Orsola Benincasa
Trust project- 28 maggio 2023
MiC, battuta d’arresto per l’innovazione tecnologica e digitale
Il ministero non parteciperà al We Make Future 2023, il festival internazionale di Rimini. Cancellati i talk e lo stand fissati da mesi. La Digital Library è senza una guida e il Segretario Generale ha avocato a sé i poteri di direzione
- 09 maggio 2023
Vertice Rai: chi sono Sergio e Rossi, il nuovo tandem verso il vertice
Dopo le dimissioni di Carlo Fuortes, i rumors li danno rispettivamente nei ruoli di amministratore delegato e direttore generale
- 19 aprile 2023
A Roma Smart&Hack, il talent dell’innovazione: sfide da Avio, Dea Capital, EuroRoma 2024 e Zucchetti per universitari e ITS
Promossa dal 9 al 10 maggio, la competizione mira a colmare il gap tra scuola e lavoro
- 01 aprile 2023
Dio, Patria e Cucina
Carne sintetica, farina di insetti, scontri sull'etichettatura, chilometro zero, la cucina italiana patrimonio dell'Unesco, assaggiatori nei ristoranti
- 01 marzo 2023
Impasse sulle spiagge
Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella è intervenuto sulla recente proroga del Governo delle concessioni balneari contenuta nel Milleproroghe. Pur
- 23 febbraio 2023
Così il Pnrr finanzia la transizione consapevole dalla scuola all’università
In Campania parte da pioniere «Immagini dal futuro» il progetto dell'Università Suor Orsola che coinvolge oltre 1.600 studenti
- 02 gennaio 2023
I fondi premiali salgono al 30% anche negli atenei non statali
La legge di Bilancio porta la quota di finanziamento legata alla qualità della ricerca allo stesso livello del sistema statale. Nel 2022 alle università private non telematiche sono andati 66,3 milioni.
- 11 ottobre 2022
Tornano gli #Erasmusdays: oltre 300 eventi in tutta Italia
Dal 13 al 15 ottobre appuntamento con i beneficiari e le esperienze nella scuola, università, formazione professionale e per la gioventù
- 06 ottobre 2022
Gli atenei devono essere una bussola per il contemporaneo
L’innovazione tecnologica ha bisogno di essere orientata da un «nuovo Umanesimo» per poter realizzare un benessere integrato e «a misura d’uomo»
- 24 settembre 2022
Smartphone a scuola, un inutile divieto
Come ogni settembre, quando inizia un nuovo anno scolastico, si torna a dibattere dell'utilizzo dello smartphone a scuola, con puntuali casi di divieto, ma è
- 24 agosto 2022
Il tecno-avvocato si forma sull’intelligenza artificiale
Crescono le Università che hanno contaminato le lauree giuridiche con corsi su nuove tecnologie, big data e sicurezza. Master part time a Milano e Roma
- 01 agosto 2022
Green, digitale e data science in vetta alle 185 nuove lauree
Tra sostenibilità e ambiente si contano 25 proposte di attivazione. Ma anche il digitale, nella sua accezione più ampia, si difende bene con 17 proposte di attivazione
- 19 luglio 2022
Appello pro-Draghi: troppi rischi all’orizzonte per chiudere la legislatura
La guerra in Ucraina, il blocco del gas russo, l'inflazione che rialza la testa, l'incertezza che lascia il campo anche all'incubo recessione impongono al Parlamento di sostenere il Governo Draghi
- 08 luglio 2022
Un vero gentiluomo attento ai vincoli tra diritto e società
Una grande perdita scientifica ma innanzitutto umana quella del “gentiluomo del diritto”