Oscar Isaac
Trust project- 13 settembre 2022
Emmy Awards: trionfo di “Succession”, “Ted Lasso” e “The White Lotus”
Si è svolta la cerimonia degli Oscar della televisione. Tra gli attori premiati Jason Sudeikis e Zendaya
- 26 febbraio 2022
Cinque serie tv da non perdere a marzo. Ritorna Bridgerton e poi c’è Halo
Sfogliando nell'offerta globale di streaming, satellite e digitale terrestre, ecco una selezione dei titoli da non farsi scappare
- 11 gennaio 2022
«È stata la mano di Dio» e gli altri imperdibili
Ecco la nostra top 10 dei migliori titoli usciti in Italia nel corso del 2021. In testa il nuovo lungometraggio di Paolo Sorrentino
- 17 settembre 2021
«Dune», l’ambizioso kolossal di Denis Villeneuve è il protagonista del weekend
Nelle sale l'attesissimo lungometraggio del regista canadese con Timothée Chalamet, Zendaya e tantissimi altri volti noti
- 06 settembre 2021
Se la coppia scoppia in modo tradizionale
Scene da un matrimonio. Il remake della serie affidata a Hagai Levi è ben scritta e girata e gode dell’ottima interpretazione di Chastain e Isaac
- 04 settembre 2021
«Il buco»: quando il cinema incontra la speleologia
Michelangelo Frammartino ha portato a Venezia il suo terzo lungometraggio, un'esperienza di indubbio fascino ambientata all'interno di alcune grotte
Da Venezia alla sala: "Il collezionista di carte" e "Mondocane" arrivano al cinema. Shang Chi, il nuovo Marvel
La nostra Chiara Pizzimenti ci racconta il nuovo film targato Marvel......
Da «Madres paralelas» a «Qui rido io», i film più attesi alla Mostra di Venezia
Dieci titoli tra i più rilevanti in cartellone al Lido. Numerosi i lungometraggi italiani da cui ci si aspettano grandi cose
- 26 luglio 2021
Da Sorrentino a Larraín, il programma della Mostra di Venezia 2021
Svelato il cartellone della kermesse lagunare, in programma dall'1 all'11 settembre. Tra i titoli più attesi «È stata la mano di Dio» del regista napoletano e «Spencer» dell'autore cileno
- 18 dicembre 2017
Rottamatori delle stelle
Nel buio universo de Gli ultimi Jedi, ottavo episodio di Star Wars, a brillare è soprattutto il politically correct: oltre alla Resistenza, coesa contro il Male e pericolosa nonostante la superiorità militare di Primo Ordine, la diversità, che permea ogni cosa. Si sparino bombe o missili o si
- 27 agosto 2017
«Suburbicon» di George Clooney
Molto interesse attorno alla sesta prova da regista di George Clooney. Dopo il flop di «Monuments Men», Clooney spera di ritrovare le ottime recensioni di «Good Night and Good Luck» e «Le idi di marzo» con questa pellicola scritta assieme a Grant Heslov e ai fratelli Coen. I toni sono quelli di una
- 05 febbraio 2016
Finalmente «1981: Indagine a New York»
È passato più di un anno dalle prime presentazioni di «1981: Indagine a New York», film distribuito in quasi tutto il mondo all'inizio del 2015 e, finalmente,