Osama bin Laden
Trust project- 02 maggio 2023
Serbia-Kosovo: prove tecniche di normalizzazione
I leader di Serbia e Kosovo si sono incontrati a Bruxelles ...
- 08 novembre 2022
Kissinger, ex vertici Cia e generali: le grandi banche arruolano gli advisor per la geopolitica
Lazard e Deutsche Bank varano per la prima volta un advisory board con esperti della Difesa per i nuovi rischi globali. E Goldman Sachs ingaggia un ex ministro australiano per l’area Asia-Pacifico. I timori crescenti per le tensioni Usa-Cina
Il capo di al-Qaida al-Zawahiri ucciso da un drone a Kabul. Biden: giustizia fatta
Il leader di al-Qaida è stato ucciso nella notte fra sabato 30 luglio e domenica 31 luglio italiana - per l’esattezza alle 21.48 del 30 luglio a Washington - nel corso di un’operazione condotta dalla Cia con un drone
C’era una volta la «war on terror», quando l’America era gendarme del mondo
L’attentato alle Torri Gemelle dà un ruolo nuovo agli Usa che trova affermazione nelle missioni d’Afghanistan e Iraq. Una centralità irrimediabilmente persa
L'11 settembre dei talebani e l'eredità della Storia
Abbiamo provato a stabilire un ponte tra il passato e il presente, tra gli attacchi e la caduta di Kabul......
- 09 settembre 2021
11 settembre 2001: cosa è successo (e perché) nell’attacco alle Torri Gemelle
Sono trascorsi 20 anni esatti dal «9/11», l’attentato che ha sconvolto gli Usa e il mondo. Ecco cosa è successo e quali sono state le conseguenze
- 07 settembre 2021
Democrazia da esportare tra errori e ambiguità
In Afghanistan, è stata sconfitta oppure no l’idea che la democrazia sia esportabile? In Europa e in America si discute animatamente di questo. L’Afghanistan, nella sua tragedia umana, è diventato il caso esemplare intorno a quale si stanno contrapponendo i realisti e gli idealisti, con i primi che
- 06 settembre 2021
Afghanistan reloaded, anatomia e cronaca di un disastro annunciato
Siamo tornati in Afghanistan per analizzare il disastro del ritiro delle truppe Usa e Nato da Kabul e la resa ai talebani......
- 01 settembre 2021
Osama Bin Laden
L’identità dei dirottatori viene immediatamente resa nota: sono uomini di Al Qaeda, l’organizzazione sanguinaria del terrorista saudita Osama Bin Laden. Ma chi è Osama Bin Laden? Come e perchè è diventato il nemico pubblico numero 1 della superpotenza americana. Come sono stati organizzati gli attentati dell’11 settembre? C’è un legame con gli attacchi bomba del 1993?
- 26 agosto 2021
Isis-K, l’origine e i rapporti con la galassia jihadista degli attentatori di Kabul
Forte di circa 1.500 miliziani, è una brigata internazionale del terrore che ha attratto i talebani più vicini ad al Qaeda ed ex foreign fighters siriani
Attentato a Kabul, il doppio schiaffo dell’Isis a occidentali e talebani
L’attentato è un’umiliazione pari alla repentina ritirata occidentale. Ma lo è anche per i talebani che in questi giorni avevano garantito di aver riportato ordine e sicurezza a Kabul
- 21 agosto 2021
Perché tra Talebani e al-Qaeda il legame è più saldo che mai
L’organizzazione è presente in almeno 15 province afghane, insieme ad altri gruppi terroristici. E preoccupa l’enorme quantità di armi Usa lasciate all’esercito poi dissoltosi
- 16 agosto 2021
Biden: «Il nostro obiettivo era il terrorismo, non la costruzione di una nazione»
Il discorso alla Nazione del presidente Usa: gli americani non possono continuare all’infinito una guerra che gli afghani non vogliono combattere
- 13 agosto 2021
Afghanistan, perché per gli Usa quello che conta è andarsene
Il ritiro degli Stati Uniti lascia Cina, Russia e Iran a fare i conti con un fatto che può destabilizzare la regione