- 28 luglio 2022
Allineamento dei futuri standard europei ESRS: la dichiarazione della Global Reporting Initiative
La mappatura degli ESRS agli standard GRI ha lo scopo di consentire agli autori del bilancio di sostenibilità una transizione più semplice e comprensibile nella loro rendicontazione
- 25 luglio 2022
Valichi alpini Italia-Francia, chiude il Bianco, Rossi (Astra Cuneo): "Tariffe troppo alte". Traffici marittimi, gli effetti del reshoring
Si preannunciano settimane molto difficili per i trasporti tra Italia e Francia. In seguito ad una serie di lavori di manutenzione
- 15 luglio 2022
Sostenibilità, allo Studio Fieschi l’help desk Ue
Il tema è di quelli che vanno di moda, la sostenibilità, una sfida trasversale per le aziende, comprese le Pmi. Nasce con queste premesse l’esperienza di Studio Fieschi, società di consulenza sui temi della sostenibilità nata a Torino e scelta dalla Commissione europea come punto di riferimento per
- 18 giugno 2022
Ucraina, i big dell'Ue a Kiev ed il raccolto di guerra
Missione europea a Kiev, Mario Draghi, Emannuel macron e Olaf Scholtz
- 14 maggio 2022
I lavori del futuro in Italia? L’avanzata del biotech: i 10 profili richiesti e quelli «introvabili»
Informatici, ingegneri, ricercatori: nella mappa delle assunzioni in Italia si fa largo il biotech ma per il 70% delle professioni aumenta la difficoltà di reperimento delle imprese
- 11 aprile 2022
Armi chimiche in Ucraina: una minaccia concreta?
Kiev non ne possiede, i russi le hanno usate in Siria, la Nato minaccia. E la comunità scientifica s’interroga sulle possibilità
- 28 marzo 2022
Transizione digitale, 1,8 milioni a sostegno del terzo settore
Sostenere la transizione digitale dell’economia sociale duramente provata da due anni di pandemia. Con questo obiettivo Fondazione Cariplo e la Fondazione Compagnia di San Paolo sono alleate con un bando da di 1,8 milioni di euro. Così si vogliono favorire strategie e processi di transizione
- 03 febbraio 2022
Modello 231 e sistemi di gestione certificati
Punti di contatto tra il sistema di controllo ex d.lgs. 231 e i sistemi di gestione certificati secondo i vari standard ISO
- 02 gennaio 2022
Blockbuster verso una rinascita «alla Netflix» (grazie alla blockchain)
Una Dao, comunità di investitori, si prepara a lanciare un’offerta da 5 milioni $ per trasformare il brand in un servizio nel metaverso
- 13 ottobre 2021
Appello all’Unione europea per un’etichettatura trasparente
Associazioni di settore come Cotton Australia, International Silk Union e Australian Wool Innovation lanciano la campagna «Make the Label Count»
- 29 settembre 2021
Vino biologico, Italia leader. Nel mondo superfici in crescita del 13% l’anno
L’analisi del settore negli ultimi 15 anni: nel mondo raggiunta quota mezzo milione di ettari, il 6,2% del totale
- 31 agosto 2021
A Gwadar le ambizioni cinesi si misurano con gli estremisti pakistani
Il fiore all’occhiello della Via della Seta aggiunge instabilità all’area dopo la presa di Kabul. Gli autonomisti del Belucistan sono contro gli investimenti di Pechino.
- 15 luglio 2021
Il Tour de France diventa «digital twin»: il ciclismo sempre più digitale
Uno «stadio connesso» per coinvolgere ancora di più i fan, ma anche per attrarre nuovi investimenti
- 12 luglio 2021
Il percorso verso la carbon neutrality dei Quattro anelli
Futuro elettrico ma soprattutto anticipare le prossime necessità attraverso un approccio avanguardistico in materia di sostenibilità, della mobilità elettrica e della produzione. Audi sta vivendo una delle più importanti trasformazioni della sua storia che la porterà ad avere entro il 2025 un gamma
- 11 luglio 2021
La società apprende nelle crisi, se i media sono progettati perché ciò avvenga
Come si può immaginare una società che migliora quando è in difficoltà? Un’organizzazione progettata per imparare può essere una risposta
- 04 luglio 2021
Made in Italy, come fare emergere la vera innovazione tricolore
I webinar di 24+. L'Italia media non esiste: guardando ai dati si vede chiaramente che una pezzo d'Italia è agganciata ai territori più avanzati d'Europa mentre un'altra parte è più simile all'est Europa
- 30 giugno 2021
Innovazione all’Italiana. Venerdì 2 luglio ore 12.00 la diretta con gli abbonati di 24+
Ma come fanno gli italiani? Navigano nel mondo dell'economia globale con risultati di tutto rispetto, eppure nelle classifiche dell'innovazione non fanno una gran figura. Perché?
- 10 giugno 2021
Leonardo cerca un partner industriale per la divisione Automazione
Secondo l’azienda bisogna «intervenire al più presto su organizzazione, governance, processi e dimensione, anche a tutela dei livelli occupazionali»