- 29 luglio 2020
Migranti, con le Regionali in vista sindaci e governatori dicono no all’accoglienza
L’invio dei migranti sul territorio nazionale frenato dalla scadenza elettorale alle porte. E la distribuzione degli sbarchi tra gli Stati Ue vale solo per i soccorsi delle Ong
- 15 aprile 2018
Forza e debolezza del sovranismo di Orban
Ciò che è avvenuto domenica scorsa in Ungheria (con il successo del partito della destra nazionalista Fidesz guidato dal primo ministro in carica Viktor Orban) va oltre i confini di quel Paese. Perché? Intanto, perché non è cosa da poco vincere per la terza volta consecutiva le elezioni, ottenendo
- 30 giugno 2017
Juncker: «Sui migranti nuovi aiuti a Italia e Grecia»
TALLINN – La Commissione europea ha confermato stamani di essere a fianco dell’Italia nella drammatica gestione degli arrivi di migranti sulle coste del Mediterraneo centrale. I ministri degli Interni si riuniranno giovedì e venerdì della settimana prossima, e la speranza è di gettare le basi
- 20 maggio 2016
Non-profit, ai vertici solo uno su quattro è donna
L'immagine della cooperante danese Anja Ringgren Loven che disseta Hope, il bimbo “stregone” abbandonato in un villaggio della Nigeria, ha fatto il giro del mondo ed è una eccellente istantanea per descrivere il terzo settore. Ma evoca anche una suggestione sul ruolo delle donne in questo ambito,