- 08 febbraio 2022
- 24 luglio 2021
Olimpiadi: Dell’Aquila oro nel taekwondo, Samele d’argento nella sciabola
Primi podi per la nostra delegazione. Vito Dell’Aquila trionfa nella categoria -58 kg, Luigi Samele cede solo in finale con il campione Szilagyi
- 22 luglio 2021
Racconti e momenti leggendari della storia dello sport olimpico nel paese del Sol Levante
Tokyo, il Giappone, l’Olimpiade più difficile, voluta, osteggiata, controversa, desiderata. Eccola, la sacra fiamma di Olympia, che torna per le strade di Tokyo dopo la suggestiva ed emozionante edizione del 1964. E quel bagliore prova a rischiarare un mondo trascinato dalla pandemia in uno degli
- 24 febbraio 2017
Sci di fondo: sprint azzurro, Pellegrino campione del mondo
Federico Pellegrino è il nuovo campione del mondo della sprint. Ai Mondiali di Lahti il 26enne aostano, che nella passata stagione aveva vinto la Coppa sprint, realizza un'altra impresa storica regalando all'Italia la prima medaglia d'oro nella specialità. Cristian Zorzi, sempre a Lahti ai Mondiali
- 20 dicembre 2016
In un libro l’epopea dei campioni italiani ai Giochi Olimpici
Tempo di fine anno, tempo di bilanci, anche per lo sport. Tempo propizio anche per i ricordi, soprattutto quando riguardano un'epopea come quella olimpica. L'anno che si va a chiudere ci ha regalato la festa dei Giochi di Rio de Janeiro, con le 28 medaglie vinte dalla spedizione italiana, otto
- 12 settembre 2016
Paralimpiadi 2016, che notte per l'Italia: pioggia di medaglie
L’Italia si è sbloccata. Dopo l’oro di Morlacchi, la spedizione azzurra alle Paralimpiadi di Rio 2016 si arricchisce con altre medaglie. Giulia Ghiretti, dopo il bronzo nei 50 farfalla, conquista anche l’argento nei 100 rana. Arrivano poi tre bronzi: due dal tennistavolo
Morlacchi nel nuoto vince il primo oro azzurro alle Paralimpiadi
Pioggia di medaglie per la spedizione italiana alle Paralimpiadi di Rio de Janeiro. Il primo oro azzurro a Rio de Janeiro porta la firma di Federico Morlacchi sui 200 misti SM6. Il campione lombardo ha conquistato il primo titolo paralimpico della sua carriera con una prova stratosferica, dominata
- 08 agosto 2016
Rio2016, notte d'oro ai Giochi
Una giornata da incorniciare. E' quella che si regala la spedizione azzurra ai Giochi di Rio nella prima domenica olimpica...
- 07 agosto 2016
Rio 2016, judo: strepitoso Basile, è il 200esimo oro
Uno strepitoso Fabio Basile demolisce tutti gli avversari e si prende l'oro nella categoria 66 kg del judo maschile. E' il primo oro azzurro a Rio 2016, ma soprattutto si tratta della 200esima medaglia più preziosa nella storia olimpica dell'Italia: percorso netto per il piemontese, nella finale
- 09 agosto 2015
Nuoto, Mondiali Kazan: leggenda Paltrinieri, oro nei 1500
Il trionfo di Gregorio Paltrinieri. Ai Mondiali di Kazan il nuotatore azzurro domina la finale dei 1500 stile libero e conquista il primo storico oro italiano nella specialità in una rassegna iridata. Il carpigiano vince in 14'39"67 (nuovo record europeo) e sconfigge l'americano Connor Jaeger,
- 18 maggio 2014
Di chi sono le risorse?
Una riflessione per ridiscutere le basi della nozione di «beni comuni», partendo dal caso strano del Coltan
- 22 dicembre 2013
Universiadi d'inverno: 13 medaglie per l'Italia, tre sono d'oro
Ad Alba di Canazei, sulle Dolomiti ladine, si è chiusa sabato sera la XXVI Winter Universiade Trentino 2013. Dall'11 al 21 dicembre le 11 sedi di gara sono
- 06 agosto 2012
Aggrappati alla ginnastica
Stringere forte gli anelli e un po' di gloria è la vita di Matteo Morandi, 30 anni, il miglior ginnasta che l'Italia abbia oggi con 4 bronzi mondiali e 3
- 04 agosto 2012
Fioretto maschile oro (il sesto Italia) contro il Giappone. Cagnotto soltanto quarta. Italvolley femminile battuto dalle russe
La scherma italiana si conferma grande un grande serbatoio di medaglie olimpiche. Dopo il trionfo del Dream Team, che poi scomposto aveva già dominato
- 25 settembre 2010
Oro azzurro ai campionati mondiali di Ginnastica ritmica a Mosca
Oro azzurro nella ginnastica ritmica. La Nazionale italiana donne ha vinto il 30 campionato mondiale conclusosi oggi a Mosca, precedendo le squadre di casa,