- 13 settembre 2021
- 10 settembre 2021
Da Oriana Fallaci all’Uomo Ragno. La tragedia di Ground Zero in libreria
Tutti litigavano sulle parole di Fallaci e Chomsky, ma la miglior ricostruzione fu quella di Wright. E poi i romanzi di DeLillo e i fumetti Marvel
- 26 marzo 2021
Cuoio di Toscana rilancia con una collezione di pezzi unici. Dedicata ai talenti
Una capsule dedicata alle donne. Il messaggio del consorzio tra sette concerie del distretto di Santa Croce sull'Arno (Pisa): far capire ai consumatori che il cuoio è materiale sostenibile con applicazioni inesplorate
- 03 novembre 2020
Consigli d'autore e indirizzi da non perdere: lo stile secondo Luis Laplace
In atelier, lampade modulari e ceramiche. In camera, veri e propri santuari relax. L'architetto mixa spirito mediterraneo e ispirazioni introspettive
- 24 marzo 2020
Intesa Istruzione-Rai per programmi scuola e famiglie
La ministra dell'Istruzione, Lucia Azzolina, e l'amministratore delegato della Rai, FabrizioSalini, hanno siglato, ieri mattina, una carta d'intenti che rafforza l'impegno della Rai sul fronte della programmazione e degli spazi dedicati alla scuola. In particolare, RaiPlay e RaiScuola aderiscono
- 19 gennaio 2020
Livio Sacchi: il futuro delle città passa da etica, disegno e condivisione
Le grandi città sono ormai diventate più riconoscibili degli stati a cui appartengono - spiega Livio Sacchi......
- 27 ottobre 2019
Dominare e sottomettere? Non è naturale
Il potere degli uomini sugli uomini, dei maschi sulle femmine, di noi sugli animali, di noi sulle macchine e delle macchine su di noi
- 19 ottobre 2019
Centrodestra unito in piazza. Salvini: «Vinciamo nelle regioni e li mandiamo via»
Berlusconi: via l’esecutivo delle tasse. Meloni: se serve costruire i muri per fermare i migranti. Gli organizzatori parlano di 200mila partecipanti, in gran parte giunti nella Capitale con treni speciali e pullman
- 17 luglio 2019
L’emozione di scoprire in libreria «l’angolo della Luna»
Libri di ieri e di oggi raccontano la più suggestiva impresa spaziale del XX secolo
- 01 luglio 2019
In vacanza con le puntate più belle del Falco e il gabbiano
Anche durante l'estate siamo in onda con le puntate del Falco e il Gabbiano ...
- 25 giugno 2019
Paolo Bricco del Sole 24 Ore tra i vincitori del Premiolino
Paolo Bricco, inviato speciale del Sole 24 Ore, è tra i vincitori del «Premiolino», uno dei più antichi e prestigiosi riconoscimenti di settore. Bricco è tra i vincitori della 59° edizione per la sua rubrica quindicinale, pubblicata ogni 15 giorni (la domenica) nella pagina di Commenti e nella
- 19 maggio 2019
Salvini e il rosario, critiche dal mondo cattolico
Non era la prima volta che il simbolo religioso compariva in un suo comizio. E, come per le precedenti occasioni, anche stavolta il rosario ostentato ieri da Matteo Salvini a piazza Duomo durante la manifestazione sovranista ha acceso le polemiche. Critiche al leader della Lega sono arrivate dal
- 04 dicembre 2018
Oriana Fallaci. La giornalista italiana più famosa del mondo
Oriana Fallaci è stata scrittrice, giornalista e attivista, sicuramente la reporter ...
- 18 ottobre 2018
1968-2018: Radio24 e "Olympia" rivivono i Giochi di Messico 1968
Le Olimpiadi che rivoluzionarono il mondo, nell’anno che rivoluzionò il mondo. ...
- 07 ottobre 2018
Messico '68: la strage di Piazza delle Tre Culture e il sacro fuoco di Enriqueta Basilio
Le Olimpiadi che rivoluzionarono il mondo, nell'anno che rivoluzionò il mondo ...
- 04 giugno 2018
La stagione del ’68 e l’azione di donne ribelli
Che cosa può accomunare Franca Viola (la prima ragazza siciliana a rifiutare il «matrimonio riparatore»), Elena Gianini Belotti (precursora dei gender studies), Amelia Rosselli (poetessa), Carla Accardi (pittrice astrattista), Mira Furlani (impegnata nella comunità dell’Isolotto di Firenze), Carla
Maturità, in arrivo nomi dei commissari. Sul web impazza il toto-temi
Domani gli oltre 500mila maturandi potranno conoscere i nomi dei commissari d'esame che si troveranno di fronte a partire dal 20 giugno, data d'inizio della maturità 2018. Le liste dei componenti delle commissioni - formate da 3 membri esterni, 3 interni e un presidente esterno -potranno essere
- 05 marzo 2018
Valentino e Valli, affermazione gentile e potente della femminilità. Balenciaga risponde con il “brutalismo”
Il clima attuale, zeppo di sessismi, populismi e divisioni, non è certo adatto a far attecchire nulla di delicato o gentile. Al contrario, sobilla clangori e aggressività di ogni genere. Non è un caso che la novità più eclatante della debole fashion week parigina che volge ormai al termine sia il