- 21 maggio 2018
Il cargo Cygnus lanciato: è diretto alla Stazione spaziale internazionale
Partito. Dalla base Nasa di Wallops Island, in Virginia, è stato lanciato il cargo Cygnus. Dopo il rinvio di ieri ora viaggia verso la Stazione Spaziale dove porterà 3,3 tonnellate di rifornimenti e materiali per gli esperimenti scientifici destinati agli astronauti bordo. Il cargo è stato
- 19 febbraio 2018
Nespoli: «La gravità sulla Terra è come una prigione»
La gravità sulla Terra? Quando si torna da una lunga missione nello spazio è «come una prigione». È stata questa la sensazione più sgradevole che l'astronauta Paolo Nespoli ha provato rientrando a Terra dopo la missione che lo ha protato per la terza volta nello spazio. L’ astronauta dell'Agenzia
- 11 dicembre 2017
Trump rilancia la corsa allo spazio: torniamo sulla Luna, poi Marte
A 45 anni esatti dall'ultima missione umana sulla Luna, quella americana dell'Apollo 17, Donald Trump rilancia la corsa allo spazio per far tornare gli Stati Uniti sul satellite della terra e poi su Marte. Una sfida alla Russia, alla Cina e anche all’Unione europea, non senza possibilità di
- 19 aprile 2017
Il Cygnus «italiano» vola verso la Stazione Spaziale Internazionale
Tre tonnellate di rifornimenti: da cristalli per esperimenti di fisica estrema a piante da coltivare nello spazio. La navicella Cygnus, ribattezzata John Glenn, dal nome dell’astronauta degli Anni ’50 della storica missione americana Mercury Seven, è una sorta di diligenza spaziale. È partita ieri
- 26 gennaio 2017
Elon Musk torna nello spazio grazie ai satelliti italiani Iridium
A metà gennaio, con mezza Italia sotto la neve e il ghiaccio, dall’altra parte del mondo, Elon Musk spediva in orbita un razzo particolare. Dalla base militare di Vanderberg, in California, con temperature primaverili attorno ai 15 gradi, la SpaceX, la società aerospaziale del miliardario che ha
- 23 dicembre 2016
Borse, il 2017 sarà l’anno d’oro del settore difesa?
Negli Stati Uniti le spese per la difesa, in percentuale rispetto al Pil, sono del 40% inferiori rispetto alla media degli ultimi quarant’anni. E anche in Europa si trovano del 18% al di sotto del livello medio negli ultimi vent’anni. A notarlo sono gli analisti del Credit Suisse, convinti che il
- 15 giugno 2016
Iridium Next: la nuova costellazione di satelliti che popolerà il cielo
Sul finire degli anni 90, nelle tv italiane si vedeva un intrepido Giovanni Soldini in mezzo all'oceano, in uno spot per la Tim (i telefonini di Telecom Italia). Il velista stava girando il mondo in solitaria (quando salvò pure la “collega” Isabelle Autissier da un naufragio). Ma riusciva a