- 28 ottobre 2022
Brasile: la sfida all'ultimo voto tra Lula e Bolsonaro
Domenica 30 ottobre in Brasile si svolgerà il ballottaggio presidenziale fra Luiz Inácio da Silva detto Lula
- 29 settembre 2022
Coesione a sud-est
Questo e-book è uno sguardo attraverso approfondimenti tematici sulle politiche di coesione dell’Unione europea in Bulgaria, Cipro, Croazia, Grecia, Romania e Slovenia, i sei paesi del sud-est Europa membri dell’Ue. Dati, analisi e interviste che aiutano a capire meglio il livello di integrazione
- 28 settembre 2022
La politica di coesione e la questione di genere
Le politiche di genere sono finalmente presenti nel discorso pubblico sia europeo che nazionale.E nella logica politica di coesione, che nasce per mitigare i divari economici e sociali tra le regioni europee, l'Ue chiede agli Stati membri di utilizzare i fondi europei anche ponendo l'attenzione a come questi fondi possono attenuare i divari esistenti tra uomini e le donne.Ma cosa vuol dire tenere conto dell'impatto di genere?E che cosa ci dicono i dati a nostra disposizione sull'effetto dei finanziamenti europei sul miglioramento della condizione delle donne?Ne parliamo in questa puntata di fondi europei insieme a tre esperte dell'impatto delle politiche pubbliche sulla parità di genere Flavia Pesce direttrice dell’Area Politiche della Formazione e del Lavoro dell’Istituto per la Ricerca Sociale: e Gentiola Madhi ricercatrice dell'Osservatorio Balcani Caucaso.Per approfondire l'argomento potete guardare il webinar “Fondi di coesione e questione di genere” disponibile sul sito del Sole24Ore
- 22 ottobre 2021
Nove miliardi per l’integrazione dei Balcani Occidentali nell’Unione Europea
La Presidente della Commissione Europea Ursula Von der Leyen ha annunciato un finanziamento senza precedenti per Albania, Bosnia Erzegovina, Montenegro, Serbia Macedonia del Nord e Kosovo
- 22 aprile 2021
India, record mondiale di contagi in 24 ore: più di 300mila
Siamo andati in India, dove l'epidemia sta colpendo durissimo......
- 25 luglio 2020
EUROPA EUROPA - Europa dopo l'accordo. Tempo di agire sulla fiscalità
Tra i temi che la lunga trattativa di Brussels per il Recovery Fund ......
- 27 giugno 2020
EUROPA EUROPA - Croazia al voto nell'Europa al tempo del Covid
Facciamo il punto sul voto imminente per il rinnovo del Parlamento croato......
- 29 aprile 2017
Erasmus, la formula dell'Europa
Partiamo dalla crisi in Macedonia, sfociata con gli scontri e i pestaggi nel Parlamento di Skopje...
- 23 luglio 2016
La Serbia più vicina all'Europa
La Serbia continua il suo percorso di avvicinamento all'Unione europea
- 02 luglio 2016
Raccontare l'Europa, oggi
Per la prima volta nella storia dell'Agenzia Spaziale Europea (Esa)
- 19 dicembre 2015
La sicurezza dei giocattoli con il marchio CE
Il vicedirettore del Parlamento europeo Antonio Tajani ci spiega l'importanza di scegliere giocattoli sicuri e con il marchio CE...
- 21 novembre 2015
Quale sequel per l'Europa?
Trovare nuovi modi per narrare l'Europa è la ricerca alla base del programma annuale delle Scuola Holden...
- 21 agosto 2015
Macedonia in stato d'emergenza
La Macedonia ha dichiarato lo stato d'emergenza e ai suoi confini la tensione è altissima...
- 27 giugno 2015
Europa, giovani e cittadinanza
"Erasmus Generation - The Series" è un progetto televisivo di collaborazione culturale a livello europeo..
- 04 aprile 2015
Sguardi a Oriente
La Rotta dei Fenici nasce per il Consiglio d'Europa come itinerario del dialogo interculturale nel Mediterraneo, attraverso cui si vogliono raccontare...
- 24 gennaio 2015
Giorno della memoria
27 gennaio 1945. Settant'anni fa l'Armata Rossa liberava Auschwitz, il lager nazista in cui più di un milione di persone avevano perso la vita...
L'altra Europa - Giorno della memoria
27 gennaio 1945. Settant'anni fa l'Armata Rossa liberava Auschwitz, il lager nazista in cui più di un milione di persone avevano perso la vita...
- 10 gennaio 2015
Anno europeo dello sviluppo
Con il motto "il nostro mondo, la nostra dignità, il nostro futuro" il 2015 sarà l'anno europeo dello sviluppo