- 02 novembre 2021
Wall Street aggiorna i record. Europa in ordine sparso, Milano chiude sulla parità
Gli investitori non prendono posizione in attesa delle decisioni della Federal Reserve. A Piazza Affari Ferrari aggiorna il record dopo i conti
- 21 aprile 2021
Nel cuore del quartiere Bicocca il «Cubo», la nuova sede «green» del Gruppo 24 Ore
Il progetto riqualificativo architettonico è stato curato dallo studio di architettura Park Associati per conto della proprietà AXA Investment Managers Real Assets, mentre l’interior design è stato sviluppato da DEGW | Lombardini22
- 02 aprile 2021
Twinkly brucia le tappe. Obiettivo Ipo all’Aim o private equity
La crescita esponenziale impone, per fare fronte agli ordini, un salto di qualità sotto il profilo del capitale. La decisione sarà presa entro giugno
- 29 marzo 2021
Manutenzione, cosa fare per tornare in sella sicuri
Con la primavera, e Covid permettendo, migliaia di motocilisti stanno sognando di tornare in sella. Nell’attesa di poter guidare la propria moto senza incorrere in sanzioni legate ai divieti di spostamento, si può sfruttare il tempo a disposizione per effettuare una corretta manutenzione. Se da una
- 17 febbraio 2021
Osram, non solo lampade. Arrivano gli accessori: sanificatori, dashcam e compressori
Ampliata la gamma di prodotti attrezzature e cura dell'auto per il mercato aftermarket
- 29 gennaio 2021
Dai freni al riciclo, l’orizzonte green della torinese Osai
Dal 2015 il fatturato è cresciuto da 19 a 35 milioni: l’azienda specializzata nell’automazione sta puntando sull’auto elettrica. Presto un sistema per recuperare oro e palladio dai rifiuti elettronici
- 09 novembre 2019
Muro, cittadini e imprese in fuga dall’Est: riunificazione tedesca incompiuta
La riunificazione è costata cara ma resta incompiuta, anche per effetto di importanti fattori demografici - il flusso incessante di cittadini e imprese da Est a Ovest - con ricadute su Pil, salari e produttività
- 12 agosto 2019
Osram in rally a Francoforte dopo il rilancio di Ams
Il gruppo austriaco ha messo sul piatto 38,5 euro per azione, superando i 35 euro dell'offerta Bain-Carlyle
- 23 luglio 2019
Il settore automotive accende le Borse Ue, a Milano brilla Pirelli
Dopo alcune sedute grigie, le Borse europee hanno ripreso vigore grazie a una rotazione verso i settori legati all'auto, da tempo bersagliati dalle vendite. A Wall Street riflettori sui conti di Coca Cola e United Technologies, mentre in Gran Bretagna occhi sull'elezione di Boris Johnson a primo ministro. Euro sotto 1,12 dollari. Lo spread chiude a 196 punti base
- 17 luglio 2019
Rivoluzione Lotus, ecco l’elettrica Evija. Hypercar da 2 milioni di euro
Solo 130 unità a un prezzo di 1,9 milioni di euro
L’incendio luminoso di San Pietro
Il funzionamento, la manutenzione e la sorveglianza della Basilica di San Pietro in Vaticano sono affidati a uno staff di professionisti e operai noti con il nome di «sanpietrini». Oggi l’organico dei sanpietrini (istituiti a fine Cinquecento da papa Clemente VIII Aldobrandini) è composto da cento
- 01 giugno 2017
Musei Vaticani, nuova illuminazione per le stanze di Raffaello
È una nuova luce naturale quella che accompagna il visitatore fin dentro i capolavori delle celeberrime Stanze di Raffaello, dipinte tra il 1508 e il 1524, che da oggi vantano una nuova illuminazione grazie al lavoro progettato e realizzato per Musei Vaticani da Osram. Seguendo il concetto
- 24 novembre 2016
Osram, i dipendenti contro la cessione
In Europa la frenetica attività cinese di shopping comincia a incontrare qualche difficoltà. È di ieri infatti la notizia che in Germania i dipendenti della Osram -un vero e proprio gigante nel settore dell’illuminazione e simbolo del Made in Germany - sono scesi in campo per bloccare la vendita
- 25 ottobre 2016
Il no tedesco ai cinesi e il segnale della svolta
Un’operazione societaria apparentemente di scarso peso può rappresentare il punto di svolta nell’atteggiamento della Germania, e dell’Europa, nei confronti delle acquisizioni cinesi.
Il no tedesco ai cinesi e il segnale della svolta
Un’operazione societaria apparentemente di scarso peso può rappresentare il punto di svolta nell’atteggiamento della Germania, e dell’Europa, nei confronti delle acquisizioni cinesi.
- 24 ottobre 2016
Il Governo tedesco blocca la vendita del gruppo hi-tech Aixtron ai cinesi
FRANCOFORTE - Il Governo tedesco ha bloccato temporaneamente l’acquisizione della Aixtron, un fornitore di tecnologia all’industria dei semiconduttori, da parte del fondo cinese Grand Chip Investment. L’iniziativa è un segnale del disagio, negli ambienti politici e industriali tedeschi, nei
- 14 marzo 2016
Da Google a Hilton le chance di carriera fanno rotta sull’Asia
MalomatiaPosti: 227 Tipo di contratto: indeterminato, determinato, internship, variRuolo: accountant, ingegnere, executive quality and training (creare piani di monitoraggio sull'attività, verificare il grado di soddisfazione dei clienti e, per la sola parte training, preparare la formazione dei
- 17 settembre 2015
«Gradi di libertà»: quando l’arte ti ricorda cosa vuol dire essere liberi
Cosa hanno in comune una pagella scolastica, un modello 730, un manoscritto del Duecento, un biberon, un juke box con canti popolari e un murales? Se all'apparenza questi oggetti possono sembrare un'accozzaglia senza senso in realtà fanno tutti parte dell'esposizione d'arte e scienza che si apre il