- 28 aprile 2022
Imprenditorialità, economia, geopolitica: un festival declinato anche al femminile
Il Festival dell’economia di Trento schiera una serie di voci autorevoli al femminile per dare completezza di informazione e di visione in una realtà che molto spesso non rispetta, in alcun ambito, la parità di genere
- 25 aprile 2022
La signora delle farmacie che domina il mercato con quote di minoranza
Una lunga carriera, condivisa con Stefano Pessina, che l’ha portata da Chiavari fino in America. Tra fusioni e acquisizioni oggi ridimensiona il settore distribuzione e cerca partner per i negozi Boots
- 13 aprile 2022
Nobel, politici e leader al Festival di Trento: l’Economia in 200 incontri
Sono i due elementi che hanno rappresentato, nei fatti, i momenti di più profonda cesura nella storia recente dell’umanità. E di entrambi, pandemia e guerra, se ne ha purtroppo contezza nell’immediato, in quell’oggi che per la sua straordinarietà sarà ricordato nei libri di storia, ma con il quale
A Trento il festival dell'Economia del Sole 24 Ore e con il Financial Times
Dal 2 al 5 giugno la 17esima edizione della manifestazione. Il titolo di quest'anno, dopo la pandemia (e con una guerra in corso): Tra ordine e disordine. L'Osservatorio Pnrr, il Fuori Festival
- 20 marzo 2022
Industria, il Covid e la guerra spingono le filiere verso nuove autarchie
Incertezze geopolitiche e difficoltà logistiche favoriscono l'avvicinamento delle catene di fornitura ai luoghi della produzione
- 05 maggio 2021
Una nuova idea di Europa nel ricordo di Guido Carli
Il 9 maggio di settantuno anni fa, in occasione di uno storico discorso a Parigi, l’allora ministro degli Esteri francese Robert Schuman raccontava la sua idea di una nuova forma di cooperazione politica per l’Europa, che avrebbe reso impensabile una guerra tra nazioni. Era il 1950. Gli albori
- 13 novembre 2020
Walgreens, dalla cassaforte lussemburghese maxi cedola da 285mln euro a Pessina e Barra
Nel 2019 la holding, che ha nel cda anche Ornella Barra, partner di Pessina nella vita e nel business, ha messo a segno un risultato netto di 228 milioni di euro, in forte aumento dai 144 milioni dell’esercizio precedente
- 17 luglio 2019
Walgreens, sale a oltre 7 mld il “tesoro” della holding in Lussemburgo di Pessina
Utile in calo nel 2018, ma numeri sempre stellari per il bilancio di Alliance Santé Participations, la cassaforte lussemburghese di Stefano Pessina, ceo e principale azionista del colosso statunitense delle farmacie Walgreens Boots Alliance. Nello scorso esercizio, la holding domiciliata in
- 07 maggio 2019
Generali, conferma per Donnet e Galateri. «Il dividendo salirà ma con meno pay-out»
Presente il 55,8% del capitale (un record), di cui circa un 21,7% in capo a investitori istituzionali, ha preso il via a Trieste l’assemblea dei soci Generali per l’approvazione del bilancio 2018 e il rinnovo del consiglio di amministrazione, che ha portato di fatto a una conferma dell’assetto di
- 24 aprile 2019
Farmacie, Boots accelera sull’Italia: «Nel 2019 la nostra rete crescerà»
Lenta ma inesorabile. È la trasformazione dell’healthcare delle farmacie che, in Italia, coincide con la legge sulla concorrenza, e che di fatto ha aperto le porte alle società di capitali. Concetto ribadito da Ornella Barra, co-chief operating officer di Walgreens Boots Alliance (Wba),
- 02 marzo 2019
Generali, Edizione supera quota 4%, mandato al vertice per nuovi acquisti
Edizione si rafforza nel capitale delle Generali e potenzialmente potrebbe arrivare al 5% della compagnia. Secondo indiscrezioni, la holding che fa capo alla famiglia Benetton, socia fino a poche settimane fa del 3% del Leone, avrebbe aumentato già il peso azionario portandosi intorno al 4%.
- 04 luglio 2018
Farmaceutica, la «cassaforte» di Pessina stacca un maxi dividendo da 126 mln. In pancia ha il 14,5% di Walgreens
Un utile netto di 327 milioni di euro, in crescita del 15%, che porta alla distribuzione di 126 milioni di dividendi e spinge oltre la soglia dei 7 miliardi gli utili riportati a nuovo. E' il bilancio 2017 di Alliance Santè Participations, la cassaforte lussemburghese di Stefano Pessina e Ornella
- 08 febbraio 2018
Pessina: «Interessati a investire in mille-duemila farmacie in Italia»
NEW YORK - L'operazione di Amazon, Buffett e J.P. Morgan, annunciata la settimana scorsa per coprire le spese sanitarie del loro milione cumulativo di dipendenti in America ha movimentato sia il mercato che il settore sanitario anche in Italia. Da oggi parte la risposta anche sul fronte della
- 01 gennaio 2018
Da Chiavari alla conquista delle farmacie in Cina
Tra le 50 manager più influenti al mondo – secondo la rivista Fortune – di italiana, è rimasta soltanto lei: Ornella Barra, 63 anni, 13esima posizione. Più resiliente di Marina Berlusconi. Sorridente e caparbia, schiva nelle interviste e cittadina del mondo. Storia atipica di una ex farmacista
- 11 maggio 2017
Premio Carli, riconoscimenti a 15 eccellenze italiane
Sono quindici le eccellenze italiane insignite del “Premio Guido Carli” giunto quest'anno alla sua ottava edizione. Il prestigioso riconoscimento, una medaglia in bronzo coniata per l’occasione dal Poligrafico e Zecca dello Stato, è stato consegnato nel corso di una cerimonia nella sala della
- 21 ottobre 2016
«Il gruppo guarda a nuove acquisizioni»
Acquisizioni, partnership, accordi commerciali negli Stati Uniti, ma non solo. Anche in Asia e America Latina. Questa la strategia di crescita del colosso della distribuzione, retail e wholesale, della farmaceutica Walgreens Boots Alliance, che ieri ha archiviato l’esercizio fiscale 2015-2016 con
- 06 ottobre 2016
Le farmacie Walgreens fanno ricco Pessina, 4 mld di utili per la holding lussemburghese
Utile stellare per Alliance Santé Participations, la holding lussemburghese di Stefano Pessina, il numero uno del colosso delle farmacie Walgreens Boots Alliance. Come indica il "bilancio abbreviato" depositato nel Granducato e consultato da Radiocor Plus, nel 2015 Asp ha segnato un profitto netto
- 29 aprile 2016
Generali, anche i fondi votano la lista Mediobanca
Trieste - Assogestioni non sfonda all'assemblea delle Generali. I soci di Trieste hanno archiviato ieri il bilancio 2015 e, al di là di alcune polemiche mediatiche della vigilia, hanno approvato il rinnovo del consiglio d'amministrazione a larga maggioranza, dando appoggio alla lista di maggioranza
- 28 aprile 2016
Generali, l’assemblea elegge il cda a 13 membri per il triennio 2016-18
Assogestioni non sfonda all'assemblea delle Generali. I soci di Trieste, riuniti in assise, hanno approvato il bilancio 2015 e, al di là di alcune polemiche mediatiche della vigilia, hanno dato l'ok al rinnovo del consiglio d'amministrazione a larga maggioranza appoggiando la lista presentata da
- 01 aprile 2016
Generali, ecco la lista di Mediobanca: cda sale a 13 membri, Galateri confermato presidente
Mediobanca ha presentato la lista per il rinnovo del board di Generali appoggiata dagli altri grandi soci. È quanto si apprende da fonti vicine a piazzetta Cuccia. La composizione del consiglio sale da 11 a 13 membri, con molte conferme a partire da Gabriele Galateri che resterà alla presidenza