- 23 dicembre 2022
Coldiretti: la proroga dell’obbligo di etichetta salva il Made in Italy
Il decreto interministeriale proroga fino al 31 dicembre 2023 l’obbligo dietichettatura di origine dei cibi
- 15 dicembre 2021
Pasta, latte, pomodoro, salumi: salvi i decreti sull’etichetta d’origine
Firmati i decreti che salvano gli ingredienti made in Italy: l’obbligo scadeva il 31 dicembre
- 20 maggio 2021
Giornata mondiale delle api, il miele italiano resiste a clima e import low cost
Inverni miti e gelate primaverili mettono in difficoltà un settore che deve già combattere con il dilagare del prodotto estero. Ma cresce il numero degli apicoltori
- 25 novembre 2017
Anicav: per il pomodoro etichetta d’origine obbligatoria anche in Europa
Recuperare competitività e rafforzare il comparto con maggiore integrazione dell’intera filiera e massima attenzione all’origine del pomodoro, grazie anche al recente decreto di cui a giorni è attesa la pubblicazione in Gazzetta. La ricetta, anzi il programma concreto esposto da Anicav,
- 30 maggio 2017
Dallo stiletto al tacco 12, l’Italia porta nella Ue il design italiano
Riportare la manifattura nel cuore dell’Europa politica, a Bruxelles, per chiedere di tornare ad occuparsi di Made in, cioè di una norma europea che introduca l’indicazione di origine obbligatoria per i beni prodotti o anche solo venduti in Europa. È il messaggio politico di «Italian Shoes,
- 01 settembre 2016
Pelletteria: in calo gli Usa, segnali di ripresa dall’Asia. Mipel al via il 3 settembre
«Le borse sono magiche»: iniziano e finiscono con queste parole le riflessioni di Riccardo Braccialini a pochi giorni dall’edizione estiva di Mipel, la fiera della pelletteria che si terrà a Milano dal 3 al 6 settembre, in concomitanza con quella delle calzature, il Micam. «Nei primi cinque mesi
- 09 febbraio 2015
Europa 24 Notte - Europarlamento al voto su salsicce e crocchette
Conto alla rovescia all'Europarlamento per una nuova proposta di etichettatura nel settore alimentare, al centro di un duello fra consumatori...
- 11 dicembre 2014
Export di scarpe a rischio
Il presidente Sagripanti: «Continuiamo a lottare per il made in»
- 05 agosto 2014
«Made in», una chance da non perdere
Caro direttore,le scrivo perché ho un dubbio. Non sono sicura se i cittadini (e il nostro Governo) hanno capito fino in fondo per quale motivo Confindustria e
- 16 aprile 2014
Italia batte Germania sul Made in (per ora)
Lo scoglio insormontabile, quello contro il quale il "Made in" si era scontrato per anni prima di essere allontanato dal reflusso è stato abilmente "piallato"
- 31 marzo 2014
Ue, ultima chiamata per il «made in»
"Made In", ultima chiamata. Dipenderà tutto dal voto dell'Europarlamento fissato per il 16 aprile – l'ultimo prima della chiusura dell'Aula per le elezioni di
- 15 gennaio 2014
Miele Ogm, no dell'Europarlamento all'etichetta obbligatoria
Nel miele in vendita nell'Unione europea non è necessario indicare in etichetta la presenza di polline contaminato con organismi geneticamente modificati
- 22 ottobre 2010
Le imprese apprezzano la svolta
«Una svolta di fondamentale importanza per le imprese italiane». Confindustria accoglie con favore il voto di Starsburgo, e vede ormai in discesa la strada per
- 01 gennaio 1900
Le imprese apprezzano la svolta
LE CATEGORIE - Tronconi (Smi): «La madre di tutte le battaglie». Artioli (Anci): «Vittoria importante» Dardanello (Unioncamere): «Ora ci si batte ad armi pari»
La Ue rilancia sul Made in
Romani: serve chiarezza - Oggi vertice all'Europarlamento - SCENARIO ENERGETICO - Governo ed Eni interessati allo sviluppo di Southstream In marzo a Nizza summit con Francia e Germania sui piani per i gasdotti