- 08 marzo 2023
Georgia, ritirata la proposta di legge su Ong e media “agenti stranieri”
Per l'opposizione la normativa che disciplina le Organizzazioni non governative e i media indipendenti avrebbe potuto incidere sulla concessione a Tiblisi dello status di candidato all'adesione all'Unione europea
Migranti, Meloni: «Non è vero che non abbiamo voluto salvarli». Cdm a Crotone
Punto stampa al termine della missione negli Emirati arabi uniti. «Mi chiedo se in questa nazione ci sia davvero qualcuno che in coscienza ritiene che il governo volutamente abbia fatto morire oltre 60 persone tra cui bambini - ha detto la premier - Vi prego, cerchiamo di essere seri»
- 28 febbraio 2023
Dai curdi alla tragedia di Cutro, la Calabria chiede di accogliere i migranti: «Ripopolano i nostri paesi»
In Calabria sindaci, attivisti dei diritti umani, operatori dell'accoglienza e uomini di chiesa hanno una voce sola di fronte al tragico naufragio di Cutro: basta indifferenza
- 27 febbraio 2023
Migranti, oltre 14mila persone sbarcate da inizio anno (5mila nel 2022). Ecco cosa prevede la stretta del Governo sulle ong
Il tema delle migrazioni in realtà mai come ora è al centro dell’agenda politica di Bruxelles anche se è ancora tutta in salita la strada per un’intesa su nuove politiche comuni Ue per gestire il fenomeno
Il nuovo leader del Pd
L'analisi ed il commento all'elezione del nuovo segretario del partito democratico....
- 27 febbraio 2023
La giornata in 24 minuti del 27 febbraio
L'apertura di giornata, con le notizie e le voci dei protagonisti. Dopo l'emozione e le celebrazioni per il primo anniversario dall'inizio dell'invasione russa
- 24 febbraio 2023
Ong, primo fermo e multa alla nave Geo Barents
A seguito dell’entrata in vigore del Decreto Ong, arrivano le prime sanzioni. Intanto la spagnola Aita Mari fa rotta verso Ortona
Dl Ong/Porto di sbarco da “raggiungere senza ritardo”
Quella del dovere di raggiungere il porto di sbarco indicato dalle autorità «senza ritardi» è una delle norme più controverse del decreto, perché di fatto impedisce o almeno complica di fatto i soccorsi multipli operati dalle navi delle Ong. Non a caso si tratta di una delle norme più contestate