Food Industry Summit, le priorità delle filiere tra crisi internazionale e sostenibilità
L’evento del Sole 24 Ore si terrà a Bologna mercoledì 25 maggio dalle ore 9, ma potrà essere seguito anche online. Tra gli ospiti anche il ministro Patuanelli
- 19 maggio 2022
Inapp, con i tirocini Erasmus+ uno studente su tre trova lavoro dopo il ciclo di studi
Si conclude la Settimana dedicata al settore dell'Istruzione e Formazione professionale
Dadone: «Al via 7 hub per superare il divario tra domanda e offerta di lavoro»
Il progetto Myc, ovvero "Match young competence", è rivolto agli under 35. «Sul digitale - dice la ministra - occorre permettere a tutti di acquisire le competenze»
Agenzie e LinkedIn, qui i giovani cercano lavoro
Un lavoratore su quattro cambierà posto ma cambiano anche i modi: cresce il ruolo degli operatori, scende il passaparola
Italo investe 3 milioni in iniziative di conciliazione vita-lavoro
La società di trasporto ferroviario ha aderito al Bando Conciliamo del Dipartimento per le politiche della famiglia
"Decreto aiuti" in Gazzetta Ufficiale – Avvocati, l'una tantum aspetta un Dm Lavoro-Economia
Sono 165mila i legali che dichiarano fino a 35mila euro ma la soglia di reddito per autonomi e professionisti è ancora da determinare (entro il 17 giugno), il Fondo dedicato ammonta in totale a 500mln
Piani di migrazione e soluzioni per ecosistemi complessi: i punti chiave di Corvallis per rendere sicura la digital transformation delle imprese anche nel contesto internazionale
Il messaggio dalle istituzioni arriva chiaro. Nello scenario attuale, è fondamentale compiere azioni per mitigare il rischio cyber e garantire una strategia di sicurezza digitale a protezione degli asset critici.In particolar modo, come delineato nel decreto dello scorso marzo e approfondito nella
Denunce all'ispettorato del lavoro, niente accesso agli atti solo se il dipendente rischia ritorsioni
La necessità di tutelare la riservatezza e la vita professionale dei lavoratori che hanno fornito un contributo all'ispezione
- 17 maggio 2022
Eni al lavoro per una transizione energetica equa
Eni ha integrato i molteplici ambiti della sostenibilità nel proprio modello di business che è basato su: eccellenza operativa, neutralità carbonica nel lungo termine e alleanze per lo sviluppo locale come risulta dal report di sostenibilità Eni For 2021. Tre pilastri che poggiano su una base
Ridisegno delle città e ruolo sociale del lavoro culturale
La pandemia ha duramente colpito il lavoro creativo e culturale. Non vorrei turbare euforia e speranze date da quel «in presenza» che ha riaperto fiere, in primis il Salone del Mobile, eventi, festival letterari e di impresa, spettacoli…
Infortunio sul lavoro e Responsabilità 231
Nota a sentenza n. 18413 del 2022, depositata il 10 maggio 2022