Il capo di al-Qaida al-Zawahiri ucciso da un drone a Kabul. Biden: giustizia fatta
Il leader di al-Qaida è stato ucciso nella notte fra sabato 30 luglio e domenica 31 luglio italiana - per l’esattezza alle 21.48 del 30 luglio a Washington - nel corso di un’operazione condotta dalla Cia con un drone
C’era una volta la «war on terror», quando l’America era gendarme del mondo
L’attentato alle Torri Gemelle dà un ruolo nuovo agli Usa che trova affermazione nelle missioni d’Afghanistan e Iraq. Una centralità irrimediabilmente persa
- 10 settembre 2021
L'11 settembre dei talebani e l'eredità della Storia
Abbiamo provato a stabilire un ponte tra il passato e il presente, tra gli attacchi e la caduta di Kabul......
- 09 settembre 2021
11 settembre 2001: cosa è successo (e perché) nell’attacco alle Torri Gemelle
Sono trascorsi 20 anni esatti dal «9/11», l’attentato che ha sconvolto gli Usa e il mondo. Ecco cosa è successo e quali sono state le conseguenze
- 07 settembre 2021
Democrazia da esportare tra errori e ambiguità
In Afghanistan, è stata sconfitta oppure no l’idea che la democrazia sia esportabile? In Europa e in America si discute animatamente di questo. L’Afghanistan, nella sua tragedia umana, è diventato il caso esemplare intorno a quale si stanno contrapponendo i realisti e gli idealisti, con i primi che
- 06 settembre 2021
Afghanistan reloaded, anatomia e cronaca di un disastro annunciato
Siamo tornati in Afghanistan per analizzare il disastro del ritiro delle truppe Usa e Nato da Kabul e la resa ai talebani......
- 26 agosto 2021
Isis-K, l’origine e i rapporti con la galassia jihadista degli attentatori di Kabul
Forte di circa 1.500 miliziani, è una brigata internazionale del terrore che ha attratto i talebani più vicini ad al Qaeda ed ex foreign fighters siriani
Attentato a Kabul, il doppio schiaffo dell’Isis a occidentali e talebani
L’attentato è un’umiliazione pari alla repentina ritirata occidentale. Ma lo è anche per i talebani che in questi giorni avevano garantito di aver riportato ordine e sicurezza a Kabul
- 21 agosto 2021
Perché tra Talebani e al-Qaeda il legame è più saldo che mai
L’organizzazione è presente in almeno 15 province afghane, insieme ad altri gruppi terroristici. E preoccupa l’enorme quantità di armi Usa lasciate all’esercito poi dissoltosi
- 16 agosto 2021
Biden: «Il nostro obiettivo era il terrorismo, non la costruzione di una nazione»
Il discorso alla Nazione del presidente Usa: gli americani non possono continuare all’infinito una guerra che gli afghani non vogliono combattere
- 13 agosto 2021
Afghanistan, perché per gli Usa quello che conta è andarsene
Il ritiro degli Stati Uniti lascia Cina, Russia e Iran a fare i conti con un fatto che può destabilizzare la regione
- 03 febbraio 2021
La “saga” di Reddit e GameStop nelle mani degli sceneggiatori di Netflix e Mgm
La battaglia tra folle di investitori online e grandi hedge fund prende la via del cinema a tempo di record. Nomi da Oscar per la trasposizione cinematografica
- 20 gennaio 2021
«Una persona perbene»: Obama racconta Biden nella sua autobiografia
Alla vigilia dell’insediamento del nuovo presidente, molto istruttivo è il libro in cui l’ex presidente racconta la propria esperienza con il «vecchio Joe» come vice
- 22 ottobre 2020
Intelligence Usa: Russia e Iran tentano di interferire nelle elezioni
La denuncia arriva dalla National Intelligence in una conferenza stampa convocata improvvisamente. WP: Trump contro capo Fbi