organizzazione criminale
Trust projectLa Finanza disarticola traffico internazionale di droga, 41 arresti
Nel blitz impegnati oltre 160 militari dopo indagini durate oltre due anni
- 26 maggio 2023
Detenuti al 41-bis, con i figli possibili colloqui anche senza il vetro divisorio
Per la Corte costituzionale sentenza n. 105 del 2023 (redattore Nicolò Zanon) la norma non impone sempre l'impiego del vetro divisorio "a tutta altezza" durante i colloqui con i familiari minori d'età
Made in Italy, il falso muove un business da 90 miliardi
La stretta passa dalla cooperazione con i distretti industriali più esposti e da app investigative per ricostruire i flussi. Emergenza per la tutela dell’agroalimentare e dei diritti d’autore
La quinta mafia
Raccontiamo la storia delle famiglie di orgine Rom che hanno sviluppato la loro attività mafiosa ...
- 23 maggio 2023
Strage Capaci, Mattarella: la mafia è un cancro ma non è invincibile
Così il presidente della Repubblica Sergio Mattarella in una dichiarazione in occasione del 31/mo anniversario della strage di Capaci in cui persero la vita Giovanni Falcone, sua moglie Francesca Morvillo, e gli agenti Antonio Montinaro, Rocco Dicillo e Vito Schifani
- 11 maggio 2023
Droga, da Africo all’Africa: il lungo viaggio dei trafficanti calabresi del narcotraffico
L'operazione Eureka della Procura di Reggio Calabria annoda alcuni fili del commercio di droga dalla Costa d'Avorio e la Dia sottolinea gli interessi delle cosche anche in Guinea-Bissau e Ghana. Il ruolo del potente broker di Africo Rocco Morabito
- 10 maggio 2023
Allarme Corte dei conti: criticità nel riutilizzo beni sequestrati alla criminalità organizzata
Secondo i giudici contabili, «gli ostacoli maggiori nel destinare a nuovo uso i beni sequestrati alle mafie sono legati, oltreché alla lunghezza dei procedimenti, alla ridotta disponibilità finanziaria dei Comuni e degli enti del terzo settore»
- 05 maggio 2023
Riforma dell’ergastolo ostativo, Procure antimafia centrali
Procura nazionale antimafia e Procure distrettuali hanno concordato un protocollo per rendere più agevole e uniforme la raccolta delle non poche informazioni che dovranno poi essere messe a disposizione della magistratura di sorveglianza
- 04 maggio 2023
I finanzieri vanno a reprimere i crimini con la Lamborghini sequestrata agli indagati
Il Gip nel disporre la custodia giudiziale della Lamborghini Urus ha dato la facoltà d’uso alla Guardia di finanza per le attività di contrasto alla criminalità
- 03 maggio 2023
’Ndrangheta, maxi-blitz contro cosche Nirta e Morabito: decine di arresti in Italia e in Europa
Nel mirino delle forze di polizia l’attività di contrabbando di una grande quantità di cocaina dal Sud America all’Europa e l’offerta di armi da guerra a una organizzazione paramilitare brasiliana
- 25 aprile 2023
Le affinità tra educazione e diritto contro le opacità dei sistemi complessi
«Esiste un tema di efficienza dell’umanità. Come esiste un tema di disumanità dell’efficienza. Viviamo immersi nei paradossi. E uno di questi è che l’efficienza, proprio nel suo disumanizzarsi, perde efficienza. Questo vale in ogni campo dell’agire umano. Le banche sono state assoggettate a