Ornella Barra
Trust project- 03 maggio 2023
Guido Carli, il messaggio di papa Francesco: «Illustre statista, i suoi insegnamenti facciano riflettere sul valore della fraternità»
«In occasione del trentesimo anniversario della scomparsa di Guido Carli, auspico che gli insegnamenti e gli esempi di così illustre economista e statista italiano, che si distinse nell'impegno per il bene comune, possano suscitare riflessioni sul valore della fraternità e iniziative di
- 13 aprile 2023
Non solo economia: musica, sport e cinema protagonisti al Premio Guido Carli
Nel trentennale della scomparsa dello statista, al Teatro dell’Opera di Roma la XIV Edizione dell’evento promosso dalla Fondazione
- 13 gennaio 2023
La lectio magistralis di Ornella Barra: tra impresa e ricerca l’importanza dei valori e delle sfide
Alla Luiss, lectio magistralis di Ornella Barra, insignita ieri dall’ateneo del dottorato honoris causa in management
- 12 gennaio 2023
Luiss inaugura l’Anno accademico 2022-23 con un’ospite d’eccezione: Ornella Barra
Alla imprenditrice, Chief Operating Officer – International di Walgreens Boots Alliance, il dottorato Honoris Causa in Management
- 04 giugno 2022
Gros-Pietro: al cda il compito di raccogliere la fiducia del mercato
Per il presidente di Intesa Sanpaolo il board «deve difendere gli azionisti dal management». A parlare di governance e capitalismo famigliare con lui anche Ornella Barra e Dario Tosetti
- 31 maggio 2022
Capitalismo familiare tra governance e sfida generazionale
Le aziende guidate da una famiglia sono il 64% del listino: in gioco l’equilibrio tra azionisti e management e il passaggio tra padri e figli
- 30 maggio 2022
Trento si veste di arancione per l'arrivo di premi Nobel, economisti, manager e ministri
Si parte il 2 giugno con il premio Nobel per l'Economia Edmund Phelps e il premio Nobel per la Pace Tawakkul Karman, il dirigente della Banca Mondiale Marcelo Estevao e il direttore dell'Istituto di Finanza Digitale dell'Università di Pechino Huang Yiping. Alla cerimonia inaugurale il dialogo tra la scrittrice Silvia Avallone e il Cardinale Gianfranco Ravasi
- 28 aprile 2022
Imprenditorialità, economia, geopolitica: un festival declinato anche al femminile
Il Festival dell’economia di Trento schiera una serie di voci autorevoli al femminile per dare completezza di informazione e di visione in una realtà che molto spesso non rispetta, in alcun ambito, la parità di genere
- 25 aprile 2022
La signora delle farmacie che domina il mercato con quote di minoranza
Una lunga carriera, condivisa con Stefano Pessina, che l’ha portata da Chiavari fino in America. Tra fusioni e acquisizioni oggi ridimensiona il settore distribuzione e cerca partner per i negozi Boots
- 13 aprile 2022
Nobel, politici e leader al Festival di Trento: l’Economia in 200 incontri
Sono i due elementi che hanno rappresentato, nei fatti, i momenti di più profonda cesura nella storia recente dell’umanità. E di entrambi, pandemia e guerra, se ne ha purtroppo contezza nell’immediato, in quell’oggi che per la sua straordinarietà sarà ricordato nei libri di storia, ma con il quale
A Trento il festival dell'Economia del Sole 24 Ore e con il Financial Times
Dal 2 al 5 giugno la 17esima edizione della manifestazione. Il titolo di quest'anno, dopo la pandemia (e con una guerra in corso): Tra ordine e disordine. L'Osservatorio Pnrr, il Fuori Festival
- 20 marzo 2022
Industria, il Covid e la guerra spingono le filiere verso nuove autarchie
Incertezze geopolitiche e difficoltà logistiche favoriscono l'avvicinamento delle catene di fornitura ai luoghi della produzione
- 05 maggio 2021
Una nuova idea di Europa nel ricordo di Guido Carli
Il 9 maggio di settantuno anni fa, in occasione di uno storico discorso a Parigi, l’allora ministro degli Esteri francese Robert Schuman raccontava la sua idea di una nuova forma di cooperazione politica per l’Europa, che avrebbe reso impensabile una guerra tra nazioni. Era il 1950. Gli albori
- 13 novembre 2020
Walgreens, dalla cassaforte lussemburghese maxi cedola da 285mln euro a Pessina e Barra
Nel 2019 la holding, che ha nel cda anche Ornella Barra, partner di Pessina nella vita e nel business, ha messo a segno un risultato netto di 228 milioni di euro, in forte aumento dai 144 milioni dell’esercizio precedente
- 17 luglio 2019
Walgreens, sale a oltre 7 mld il “tesoro” della holding in Lussemburgo di Pessina
Utile in calo nel 2018, ma numeri sempre stellari per il bilancio di Alliance Santé Participations, la cassaforte lussemburghese di Stefano Pessina, ceo e principale azionista del colosso statunitense delle farmacie Walgreens Boots Alliance. Nello scorso esercizio, la holding domiciliata in
- 07 maggio 2019
Generali, conferma per Donnet e Galateri. «Il dividendo salirà ma con meno pay-out»
Presente il 55,8% del capitale (un record), di cui circa un 21,7% in capo a investitori istituzionali, ha preso il via a Trieste l’assemblea dei soci Generali per l’approvazione del bilancio 2018 e il rinnovo del consiglio di amministrazione, che ha portato di fatto a una conferma dell’assetto di
- 24 aprile 2019
Farmacie, Boots accelera sull’Italia: «Nel 2019 la nostra rete crescerà»
Lenta ma inesorabile. È la trasformazione dell’healthcare delle farmacie che, in Italia, coincide con la legge sulla concorrenza, e che di fatto ha aperto le porte alle società di capitali. Concetto ribadito da Ornella Barra, co-chief operating officer di Walgreens Boots Alliance (Wba),