- 17 gennaio 2021
Pianificazione è l’arte di capire quali errori conservare
Per capire come una pianificazione può fallire, dovremmo esplorare le vulnerabilità di tre elementi: database di lavoro, operazioni mentali e strutture di conoscenze apprese
- 25 ottobre 2020
Rispetto e diversità. La sfida multiculturale delle organizzazioni internazionali
Il tema dell’eterogeneità culturale e delle conseguenze sulla nostra vita è sempre più cruciale per chi opera e riflette sui nuovi assetti delle grandi organizzazioni
- 23 luglio 2020
Libertà e fragilità: sviluppare competenze in un ambiente di lavoro insolito
Cura del cliente e orientamento ai risultati distingueranno i manager capaci di guardare avanti da quelli che si limiteranno a contare le perdite
- 27 febbraio 2020
Crescere e rendere felici i dipendenti? Più facile se c’è cultura innovativa
I lavoratori italiani hanno dichiarato di sprecare il 59% del prorio tempo tra riunioni inutili, e-mail prive di valore e interruzioni non necessarie
- 11 febbraio 2020
IA nelle imprese: perché funziona 2 volte su 5
L'adozione di tecnologie di intelligenza artificiale può offrire ......
- 12 gennaio 2020
L’indifferenza alle tragedie collettive e i demagoghi che sanno sfruttarla
Il bambino ivoriano morto aggrappato a un carrello ci colpisce. Ma sulle tragedie collettive e anonime, siamo spesso indifferenti. E c’è chi sa giocare con questa caratteristica, psicologicamente naturale, per il proprio vantaggio
- 29 aprile 2017
Onboarding: l’arte di inserire in impresa i nuovi arrivati
Negli Usa il 33% dei neoassunti in posizioni manageriali cerca un lavoro entro i primi 6 mesi e il 22% lascia l’impresa entro il primo anno dall’ingresso. Sono i dati che emergono da uno studio di Keith Ferrazzi, pubblicato su Harvard Business Review e che evidenziano un problema, tanto
- 06 luglio 2016
Azienda senza capi, una nuova via verso il «Nirvana organizzativo»
Come si gestisce in azienda la crescente complessità imposta dal cambiamento? Quali strumenti e competenze serviranno ai leader per guidare con successo i propri team in un contesto di riferimento sempre più discontinuo e multiculturale e in cui l'innovazione tecnologica renderà molto più
- 12 giugno 2014
Università, la Bocconi va in rete con un'aula (online) di 16mila studenti. Costo? Zero
Università Bocconi, totale iscritti: 14mila. Corso di Financing and Investing Infrastructure dell'Università Bocconi, totale iscritti: 16mila, con 4-500 new
- 22 gennaio 2014
Stop agli smartphone dopo le 21, le luci blu rovinano il sonno e non solo
Se vogliamo dormire bene e svegliarci riposati e scattanti, pronti ad affrontare le fatiche del nuovo giorno, la regola d'oro da seguire è spegnere il
- 04 febbraio 2010
Vivere nel lusso? Così il ceo dimentica l'etica
Nell'opulenta Siena del 1250, dove l'oro sarebbe presto arrivato anche sulle tavole dei pittori, il podestà Ubertino dell'Andito emanava una "charta bannorum" c