Origin Italia
Trust project- 20 aprile 2023
Dop e Igp, primo ok alla riforma europea. Più tutela contro i «casi Prosek»
La commissione Agricoltura del Parlamento europeo ha approvato il mandato negoziale della riforma delle indicazioni geografiche dell’Ue. De Castro: un successo per il nostro sistema agroalimentare
- 22 marzo 2023
Cacio Romano vince la battaglia contro il Pecorino Romano Dop. I Consorzi: un autogol per l’Italia
Origin Italia critica con la sentenza della Cassazione: servono norme adeguate e precise che non permettano le imitazioni dei prodotti a marchio
- 07 marzo 2023
Origin Italia: nuovo attacco alla tutela del sistema Dop e Igp
Le nuove norme sulle Indicazioni geografiche artigianali rischiano di estendere l'utilizzo del marchio Ue delle Ig su prodotti non agroalimentari che non rispettano la medesima disciplina produttiva
- 22 febbraio 2023
Nel 2023 la Dop economy varrà più di 20 miliardi di euro
Nel nostro Paese si contano 845 produzioni a indicazione geografica, al lavoro per migliorare i metodi di produzione e l’impatto ambientale
- 21 febbraio 2023
Dop e Igp per crescere ancora investono in ricerca e innovazione
Dalla Lenticchia di Castelluccio alla Burrata di Andria a confronto alcuni progetti universitari per rendere le eccellenze del made in Italy sostenibili, tracciabili e più resistenti ai cambiamenti climatici
- 28 ottobre 2022
Stop al taglio dei fondi Ue per carne, vino e salumi italiani
Bocciata la proposta della Commissione Ue che puntava a tagliare le risorse alla promozione per prodotti Dop e Igp
- 27 ottobre 2022
A rischio i fondi Ue per Dop e Igp
Domani 28 ottobre, la votazione decisiva del Comitato degli Stati membri che deciderà l'esito del Programma di Lavoro Annuale 2023
- 10 maggio 2022
McDonald’s investe sugli ingredienti Dop e Igp: +20% a quota 240 milioni
My Selection di Joe Bastianich si conferma una delle iniziative più amate, con 78 milioni di panini venduti dalla prima edizione, di cui 13 milioni nei primi 4 mesi dell’anno
- 18 novembre 2021
L’«aceto balsamico sloveno» è già in vendita. I consorzi: sostegno dal Governo
Audizione in Commissione Agricoltura alla Camera: rischio danni per un prodotto italiano da 1,2 miliardi di euro.
- 22 ottobre 2021
L’Europa non cancella i fondi per la promozione delle Dop
Centinaio: presto una task force interministeriale per tutelare tutte le denominazioni italiane
- 10 agosto 2021
Asiago Dop dice no a etichettatura Nutriscore
Il Consorzio di Tutela del formaggio rifiuta una misura che danneggerebbe il prodotto
- 17 maggio 2021
Giovani e agroalimentare: l’attenzione va a territorio e sostenibilità
Sono i temi emersi dal webinar “Dalla produzione al consumo, la sfida dell'agroalimentare di qualità verso la transizione ecologica” organizzato da Fondazione Qualivita e Origin Italia in collaborazione con McDonald's
- 04 maggio 2021
Ecco come Dop e Igp si preparano alla transizione ecologica
La Sicilia prima tappa del viaggio nelle eccellenze italiane organizzato da Qualivita, Origin Italia e McDonald’s. Prossima tappa in Emilia Romagna
- 17 marzo 2021
Stretta cinese su Dop e Igp, consorzi pronti al boicottaggio di iniziative di promozione
Le autorità cinesi hanno equiparato i Consorzi di tutela alle organizzazioni no profit, introducendo l'obbligo per chiunque voglia svolgere attività promozionali di dotarsi di un proprio legale rappresentante cinese.
- 23 febbraio 2021
Aceto Balsamico, a rischio un miliardo: attacco della Slovenia alle norme di tutela europee
Notificata alla Commissione Europea una norma tecnica nazionale in materia di produzione e commercializzazione degli aceti che cerca di trasformare la denominazione in uno standard di prodotto
- 07 novembre 2020
Il Sedano rapa
Leggero, delicato e versatile... oggi scopriamo le mille virtù del sedano rapa......
- 01 giugno 2020
Dop e Igp, la crisi colpisce di più le imprese legate al turismo
Dallo Speck alla Burrata, dall’Asiago al San Marzano: tra le aziende soffre l’effetto Covid chi è legato all’horeca, meno chi lavora con la Gdo
- 11 maggio 2020
E-commerce e promozione: prove di ripartenza per l’Aceto Balsamico di Modena Igp
Nel 2019 certificati 96 milioni di litri (crescita annua del 6%), con il valore del fatturato alla produzione tornato oltre i 390 milioni di euro
- 16 gennaio 2020
McDonald’s, Origin e Qualivita lanciano un concorso di chef su Dop e Igp
Prima tappa a Milano con il coinvolgimento di 18 Consorzi di Tutela e degli istituti alberghieri cittadini
- 24 novembre 2019
Dop e Igp valgono 14 miliardi. Export triplicato in dieci anni
Sugli 822 prodotti tutelati nella Ue 299 sono italiani. In pochi però riescono a sviluppare pienamente il business: l’88% del fatturato al consumo riguarda 15 tipologie