Orgosolo
Trust project- 06 marzo 2023
Nuoro, appalto da 77,3 milioni per completare i lavori della diga di Cumbidanovu
Ad Arenzano Iren assegna la realizzazione dell'impianto di depurazione delle acque reflue di Cava Lupara per 26,5 milioni
- 24 gennaio 2023
Natura, cultura e condivisione: i segreti della longevità in Ogliastra
Perdasdefogu è il paese dove si vive più a lungo e meglio, grazie un paesaggio incontaminato, che condivide con i borghi limitrofi, e uno stile di vita lento e consapevole. Anche del fatto che non bisogna lasciare indietro nessuno
- 01 gennaio 2023
#Eroi della pace - Una comunità contro le armi - di Valeria De Rosa
Nel giugno del 1969, una piccola comunità del nuorese riuscì a fermare la volontà dello Stato, che voleva destinare le terre di quella comunità a un poligono
- 16 novembre 2022
In Sardegna gara da 63 milioni per la diga di Cumbidanovu
Dal Consorzio di Bonifica della Sardegna centrale appalto integrato (con secondo stralcio eventuale). Offerte entro il 13 febbraio prossimo
- 06 settembre 2022
Ogliastra a tutto natura, fra resort sostenibili, acque turchesi e montagn
E’ un angolo di Sardegna dalle aspre caratteristiche geografiche in cui è protagonista un territorio per alcuni tratti (quasi) del tutto incontaminato
- 15 aprile 2022
Una Pasqua alternativa tra picnic e merende
Golosità in malga, cestini lussuosi, piatti ispirati ad artisti: gli indirizzi dove si rinnovano i sapori (e le formule) tradizionali
Graziano Mesina arrestato nella notte dai carabinieri del Ros
Graziano Mesina, ex re del Supramonte, sparito la sera del 2 luglio 2020, è stato arrestato nel corso di un blitz alle tre del mattino a Desulo in Barbagia
- 28 dicembre 2020
Lisetta Carmi in Sardegna 50 anni dopo
Per la prima volta il MAN dedica una personale alla fotografa che per 15 anni ha immortalato le trasformazioni dell'isola e della sua gente
- 11 ottobre 2019
Il latte versato dei pastori sardi
La mostra è alla Biblioteca metropolitana “Emilio Lussu”, al Monte Claro di Cagliari
- 02 settembre 2019
I nuovi bandi al Sud: Pollica (Salerno) completa la rete idrica e fognaria con un bando da 2,6 milioni
Il Comune di Montesarchio appalta la riqualificazione di Piazza Umberto I e le aree limitrofe del centro storico per 1,97 milioni
- 28 giugno 2019
Scotellaro, prosa e poesia della civiltà contadina
I grandi volumi del Baobab, sorta di super-Oscar Mondadori, hanno il grande vantaggio di un prezzo accessibile e non sono affatto inferiori per la qualità delle scelte e la cura ai più noti Meridiani. Non sappiamo le ragioni che hanno portato a distinguere le due collane, anche perché i due autori
- 07 marzo 2019
Dispersione scolastica, 50 milioni per scuole in 33 comuni sardi
Cinquanta milioni di euro disponibili per le scuole di 292 aree del territorio nazionale per la lotta alla povertà educativa minorile e alla dispersione scolastica. Le aree sono state individuate con un decreto interministeriale firmato dai ministri dell’Istruzione, Marco Bussetti, dell’Interno
- 05 febbraio 2018
Migranti «bomba sociale»? Renzi e Di Maio a Berlusconi, lui è responsabile
Berlusconi dice che i migranti in Italia sono una bomba sociale? «Coi trattati di Dublino ogni Paese gestisce l'immigrazione da solo, ma quegli accordi che ora Berlusconi contesta li ha firmati lui nel 2003. E se in Italia arrivano i migranti è perché qualcuno ha fatto la guerra in Libia e il
- 25 ottobre 2017
Sardegna, Abbanoa assegna con 9 lotti i progetti di manutenzione dei depuratori per 1,6 milioni
All'offerta tecnica saranno assegnati 70 punti, a quella economica 20 e al tempo 10. Il bando rimane aperto fino al 5 dicembre
- 16 ottobre 2017
Piccoli Comuni sempre più mini. Mezzo secolo di cambiamenti
I piccoli comuni diventano sempre più mini. Nei municipi fino a 5mila abitanti la popolazione si è progressivamente ridotta, con un calo che dal 1971 al 2016 fa registrare quasi un -13 per cento. E questo mentre il numero degli italiani cresceva del 12 per cento. È l’effetto di un progressivo