- 20 maggio 2022
Ricerca e sviluppo, il riversamento spontaneo è in attesa di regole più certe
Sono i riflettori gli errori di qualificazione dei requisiti della novità e dell’incertezza
- 16 maggio 2022
In Europa è l’impianto più comune per integrare il riciclo dei rifiuti
C’è chi non transige su “termovalorizzatori”, chi predilige “inceneritori”, chi filosofeggia su “termocombustori”. Varianti lessicali e di opinione su un gruppo di tecnologie per i rifiuti su cui si gioca il benessere ambientale ed economico delle città europee. Vienna con lo skyline inconfondibile
- 02 maggio 2022
Chi ha causato il flash crash di Borsa: un trader di Citi
In una giornata tesa, le Borse registrano un breve tracollo in mattinata. Nella notte l’ammissione di Citigroup: «Errore di un nostro trader»
- 28 aprile 2022
Ecco le 9 città italiane scelte dall’Ue per diventare a impatto zero nel 2030: nessuna al Sud
Bergamo, Bologna, Firenze, Milano, Padova, Parma, Prato, Roma e Torino sono tra le 100 città europee che parteciperanno alla missione Ue per 100 città intelligenti e a impatto climatico zero entro il 2030
Colonscopie più efficaci e sostenibili con l'Intelligenza Artificiale
L'Intelligenza Artificiale migliorerebbe del 44% l'identificazione delle lesioni del colon...
- 26 aprile 2022
Vincent Van Gogh: gli autoritratti alla Courtauld Gallery
Si tratta della prima mostra mai dedicata a questo tema e offre la possibilità di vedere oltre metà del totale di 35 autoritratti dipinti dall'artista olandese
- 24 aprile 2022
Cosa succede in Palestina, il conflitto senza fine nascosto dalla guerra in Ucraina
C’è un conflitto quaggiù che la guerra in Ucraina ha emarginato dall’attenzione mondiale, ma che non ha smesso di essere combattuto. Non può competere con le distruzioni e le vittime dell’invasione russa ma è imbattibile quanto a durata: nessun altro conflitto può competere con l’ostinazione di questo.
- 04 aprile 2022
Firmate Dior le divise del personale delle Gallerie dell’Accademia a Venezia
La serie della collaborazione fra maison e musei continua: in precedenza divise Gucci per il Castello di Rivoli a Torino e di Vivienne Westwood per il Museo della Scienza di Milano
- 16 marzo 2022
Maxi-colpo all'estero per Webuild, «closing» da un miliardo per un sistema stradale in Norvegia
Il contratto in Ppp ha un valore complessivo di investimento di 2 miliardi con gestione delle opere per 25 anni
- 07 marzo 2022
Nomad, cross-collecting che unisce arte e design
Buona accoglienza del pubblico selezionatissimo a Samedan. Alla fiera dal 1° al 6 marzo 35 espositori hanno proposto opere e oggetti del Novecento e contemporaneo
- 01 marzo 2022
Spese di ricerca e sviluppo con deducibilità per i ritrovati d’avanguardia
Per la Ctp di Aosta non è necessario che si tratti di un progetto innovativo per l’intera economia
- 28 febbraio 2022
Saranno 100 gli universitari di tutto il mondo pronti a sfidarsi sul ring dell’arbitrato
Il 3 e 4 marzo 2022 la 7° edizione dell'Aia–Cam Pre-Moot con simulazioni di udienze e dibattiti davanti a un Tribunale Arbitrale. Partecipano 16 università del mondo
- 21 febbraio 2022
De Nora, l’idrogeno italiano sbarca in Borsa con Snam: verso un’Ipo da 5 miliardi
Avviato l'iter per la quotazione: sarà mista aumento di capitale e vendita di azioni e potrebbe vedere la luce a maggio
- 09 febbraio 2022
Italiani all'estero, Ghella conquista l'appalto da 870 milioni per l'acquedotto di Oslo
L'impresa romana detiene il 40% del contratto in joint venture con il big norvegese Af Gruppen
- 04 febbraio 2022
Borse Ue poco mosse nella settimana della Bce. Amazon vola dopo i conti
Il Ftse Mib ha chiuso l'ottava con un +0,1 per cento. Venerdì spread in rialzo a 153 punti base. Petrolio ai massimi dal 2014 a 92 dollari al barile
Eni sale in Borsa tra petrolio al top da 8 anni e ipo Var ad Oslo
Greggio sopra i 91 dollari a New York e sopra 92 a Londra. A fine febbraio la quotazione della controllata norvegese