- 29 giugno 2022
Ucraina, parte da Kharkiv la risposta alla crisi alimentare causata dalla guerra
Un magazzino è il punto di riferimento di un'operazione organizzata da Zurich, il gruppo assicurativo svizzero che ha inviato via treno dalla Polonia oltre 200 tonnellate di aiuti alimentari. Il racconto della deputata Maria Mezentseva
Piano nazionale ripresa e resilienza: 45 obiettivi raggiunti, da Scuola a Sanità
Nell’elenco la riforma della carriera dei docenti con la definizione di nuovi sistemi di reclutamento e di formazione della classe docente e il settore della ricerca
I lavori del futuro: da economia a biotech e informatica, ecco la Guida completa all’università
I 33 lavori più richiesti dal mondo del lavoro sono raccolti nella «Guida Università»: il report di 128 pagine è scaricabile all’interno di questo articolo, con tutte le novità per l’anno accademico 2022/23 su corsi di laurea, test d’ingresso, borse di studio e sbocchi lavorativi in Italia e all’estero
- 25 giugno 2022
Covid, Omicron non è come un’influenza: in 5 mesi ha fatto il triplo delle vittime
Casi in ascesa e decessi che triplicano quelli di una stagione influenzale. Ora serve un indirizzo chiaro, dall’isolamento alle vaccinazioni
- 24 giugno 2022
Così Germania, Olanda, Italia e Austria riaccendono le centrali a carbone
Ora che il gas russo scarseggia, in Germania, Austria, Olanda e anche in Italia il carbone, che sia antracite o la lignite “killer del clima”, sostituirà il gas, soprattutto per l’elettricità
- 24 giugno 2022
Sul treno ospedale che cura i feriti di guerra, girando per l’Ucraina
C'è un treno che dal 31 marzo percorre migliaia di chilometri lungo la grande rete ferroviaria ucraina e non si ferma quasi mai. Un treno medicalizzato. Una sorta di clinica su rotaie allestita da Medici senza Frontiere
Zingaretti: per il Lazio un Piano da 16,6 miliardi. Il bilancio dei miei dieci anni in Regione
Al forum del Sole 24 Ore il presidente del Lazio fa il bilancio dei 10 anni di mandato che si chiuderanno nel 2023, e parla (poco) del futuro: darò una mano alla politica
- 23 giugno 2022
Pnrr sanità territoriale, così sarà la mappa delle 2.476 strutture
Progetti a fine anno e bandi a inizio 2023. In Gazzetta anche il decreto di riforma
- 22 giugno 2022
Covid, ultimi dati. In Italia altri 53.905 casi (+69% in 7 giorni) e 50 vittime
I dati del ministero della Salute del 22 giugno 2022.Il tasso di positività è al 21,9%
Grande progetto nazionale a banda larga, va calcolata anche l'Iva sul contributo del Feder
Secondo il Tribunale Ue, con la sentenza nella causa T-357/19, l'onere dell'Iva sui costi di costruzione incombe al beneficiario del contributo, vale a dire al ministero dello Sviluppo economico
Non solo siccità, in Sardegna scoppia l’emergenza cavallette
Secondo una stima della Coldiretti di Nuoro e Ogliastra a rischio ci possono essere 50 mila ettari di terra, contro i 2 mila ettari del 2019
Omicron 4 e 5 cambiano il virus: ondate più frequenti e reinfezioni spingono il contagio
L'evoluzione del Sars-CoV-2 non permette al momento di ipotizzare una stagionalità costante, come per l'influenza, e rende indifferibile l'aggiornamento costante dei vaccini disponibili
- 20 giugno 2022
La Germania riaccende le centrali a carbone. Il piano di emergenza per sostituire il gas russo
Il ministro dell’Economia e del Clima Robert Habeck annuncia una misura «amara»: per consumare meno gas, aumentano le centrali elettriche a carbone
- 18 giugno 2022
Covid, ecco le regioni in cui gli anziani rischiano di più
Incrociando i dati sull’incidenza dei contagi con quelli sull’andamento delle quarte dosi, emerge che Sicilia e Sardegna sono tra le regioni più a rischio. Intanto aumentano le reinfezioni dal 6,3 al 7,4%
Mascherine sul posto di lavoro: le regole per il pubblico e il privato
Aziende e sindacati hanno scelto la massima cautela prorogando il protocollo che prevede l'obbligo di mascherina. Ma con l’impegno ad aggiornarlo entro giugno alla luce dell’andamento della pandemia. Mascherine solo raccomandate nel settore pubblico
Covid, isolamento e mascherine: ecco le regole estive anti-contagio e come potrebbero cambiare
Tra i pochi obblighi che restano in piedi (oltre a quello delle mascherine in ospedali e mezzi pubblici) resta quello di isolamento (fino a negativizzazione) per chi è positivo. Ma anche quest’ultimo potrebbe cadere