- 28 luglio 2020
Drive in post Covid: a Rotterdam il museo si visita in auto, a Venezia il film si vede dalla barca
A Rotterdam centro congressi e Museo Boijmans uniscono le forze per creare una mostra visitabile solo in auto, mentre a Venezia si va al cinema sull’acqua con il barch-in
- 20 maggio 2020
Riapertura in ordine sparso per i musei viennesi
In Austria con la fase 2 sono poche le istituzioni museali che hanno riaperto dal 15 maggio
- 20 dicembre 2018
Sotheby’s chiude l’anno a 5,3 miliardi di dollari (+12%)
Sotheby’s chiude il 2018 in bellezza con un fatturato annuo di 5,3 miliardi di dollari con un aumento del 12% rispetto ai risultati del 2017. Vi hanno contributo varie voci: in primis il top lot «Nu couché (sur le côté gauche)» di Amedeo Modigliani aggiudicato per 157,2 milioni di dollari, con il
- 13 novembre 2018
Record per Magritte e le Avanguardie da Sotheby’s New York
Il catalogo serale d'arte impressionista e moderna proposto da Sotheby's a New York la sera del 12 novembre ha trovato terreno fertile nonostante o, forse, proprio grazie alla composizione inusuale dell'offerta: sui 65 lotti proposti era presente una sola opera (minore) di Picasso, e la dozzina di
- 23 novembre 2017
Egon Schiele, per il centenario della morte il nuovo catalogo ragionato sarà online
A cento anni dalla morte, Vienna si prepara a celebrare uno dei suoi più grandi artisti, Egon Schiele ( 1890-1918). Quando morì nel 1918 all'età di 28 anni di influenza spagnola, l'artista era ormai visto come uno dei più importanti pittori viennesi del su tempo. Al Rudlolf Leopold Museum ,
- 05 marzo 2017
In principio era Amadeus
È naturalmente la musica che permea Salisburgo, e le conferisce unicità. La senti e la respiri ovunque, nelle sue stradine e nelle sue piazze di impronta barocca. È una sorta di motore che pare muovere tutti gli ingranaggi di questa città circondata da monti e laghi.
- 20 febbraio 2017
Klimt, raro giardino fiorito del periodo d’oro in asta a Londra
«Bauerngarten», tra i dipinti paesaggistici più importanti di Gustav Klimt (1862-1918), mai apparso sul mercato, sarà messo all'incanto a Londra il 1° marzo daSotheby's, con una stima a richiesta. Sarà il leading painting dell'incanto serale di «Impressionist and Modern Art». Le aspettative sono
- 05 aprile 2016
Taormina, primavera siciliana. Parte II
In fondo a corso Umberto, in piazza Vittorio Emanuele si trova il quattrocentesco palazzo Corvaja che ospita il Museo Siciliano di Arte e Tradizioni Popolari. Palazzo Corvaja, ha avuto un ruolo importante perché qui si riunì il Parlamento siciliano nel 1411. A presiedere le assemblee era la regina
- 11 gennaio 2015
Stalin batte Lenin a scacchi
Tredici Il compositore austriaco Arnold Schönberg, terrorizzato dal numero 13, non lo usava neanche come numero di pagina. Nato il 13 settembre 1874, morì il 13 lugliodel 1951. 1913 Nei primi mesi del 1913, a Vienna, era possibile incontrare Stalin, Hitler e Tito. Scacchi Stalin batteva
- 28 dicembre 2014
Arte degenerata all'incanto
Il nuovo museo della città ospita la mostra di opere (tra cui Chagall e Ensor) che i nazisti ritenevano incompatibili con la purezza ariana e che furono vendute all'asta nel '39 a Lucerna
- 13 giugno 2014
Vienna, l'arte contemporanea italiana traina il semestre di Dorotheum
Siamo arrivati alla fine del primo semestre dell'anno ed è tempo di bilanci per le case d'asta. Positivo quello dell'austriaca Dorotheum grazie alle performance dell'arte contemporanea, in particolar modo di quella italiana. Sono, infatti, gli italiani degli anni 60 come Lucio Fontana, Enrico
- 22 dicembre 2013
Freud parla agli antichi Maestri
Una quarantina di opere del grande Lucien inserite nel Kunsthistorisches Museum tra i pittori dal Cinquecento al Settecento per cogliere somiglianze di temi e atmosfere - L'approccio con la grande pinacoteca avvenne attraverso il nonno Sigmund Freud, che gli regalò le riproduzioni delle opere più celebri della raccolta
- 11 novembre 2013
Il tesoro d'opere d'arte sequestrato dai nazisti potrebbe tornare al collezionista Gurlitt
Nonostante l'eccezionale riserbo mostrato fin qui dalle autorità tedesche - contestato dalle organizzazioni degli eredi delle vittime dei lager e delle
- 03 novembre 2013
Eccezionale ritrovamento di 1.500 dipinti (tra cui Picasso e Matisse) sequestrati dai nazisti
Se le razzie naziste in fatto di arte hanno procurato danni per sempre insanabili al patrimonio artistico europeo, l'eccezionale ritrovamento di cui abbiamo
- 11 ottobre 2013
Il multiculturalismo di Vienna nei suoi celebri ritratti
LONDRA - Con l'Ausgleich, o compromesso, del 1867 tutti i cittadini dell'impero austro-ungarico diventarono uguali davanti alla legge. Il risultato fu
- 05 aprile 2013
Il nudo maschile è di moda
Il nudo maschile è di moda. Dopo la controversa mostra al Leopold Museum di Vienna, che ha acceso i riflettori sulla rappresentazione del corpo maschile