- 27 gennaio 2023
«Gesù in controcampo» e l’appello del Papa agli artisti nel nuovo libro di padre Spadaro
Bergoglio invita scrittori e poeti a «gridare al mondo il messaggio evangelico». Alla presentazione del volume a Roma ecclesiasti e intellettuali. La regista Liliana Cavani: «Un film da leggere»
- 25 gennaio 2023
ChatGPT e musica: 5 canzoni (ridicole o geniali) scritte dall’intelligenza artificiale
Abbiamo chiesto all’AI di scrivere una canzone sanremese, una trap, una alla Vasco, una napoletana e una alla Battiato. Il risultato è sorprendente
- 22 gennaio 2023
Troppe chiacchiere sul riordino della Bce: tre motivi per separare politica monetaria e vigilanza
La politica monetaria e vigilanza vanno tenute separate e per entrambe la comunicazione non può essere estemporanea
- 21 gennaio 2023
Turchia, ergastolo all’attivista Pinar Selek. L’appello del mondo della cultura
Per la scrittrice e militante turca, da anni in esilio in Francia per sfuggire alla repressione del regime, è stato disposto un mandato d'arresto internazionale. Solidarietà e sostegno dalla comunità della ricerca
Fabbriche del futuro, nel cuore della movida di Milano la factory da 500 milioni di app
Circa 350 ingegneri e informatici di 40 nazionalità producono soluzioni per smartphone. L'età media dei dipendenti è di 28 anni, ogni anno arrivano 150mila candidature, molti sono cervelli di ritorno
- 20 gennaio 2023
A Roma da Via Campo Marzio alla Biblioteca Nazionale Centrale
L'indirizzo romano di Calvino è stato Via Campo Marzio, proprio dietro la Camera dei Deputati, vicino alla Chiesa di San Gregorio Nazianzeno. Tra i suoi ristoranti preferiti c'era e c'è ancora la Campana, che fa risalire le proprie origini al XVI secolo e propone i piatti tipici dai carciofi alla
La vita del boss Bernardo Provenzano e la morte dell’urologo Attilio Manca legate a doppio filo: caso riaperto
La Commissione antimafia della scorsa legislatura ha appena reso noto la relazione sulla vicenda del medico siciliano morto nel 2004: fu omicidio ad opera di Cosa nostra e non suicidio
Normative sui materiali: gestione più efficace grazie al digitale
Il beneficio più rilevante è la possibilità di organizzare i dati di tutti i materiali in un database unico con codici, origini e lista dei fornitori
- 17 gennaio 2023
Vespa Gtv 300 Hpe
È previsto per quest'estate l'arrivo della nuova Vespa Gtv che mantiene gli immancabili richiami alle origini del mito di Pontedera ma li unisce a un moderno equipaggiamento tecnologico, oltre a inedite finiture sportive. Per esempio, il caratteristico faro basso dispone di tecnologia led, mentre
“The Fabelmans”, quando il cinema è citazionista e omaggia i più grandi
Una riflessione sui tanti riferimenti cinematografici dell'ultimo lungometraggio di Steven Spielberg
L’asciutta creatività di Prada, la gentilezza festaiola di Etro, il gusto sottile di Tod’s
«La creatività ha senso ed è utile solo quando scopre cose nuove», dice Miuccia Prada. Il buon inizio di Marco De Vincenzo che ringiovanisce l’uomo Etro. E i nuovi talenti da seguire, da Luchino Magliano, Federico Cina e Simon Cracker
- 16 gennaio 2023
Dolce&Gabbana, ritorno all’intenso nero delle origini
Essenzialità nella collezione per l’AI 23-24, ma senza minimalismo: perché il nero costringe a ritrovare la purezza dei volumi e il taglio sartoriale
- 15 gennaio 2023
La nuova rivoluzione di Isgrò parte dalle origini della poesia italiana
L'artista, che per statuto è un portatore del disordine, oggi potrebbe portare un po' d'ordine sociale ...
Il Parco della Sila
Tre province, un unico parco e tante eccellenze enogastronomiche. Viaggio tra boschi e montagne della Sila, il più vecchio della Calabria, tra i primi nati in