orologio
Trust project- 01 aprile 2023
"I primaverili" di Luca Ricci e "Il dolore crea l'inverno" di Matteo Porru
In principio furono "Gli autunnali", poi sono arrivati "Gli estivi" e "Gli invernali" ...
- 31 marzo 2023
Watches&Wonders, a Ginevra record di visitatori
Significativo ritorno degli asiatici. Dal 60° anniversario di Rolex all’annuncio di Chopard (con l’attrice Julia Roberts) che da fine 2023 utilizzerà solo il suo LucentSteel (per l’80% in materiale riciclato) in tutti i modelli in acciaio
- 30 marzo 2023
Sinestesie lineari, dagli intrecci nascono nuove sensazioni
Pattern e grafiche rinnovano il senso delle superfici trasformando il design di giacche, portariviste, anelli e orologi in una base per reinterpretare il concetto di pieno e vuoto
- 29 marzo 2023
Le differenze di genere nella sincronizzazione del nostro orologio interno
L'ora legale è arrivata ormai da qualche giorno ...
Il novel food: una questione ideologica
Si è aperto in Italia un dibattito sugli alimenti alternativi a quelli tradizionali ...
- 29 marzo 2023
Verso la tempesta
La prima burrasca al timone non si scorda mai. E così è anche per Gianni che a distanza di 35 anni se la ricorda benissimo e ce la racconta nella puntata di
Galleristi di padre in figlio, come cambia il mestiere
Le nuove leve valorizzano lavori storici e cercano nuovi autori. Il dialogo tra generazioni per conservare qualità di opere e relazioni
Assorologi, nel 2022 acquisti di segnatempo oltre i 2 miliardi. Ritorna lo shopping in negozio
Il giro d’affari in Italia è stato superiore del 9% a quello del 2021. Si torna a comprare in gioiellerie e orologerie, soprattutto i pezzi più importanti. E nella scelta si guarda più al design e al marchio che al prezzo
Stati Uniti, l'epidemia che miete vittime e non si chiama Covid
Ancora una sparatoria negli Stati Uniti, in una scuola a Nashville ...
- 25 marzo 2023
Moda e Islam: il mercato verso i 375 miliardi di dollari nel 2025. Tra i driver anche TikTok
I brand del lusso e del fast fashion lanciano collezioni ad hoc per il mese di festa. L’Italia è il quarto esportatore di moda verso i mercati Oic ed è una meta sempre più scelta dai turisti dei Paesi del Golfo. Ma il vero boom è sui social
Cambio dell'ora: come impatta sulla salute questo mini jat lag?
A Obiettivo Salute Weekend parliamo del ritorno dell'ora legale. Come gestire al meglio questo jat lag e sincronizzare il nostro orologio interno? Al microfono
- 24 marzo 2023
Macron, «maestro orologiaio» e la maledizione del tempo
Il presidente francese ha sempre rivendicato il diritto di decidere su cosa e quando intervenire, ma è stata proprio la successione delle decisioni la fonte dei suoi errori
Corsa al traguardo: perché il rally è una passione tutta femminile
Pilota dall’età di 14 anni, Catie Munnings oggi gareggia per il titolo nel campionato off-road elettrico Extreme E ed è entrata a far parte del team delle DreamHers di Zenith.
Swatch porta Botticelli, Hokusai e la Pop Art sul quadrante
I sette nuovi modelli della Art Journey Collection ispirati a opere degli Uffizi, del MoMA di New York e del Louvre Abu Dhabi. Il ceo Villard: «L’arte caratterizza il nostro dna»
- 24 marzo 2023
Watches and Wonders, a Ginevra la vetrina dell’alta orologeria aperta al pubblico e alla città
Gli ultimi dati forniti dalla Fédération de l’Industrie horlogère suisse (Fh) sulle esportazioni di orologi hanno confermato un trend positivo anche per febbraio, mese che ha registrato il +12,2% su febbraio 2022, per un valore di 2,2 miliardi di franchi svizzeri. I dati presentati ogni mese dalla
Inizio in salita
Parte male il cammino dell'Italia nelle qualificazioni agli Europei del 2024 ...
Un nuovo processo per la Strage di Piazza della Loggia
A palazzo di Giustizia di Brescia si è tenuta l'udienza preliminare su un nuovo filone d'inchiesta per la Strage di Piazza della Loggia del 28 maggio 1974.
Endurance Race - La nuova era Rossa
Tra la delusione Ferrari nello scorso weekend nel GP di Formula 1 in Arabia Saudita e l'esordio, con tanto di podio, della Rossa nel campionato mondiale
- 23 marzo 2023
Domenica 26 marzo scatta l’ora legale. Tutto quello che c’è da sapere. Che fine ha fatto il referendum europeo?
La Commissione europea ha lasciato ampia discrezionalità agli Stati membri, auspicando un coordinamento tra le varie nazioni per evitare ripercussioni sugli scambi commerciali e i movimenti transfrontalieri