Orson Welles
Trust project- 09 aprile 2023
Dall'uovo esce la Capitale
Complici i passi falsi del venerdì di Inter e Milan contro Salernitana e Empoli, ora tra Milano e Roma a dettare legge in classifica è totalmente la Capitale.
- 07 dicembre 2022
Ospitalità: l’irrinunciabile charme del Sacher Hotel
Per cogliere la vera atmosfera viennese si deve andare all’Hotel Sacher, proprio di fronte all’Opera di Stato di Vienna. Con i suoi colori caldi e accoglienti, i mobili di fine ottocento e le fotografie dei tantissimi artisti che sono passati di là è un luogo magico. Ci si può fermare in uno dei
- 13 agosto 2022
Moby Dick alla prova, uno spettacolo dell'Elfo di Milano
In questa puntata vi raccontiamo Moby Dick alla prova, di Orson Welles, tratto dal capolavoro di Herman Melville atteso nella prossima stagione in molti teatri
- 03 luglio 2022
Addio a Peter Brook, leggenda del teatro
Il regista e sceneggiatore è morto ieri a Parigi all’età di 97 anni
- 01 marzo 2022
Un secolo di PPP, autore di un cinema personale, simbolico, amato e contestato
Cento anni fa nasceva Pier Paolo Pasolini, l’intellettuale che con i suoi film ha scritto una delle pagine più importanti del cinema italiano tra gli anni Sessanta e Settanta
- 22 gennaio 2022
All'Elfo, De Capitani con Moby Dick e al Manzoni Boni con Don Chisciotte, alla Pergola di Firenze Gifuni con le memorie di Moro
Partiamo da Milano dove all'Elfo Puccini fino al 6 febbraio va in scena in prima nazionale Moby Dick ...
- 21 gennaio 2022
«Macbeth»: la nuova, elegante trasposizione di Joel Coen
Il regista americano firma un nuovo adattamento dell'immortale capolavoro di Shakespeare. Protagonisti Denzel Washington e Frances McDormand
- 15 gennaio 2022
A Milano Orsini e Branciaroli e le Rane, alla Pergola Guerritore, a Roma Piazza degli Eroi
Iniziamo da Milano dove al teatro Grassi ...
- 06 gennaio 2022
Addio a Peter Bogdanovich, regista della “New Hollywood”
Il cineasta ottantaduenne aveva al suo attivo film come “L’Ultimo Spettacolo” e “Paper Moon - Luna di Carta”
- 25 giugno 2021
Ufo, rapporto Pentagono: oltre 140 «oggetti volanti non identificati», ma non c’è prova presenza alieni
L’atteso rapporto del Pentagono e dell’intelligence non offre conclusioni definitive e, allo stesso tempo, non esclude ’attività aliena’ lasciando di fatto la porta aperta a nuove teorie sugli extraterrestri
- 22 aprile 2021
Nomination Oscar al miglior film: Mank
Partendo da una sceneggiatura scritta dal padre Jack (scomparso nel 2003), David Fincher ha raccontato uno degli sceneggiatori più tormentati della Hollywood classica, Herman J. Mankiewicz, e la celebre diatriba sulla reale paternità della sceneggiatura di «Quarto potere», firmata dallo stesso
- 16 aprile 2021
Harry's Bar compie 90 anni senza invecchiare. E guarda avanti, da Torcello a New York
Un savoir-faire che ha conquistato Hemingway e Peggy Guggenheim. Drink e cucina che, senza esibizionismi, sono diventati simbolo dell'Italia nel mondo.
- 05 marzo 2021
Pier Paolo Pasolini, una voce di giustizia e verità in un mare di degrado e desolazione
Nel 99esimo anniversario dalla nascita Roberto Chiesi, critico cinematografico e responsabile del Centro Studi-Archivio Pier Paolo Pasolini della Cineteca di Bologna, delinea la figura dell'intellettuale corsaro
- 20 dicembre 2020
Quello che non sapete e non avete mai osato chiedere di “Alien”
Finalmente in Italia il libro dedicato al making of del film che ha portato l’horror oltre l’atmosfera
- 17 dicembre 2020
I 10 film dell’anno, «Mank» e gli altri
Ecco la nostra top ten dei migliori film usciti in Italia nel corso del 2020, in sala oppure in streaming
- 04 dicembre 2020
«Mank», la genesi di «Quarto potere» in un film imperdibile
Arriva su Netflix uno dei titoli più attesi dell'anno: David Fincher racconta Herman Mankiewicz, sceneggiatore che ha firmato il copione del capolavoro di Orson Welles
- 02 novembre 2020
Pier Paolo Pasolini, 45 anni fa la morte
In occasione dell'anniversario della sua morte, avvenuta il 2 novembre del 1975, ripensiamo al Pasolini regista e alla sua ricca filmografia