- 06 febbraio 2022
Renzo Arbore: «Io, liberale ma contrario alle storture dello showbiz in ossequio al mercato»
Da “quasi” vincitore del Festival di Sanremo 1986, lo showman racconta la sua parabola artistica e ricorda: “Leggenda vuole che il ragazzo di “Tu vuo’ fa l’amiercano” fossi io”
- 21 agosto 2020
Roccella Jazz e Meeting del Mare, tornano i festival del Sud
La kermesse calabrese ospita Renzo Arbore e Brunori Sas, quella campana Colapesce, Dimartino e Fulminacci. Edizioni all’insegna delle misure di prevenzione del contagi
- 31 luglio 2016
Dieta e spiagge, gli elementi dell'estate
Iniziamo da uno degli elementi che caratterizza da sempre l'arrivo dell'estate:
- 23 giugno 2015
Renzo Arbore: «Basta con i numeri dell’Auditel, la Rai torni ai contenuti»
«Ci vuole passione. Serve gente appassionata». Renzo Arbore lo ripete più e più volte durante il suo colloquio con Il Sole 24 Ore: «Per fare la tv ci vuole gente appassionata di tv. Una passione che non dovrebbe mancare neanche a chi guiderà la Rai del futuro». Sono giorni di celebrazione per
«Basta Auditel, la Rai torni ai contenuti»
«Ci vuole passione. Serve gente appassionata». Renzo Arbore lo ripete più e più volte durante il suo colloquio con Il Sole 24 Ore: «Per fare la tv ci vuole gente appassionata di tv. Una passione che non dovrebbe mancare neanche a chi guiderà la Rai del futuro».
«Basta Auditel, la Rai torni ai contenuti»
«Ci vuole passione. Serve gente appassionata». Renzo Arbore lo ripete più e più volte durante il suo colloquio con Il Sole 24 Ore: «Per fare la tv ci vuole
- 18 luglio 2013
Giffoni Film Festival 2013, ospiti internazionali e anteprime importanti per la kermesse dedicata ai più giovani
«Forever young»: questo il motto del Giffoni Film Festival 2013, la rassegna di cinema per ragazzi più famosa d'Italia, giunta alla 43ª edizione, in programma
- 04 febbraio 2013
Napolitano: fra Stato e Chiesa serena e fiduciosa collaborazione
Tra Stato e Chiesa c'è una «serena e fiduciosa cooperazione al servizio del bene comune». Lo ha ribadito il Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano