- 17 maggio 2022
Oice, crollo delle gare nel primo quadrimestre ma il valore sale del 47% grazie a Invitalia e Sicilia
Il presidente Scicolone: «Siamo in un momento veramente difficile e contradittorio»
Acqua e bevande a domicilio: Bevy punta su consegna rapida e sostenibile (con vuoto a rendere)
Progetto finanziato con 2 milioni di dollari da FoodLabs, fondo tedesco di venture capital, che ha affiancato due noti business angel ai fondatori
- 15 maggio 2022
Bici e acqua
Pedalare lungo fiumi e canali, in riva a un lago, ma anche tra mare e montagne alternando la bicicletta alla barca...
- 14 maggio 2022
Così è rinata la Formula 1: ora il Circus corre verso i 10 miliardi di valore
Dietro il successo, spinto dagli Stati Uniti, il fenomeno della docu-serie di Netflix «Drive to Survive» confermata fino al 2023 e modifiche regolamentari nel segno della spettacolarità
Acqua, una maxi utility a Milano - Piano per sinergie fino al 10%
L’Ato ha preparato l’analisi per la fusione fra GruppoCap e Metropolitana milanese
- 12 maggio 2022
Epicode: «Le competenze digitali e il valore del lavoratore sono il futuro. Rivedere la formazione»
Ivan Ranza, ceo della startup, coding school già presente e attiva in tutta Europa, ne parla a SustainEconomy.24
Allianz, la community degli smart worker “in coppia” raggiunge 3mila dipendenti
Secondo il modello della compagnia, i lavoratori devono distribuire nell’arco dell’anno il proprio tempo lavorativo il 50% in ufficio e il 50% da casa. L’hr manager Letizia Barbi: scelta strategica per il benessere delle persone
Spiagge, per l’indennizzo spunta la perizia sul valore aziendale
Per le concessioni balneari si va verso un periodo transitorio di due anni
ll Ddl salvamare è legge. Basta rifiuti in acqua, premiati i pescatori che li recuperano
Il Senato ha approvato in definitiva la cosiddetta Legge Salvamare, presentata in parlamento nel 2018 dall’allora ministro dell’Ambiente, Sergio Costa (M5S).
Il lusso cresce su Twitter tra eventi live e Nft. L’asset è la community
Nel 2021 i live fashion hanno registrato oltre 400 milioni di visualizzazioni contro i 150 milioni del 2020. E i brand della moda e del lusso hanno rivalutato la presenza sul social dei cinguettii, passato in secondo piano dopo l’avvento di Instagram
Depurata ma non troppo: perché è una buona idea usare l'acqua dei depuratori per irrigare i campi - 2ª Parte
I depuratori italiani rilasciano ogni anno circa 6 miliardi di metri cubi di acque depurate...
Demanio, accordi quadro dal valore di 45,6 milioni per manutenzioni in Lombardia e Calabria
I due bandi, entrambi suddivisi in tre lotti, rimangono aperti fino al 30 giugno