organo di controllo
Trust project- 31 maggio 2023
Partecipate, il tetto massimo dei compensi si calcola solo su quello della società incorporante
No alla somma del costo del personale totale risultante da quello della due entità
Pnrr, ecco perché il problema saranno le prossime rate
Il pagamento della terza rata sembra a portata di mano, anche grazie ad una norma che consente la sospensione parziale solo per gli obiettivi non ancora raggiunti. Ma la Commissione è preoccupata soprattutto per le prossime due rate, in scadenza a giugno e a dicembre: sugli obiettivi ad esse collegati i ritardi accumulati sono enormi
- 29 maggio 2023
Trasparenza, tutti i dati e tutti gli step per le attestazioni degli Oiv alla prova dell'applicazione Anac
Nelle prossime settimane l'Autorità fornirà le istruzioni per l'utilizzo del sistema digitale
I provvedimenti dal 16 al 25 maggio
I provvedimenti normativi e le interpretazioni ministeriali dell'ultima settimana
- 19 maggio 2023
Rendiconto 2022, le linee guida della Corte dei conti per i revisori
Approvato il questionario da inviare alle sezioni regionali di controllo
- 15 maggio 2023
Controllate, per i compensi agli amministratori vale il principio di coordinamento della finanza pubblica
Senza «decreto fasce» non è possibile assumere a riferimento le disposizioni sui limiti e sugli scaglioni
- 10 maggio 2023
Ridiamo un futuro di fiducia e responsabilità alla dirigenza pubblica
Serve maggiore attenzione a tempo, denaro e capitale umano perché il prodottoè più importantedel processo
- 09 maggio 2023
Buoni spesa, al via 1,3 milioni di prepagate da 382,5 euro
Fondi ai Comuni in base alle distanze del reddito dalla media nazionale
- 08 maggio 2023
Superbonus, ecco qual è la data certa per dimostrare l'esecuzione lavori al 30%
La domanda del lettore e la risposta dell'esperto
- 02 maggio 2023
L’Ungheria avvia la riforma giudiziaria sperando di sbloccare i fondi della Ue
Oggi il parlamento ungherese ha iniziato a discutere una riforma giudiziaria che, se approvata - secondo quanto evidenziato da Politico - sbloccherebbe oltre 13,2 miliardi di euro di fondi Ue per il Paese in un momento in cui la sua economia soffre di bassa crescita e prezzi elevati
Direttiva CSDD, tutela dei diritti umani e ambiente nella supply chain internazionale
Per combattere gli effetti nocivi del cambiamento climatico, la Direttiva CSDD richiede alle aziende di riflettere l'obiettivo di un riscaldamento globale massimo di 1,5 gradi previsto dall'Accordo sul Clima di Parigi nei loro modelli di business e nelle loro strategie aziendali
- 01 maggio 2023
Dissidenza: storie che cambiano la Storia
Dalla climber iraniana alle scuole clandestine in Afghanistan, passando per la chiusura di una nota radio tunisina: con questa puntata raccontiamo storie di
- 20 aprile 2023
Rendiconto, ai revisori il compito di scrutinare attentamente la formazione degli avanzi di amministrazione
É parte integrante, anzi coefficiente necessario, della qualificazione del concetto di equilibrio dei bilanci