- 02 novembre 2020
Padre Sorge: una «voce profetica in difesa dei più deboli»
Il simbolo della stagione della “primavera di Palermo” nel ritratto del direttore della rivista Aggiornamenti Sociali
- 15 ottobre 2018
Baviera e l'Europa
Alle elezioni bavaresi, la Csu è prima ma crolla al 35,5% e perde la maggioranza assoluta ...
- 14 ottobre 2018
Fioroni: «Paolo VI fece tutto quel che potè per salvare il suo amico Moro»
«Paolo Vi fece tutto ciò che poteva, per provare ad ottenere la liberazione di Aldo Moro. Ma nella sua prigione arrivarono solo notizie frammentarie sui suoi sforzi». A quarant'anni dalla morte, Papa Montini viene innalzato agli onori degli altari, con la canonizzazione domenica 14 ottobre 2018. E
- 13 ottobre 2018
Vaticano, domani il Papa proclama santi Paolo VI e Oscar Romero
C’è Paolo VI, quel Giovanni Battista Montini che fu pontefice guida dell’azione riformatrice nella Chiesa. E c’è Oscar Romero, l’arcivescovo del Salvador ucciso mentre celebrava messa, simbolo della difesa degli ultimi, dei negletti, dei senza voce. Sette i nuovi santi che verranno canonizzati
- 19 maggio 2018
Vaticano, santi il 14 ottobre Paolo VI e Oscar Romero
Saranno proclamati santi insieme, il 14 ottobre in piazza San Pietro, durante il prossimo Sinodo dedicato ai giovani: Paolo VI, al secolo Giovanni Battista Montini, e l'arcivescovo salvadoregno Oscar Arnulfo Romero. Francesco ha preso la decisione, caricando l'evento di enorme potenziale simbolico:
- 27 aprile 2018
La teologia islamica della liberazione
Alla conferenza episcopale di Medellín (Colombia) del 1968, nell'ambito del cattolicesimo latino-americano, si manifestò una corrente di pensiero che diventerà nota come “Teologia della liberazione”. Tra i suoi esponenti avranno una certa notorietà Leonardo Boff , Gustavo Gutiérrez e l'arcivescovo
- 28 giugno 2017
Papa ai nuovi cardinali: «Non siete dei principi». E ricorda che i campi profughi «sono un inferno»
È il giorno del Concistoro, della «creazione» di nuovi cardinali. La cerimonia nella Basilica di San Pietro precede la solennità di Santi Pietro e Paolo, e il papa impone la berretta rossa – simbolo del giuramento fino all’effusione del sangue - a vescovi che arrivano dall’Europa (Spagna e Svezia,
- 06 marzo 2017
Liga: l'Alaves ferma la corsa del Siviglia
Dopo 4 vittorie consecutive in campionato (5 contando anche la Champions), si ferma la corsa del Siviglia che non va oltre l'1-1 sul campo dell'Alaves nel Monday Night della 26esima giornata di Liga. La squadra di Sampaoli passa in vantaggio nel primo tempo con Ben Yedder ma subisce nella ripresa
- 08 giugno 2016
Coppa America 2016: Bacca-James, Colombia ai quarti
La Colombia è la prima squadra ad accedere ai quarti di finale della Coppa America 2016. Al Rose Bowl di Pasadena, nella seconda giornata del Girone A, i Cafeteros sconfiggono 2-1 il Paraguay e strappano il pass-qualificazione: decidono le reti di Bacca e James Rodriguez, all'Albirroja non basta il
- 21 dicembre 2015
Papa Francesco: riforma avanti contro le «malattie della Curia»
La riforma della Chiesa «andrà avanti con determinazione, lucidità e risolutezza». Nel discorso annuale alla Curia, il “governo centrale” della Chiesa, Papa Francesco (che ha confessato di avere un po' di influenza) ribadisce la necessità di un cambio profondo nelle pratiche di governo, spesso
- 08 dicembre 2015
Oscar Romero, martire e beato
Trentacinque anni dopo il suo assassinio, a San Salvador, il monsignor Oscar Romero è stato beatificato...
- 30 ottobre 2015
Papa Bergoglio: «Monsignor Romero diffamato e calunniato anche dai vescovi»
“Il martirio di monsignor Oscar Romero è continuato anche dopo essere stato assassinato, perché fu diffamato e calunniato, anche da suoi fratelli nel sacerdozio e nell'episcopato”. Così il Papa nell'udienza al pellegrinaggio dal Salvador. “È stato lapidato con la pietra più dura che esista al
- 09 agosto 2015
Il Papa: «Orrore Hiroshima, monito all’umanità perché ripudi la guerra»
A settant’anni esatti dalle bombe atomiche che dilaniarono Hiroshima e Nagasaki (era il 6 e il 9 agosto 1945), «questo tragico evento suscita ancora orrore e repulsione: è diventato il simbolo dello smisurato potere distruttivo dell’uomo quando fa un uso distorto dei progressi della scienza e della
- 25 maggio 2015
Elezioni regionali in Liguria e la guerra in Siria
Ospiti: on.Giovanni Toti, il professor Sergio Romano
- 25 maggio 2015
Monsignor Oscar Romero
24 marzo 1980. A El Salvador, nel Centro America, il vescovo Oscar Romero viene ucciso con un colpo di fucile mentre celebra la messa...
- 23 maggio 2015
Beatificato Oscar Romero, l’arcivescovo dei «senza voce»
Trentacinque anni dopo il suo assassinio, l'arcivescovo Oscar Romero, il santo dei poveri, è stato beatificato oggi nel corso di una partecipata cerimonia a San Salvador. Alla beatificazione dell'arcivescovo dei «senza voce», assassinato nel 1980 mentre stava celebrando la messa, hanno partecipato
- 04 febbraio 2015
Romero beato, la cerimonia forse a Ferragosto
Fu ucciso il 24 marzo 1980 mentre celebrava la Messa a San Salvador...
- 28 marzo 2014
Monsignor Oscar Romero
Il 24 marzo 1980. A El Salvador, nel Centro America, il vescovo Oscar Romero viene ucciso con un colpo di fucile mentre celebra la messa
Faccia a Faccia con Maurizio Landini
Faccia a Faccia di Giovanni Minoli con Maurizio Landini, segretario generale FIOM