- 09 dicembre 2022
Incentivi, dissesto, spesa per il personale e agenti contabili: le massime della Corte dei conti
La rassegna con la sintesi del principio delle più interessanti pronunce delle sezioni regionali di controllo
- 28 novembre 2022
Default, gli anticipi gravano sulla gestione ordinaria
La manovra cambia il quadro sui rimborsi dei prestiti sblocca-debiti commerciali
- 08 novembre 2022
Arconet, va conservato il Fal dopo la dichiarazione di dissesto e la costituzione dell'Osl
Gli enti in dissesto devono conservare il Fal accantonato nel risultato di amministrazione
- 04 novembre 2022
Dissesto, disavanzo da riaccertamento straordinario e Fondo crediti di dubbia esigibilità: le massime della Corte dei conti
La rassegna con la sintesi del principio delle più interessanti pronunce delle sezioni regionali di controllo
- 30 settembre 2022
Cortocircuito negli enti in dissesto: torna a sorpresa il fondo anticipazioni
La conversione dell’Aiuti bis reintroduce l’obbligo cancellato dalla Corte dei conti. Il meccanismo rischia di schiacciare i Comuni che rientrano in bonis
- 26 settembre 2022
Cortocircuito negli enti in dissesto: torna a sorpresa il fondo anticipazioni
La conversione del decreto legge Aiuti bis reintroduce l'obbligo cancellato dalla Corte dei Conti. Il meccanismo rischia di schiacciare i com uni che rientrano in bonis
Ma la Corte dei conti ha detto una cosa diversa
Per la sezione Autonomie anche le anticipazioni di liquidità erogate dalla Cassa depositi contratte dall'ente locale prima di tale data, ricadono nella competenza dell'Osl
- 15 luglio 2022
Anticipazioni di liquidità, bilancio consolidato e trattamento accessorio: le massime della Corte dei conti
La rassegna con la sintesi del principio delle più interessanti pronunce delle sezioni regionali di controllo
- 13 luglio 2022
Debiti riferibili al dissesto, la Corte dei conti allarga il perimetro della massa passiva
Le anticipazioni di liquidità sono di competenza dell'organo straordinario di liquidazione
- 06 luglio 2022
Nella massa attiva trasferita all'Osl gli oneri di urbanizzazione accertati e incassati post 2018 fino alla segregazione patrimoniale
Così per i fondi del trattamento accessorio, intermediati dai procedimenti propri della contrattazione integrativa
- 15 giugno 2022
Caos competenza nella gestione dell'anticipazione di tesoreria ante 2018 per gli enti in dissesto
Linea diversa tra la Sezione di controllo e quella giurisdizionale della Corte dei conti per l'Umbria
- 10 marzo 2022
Il rimborso delle anticipazioni di liquidità erogate prima del dissesto non compete all'organismo straordinario di liquidazione
La decisione è in contrasto con l'orientamento precedente della Corte dei conti e del Viminale
- 06 gennaio 2022
Rilascio dell'autorizzazione allo svincolo delle somme dovute come indennità di espropriazione, decide il giudice ordinario
In quanto oggetto del giudizio è l'accertamento di un diritto soggettivo
- 27 settembre 2021
Default, a carico dell’Osl il fondo anticipazioni
La restituzione del Fal rientra nella gestione dell’organismo straordinario
- 08 giugno 2021
Nei comuni in dissesto obbligo di collaborazione con i liquidatori
Le istruzioni del Viminale: l'Osl deve qualificarsi come organo straordinario dell'amministrazione comunale, e i suoi atti sono imputabili direttamente ad essa
- 30 marzo 2021
Anticipazioni di tesoreria maturate fino a fine 2017 e non restituite dall'ente, risponde l'organo straordinario di liquidazione
La competenza resta a carico dell'Osl in quanto originata da fatti di gestione precedenti all'entrata in vigore della nuova norma