Orte
Trust project- 30 settembre 2022
«Roma-Pescara strategica per l’Abruzzo, prolungare la pista dell’aeroporto»
Il mantenimento delle attuali aree industriali, che fanno dell’Abruzzo una delle regioni italiane con il maggior tasso di industrializzazione; l’inversione della curva di desertificazione, demografica e produttiva, delle aree interne; il potenziamento e la messa a terra del patrimonio di esperienze
- 30 luglio 2022
Matera rompe lo storico isolamento: approvato il progetto per collegarsi alla ferrovia
Un investimento da 430 milioni in parte coperto dal Piano nazionale di ripresa e resilienza. Completamento atteso nel 2026
- 29 luglio 2022
Eni accelera con boom di utili, per analisti scenario favorevole
In particolare piacciono l'utile nettamente superiore alle aspettative, il miglioramento dell'outlook e l'incremento del piano di buyback a 2,4 miliardi di euro
- 15 luglio 2022
Famiglia e successioni: il punto sulla giurisprudenza dei giudici di merito
La selezione delle pronunce di merito in materia di diritto di famiglia e delle successioni 2022
- 24 giugno 2022
Zingaretti: per il Lazio un Piano da 16,6 miliardi. Il bilancio dei miei dieci anni in Regione
Al forum del Sole 24 Ore il presidente del Lazio fa il bilancio dei 10 anni di mandato che si chiuderanno nel 2023, e parla (poco) del futuro: darò una mano alla politica
- 30 maggio 2022
Per le grandi navi nel Porto di Genova corsia ultraveloce del Pnrr: sì alla Diga foranea
Entro il 1 giugno saranno inviate le lettere di invito per l'aggiudicazione delle restanti fasi di progettazione dell'opera da 950 milioni di euro
- 03 maggio 2022
Tribunali civili: le principali sentenze di merito della settimana
La selezione delle pronunce della giustizia civile nel periodo compreso tra il 19 e il 22 aprile 2022
- 18 marzo 2022
Civitavecchia, in arrivo 200 milioni per potenziare il trasporto merci
L’hub è secondo in Europa e settimo al mondo per crocieristi, ma per i container è solo 16° in Italia Si accelera sulla diga di protezione, l’ultimo miglio ferroviario e il collegamento autostradale con Orte
Scorie nucleari: la mappa dei siti, dal Piemonte alla Sardegna
I rifiuti radioattivi si producono ogni giorno. Terapie contro il cancro, strumenti diagnostici, sensori, parafulmini, allarmi antincendio, controlli industriali, sterilizzazione di alimenti: sono moltissime le sorgenti radioattive prodotte in ogni località
- 11 marzo 2022
Aggiudicazioni. Arco apre il cantiere dal valore di 58,8 milioni per i depositi autobus di Genova
Site realizza una doppietta da 30 milioni per la fornitura e l'installazione di sistemi tecnologici Smart-Road lungo l'itinerario Orte-Mestre
- 09 marzo 2022
Il caro energia ora ferma le fabbriche e atterra gli aerei
Tra guerra, sanzioni e protezionismo l’offerta di carburanti di riduce, ma i rincari record cominciano a scoraggiare i consumi è quella che si chiama distruzione della domanda. E comincia a far scendere i prezzi
- 08 febbraio 2022
Pnrr, Rfi (gruppo Fs): 2,5 miliardi su nove opere e tre piani
La società per la Rete ferroviaria registra nel preconsuntivo un investimento per 2.527 milioni, superiore ai 2.239 previsti dal Recovery. Tirano Terzo valico, Alta velocità Brescia-Padova e Napoli-Bari
- 07 febbraio 2022
Pnrr, Rfi: 2,5 miliardi su nove opere e tre piani. Tirano Terzo valico, Av Brescia-Padova e Napoli-Bari
La società per la Rete ferroviaria registra nel preconsuntivo un investimento per 2.527 milioni, superiore ai 2.239 previsti dal Recovery
Alla prova la corsia speciale veloce per le autorizzazioni a una decina di progetti prioritari
L’operazione può partire perché Rfi ha presentato - nel rispetto dei tempi - tutti e cinque i suoi progetti di fattibilità tecnica ed economica compresi nell’allegato IV
- 27 gennaio 2022
Rfi completa i progetti Potenza-Metaponto e galleria Santomarco
Consegnati al Consiglio dei Lavori pubblici. Mims: finora ultimati progetti ferroviari per 4,3 miliardi
- 22 novembre 2021
Infrastrutture, avvio sprint per i soldi del Pnrr. Ma il vero test è aprire i cantieri
Il ministero delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili (Mims) tira la volata all’attuazione del piano. Ora, però, bisogna passare per il «Vietnam» di procedure e autorizzazioni
- 15 novembre 2021
Pnrr e Infrastrutture, ripartiti il 97% dei fondi
ll ministero delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili (Mims) tira la volata nell’attuazione del Pnrr e dovrebbe passare con buoni voti l’esame della cabina di regia con Mario Draghi