- 25 aprile 2023
Lo strano caso del burro d’arachidi, consumi +40% ma solo nella versione all’italiana
Niente olio di palma né grassi idrogenati né zuccheri aggiunti nel prodotto che vola nei nostri supermercati
- 20 aprile 2023
GS1: nel carrello della spesa crescono gli acquisti dei prodotti regionali
Secondo le rilevazioni dell’Osservatorio Immagino sugli scaffali ci sono oltre 24mila prodotti con vendite per oltre 9,7 miliardi di euro di sell-out, in crescita del +1,3%
- 21 marzo 2023
Biologico, ecco perché i consumi in Italia non decollano
L’Italia è il primo Paese Ue per trasformatori e il terzo per superficie ma il fatturato è solo il 3,2% del food and beverage a causa delle scarse conoscenze, prezzi troppo alti e packaging non adeguato
- 03 marzo 2023
Prodotti senza glutine, mercato da oltre 400 milioni e vendite in aumento del 6%
Acquistati in Gdo 10mila tonnellate di pasta e quasi 15mila tonnellate di sostitutivi del pane “gluten free”. I casi di celiachia sono stimati sono più di 400mila ma quelli diagnosticati sono molti meno: 233.147
- 26 febbraio 2023
L'Osservatorio Immagino GS1 fotografa la spesa degli italiani - Consumi effetto nostalgia
Due volte l'anno l'Osservatorio Immagino di GS1 monitora l'andamento delle vendite di quasi 130 mila prodotti ...
- 23 gennaio 2023
Vola la domanda di pistacchio: la Spagna ne approfitta, l’Italia no
I fondi d’investimento iberici hanno finanziato grandi piantagioni e le superfici lavorate sono arrivate a 55mila ettari, le nostre coltivazioni sono rimaste ferme a 3.862 ettari (il 90% in Sicilia)
- 16 gennaio 2023
Attenzione ai grassi e più fibre: la spesa degli italiani è salutista e meno calorica
Il trend emerge dall’analisi svolta dall’Osservatorio Immagino sulle tabelle nutrizionali di quasi 78mila prodotti in vendita nei supermercati
- 29 dicembre 2022
La corsa dei prodotti iperproteici: fatturato a quota 1,2 miliardi
Addio alle barrette, ora i più venduti sono i piatti pronti, gli yogurt, il porridge e le bevande vegetali. Sul mercato 2.600 referenze
- 14 dicembre 2022
Alghe, non più cibo del futuro ma business da 9 miliardi di euro
La produzione mondiale sfiora i 180 milioni di tonnellate e le vendite in Italia sono aumentate del 14,4% nell'ultimo anno
- 08 dicembre 2022
Nocciole sempre più preziose: coltivazioni e domanda in forte crescita
Nell’ortofrutta è il segmento che ha aumentato maggiormente la produzione, per un giro d’affari che ha toccato i 296 milioni di euro
- 20 ottobre 2022
Colazione sempre più cara al bar e a casa: vendite in frenata
Aumenti per pane, burro e marmellata. Espresso verso 1,50 euro. Tengono solo i prodotti salutisti (senza zuccheri aggiunti o lattosio)
- 25 agosto 2022
Dalla spirulina alla canapa, acquisti di cibi salutari e superfood ancora in aumento
Dati 2021 rilevati dall’Osservatorio semestrale Immagino di Gs1 Italy: giro d’affari nei supermercati cresciuto a 1,4 miliardi
- 16 giugno 2022
Spalmabili, vendite a +11%. Conquistano spazio creme salate e vegetali
Il business ha superato il miliardo di euro. Successo per nuovi prodtto, dall’hummus ai formaggi spalmabili
- 14 aprile 2022
Carrello della spesa, un quarto è di prodotti italiani
Secondo l’Osservatorio Immagino GS1 i prodotti che evidenziano l’italianità hanno incrementato le vendite e ora hanno un valore di 8,7 miliardi
- 01 febbraio 2022
Ruvida o a lenta essicazione, la lavorazione valorizza la pasta. Barilla lancia Al Bronzo
Comunicare le tecniche di produzione è sempre più importante nelle strategie di marketing dei brand, così questi prodotti stanno uscendo dalle nicchie premium e conquistando nuovi spazi
Non solo made in Italy: dal vegano al kosher, il cibo è identitario. Lo dice l’etichetta
Continua anche la crescita dei claim sostenibili: pubblicata la decima edizione dell’Osservatorio Immagino di Gs1 che monitora 125mila prodotti per un valore di 39 miliardi