- 05 febbraio 2022
Sanremo, vincono Mahmood & Blanco. Share al 65%, raccolta pubblicitaria a 42 milioni
Gli ascolti record premiano un’ottima scrittura e un’offerta musicale valida in chiave discografica. Record di sempre per i ricavi dagli spot
- 26 gennaio 2022
Scuola, sondaggio dei presidi: il 32% delle classi dell’infanzia sono in Dad
All’indagine targata Anp hanno partecipato 1.300 dirigenti. La didattica a distanza tocca quota 23% nelle classi della primaria
- 17 gennaio 2022
Covid, validi i "fai da te": l'Emilia Romagna tenta la svolta
Sale il pressing delle Regioni per archiviare il sistema dei conteggi e dei colori......
- 21 dicembre 2021
Vaccini, terza dose in aumento del 10%. Protetta una persona su quattro
Gli over 80 registrano il 68% di copertura. I 70enni protetti sono il 50 per cento della platea. Mentre la percentuale cala al 40% tra i 60enni. E al 30% tra i 50enni
- 17 dicembre 2021
Vaccini, somministrate 15mila prime dosi in fascia 5-11 anni. Bene il centro-nord, al ralenti il Sud
Nel Lazio, prima regione a partire, l’iniezione è stata fatta già a 4mila bambini. In Puglia sono stati 3mila. Più bassi i numeri altrove, specie nelle regioni meridionali.
- 11 ottobre 2021
Addio a Elio Pandolfi, artista dalle tante anime
Si è spento all'età di 95 anni il doppiatore storico di Carosello. Sua la voce italiana di Stan Laurel in «Stanlio & Ollio»
- 22 luglio 2021
Nuova circolare sui vaccini, ecco cosa cambia per chi è guarito
Si può considerare la somministrazione di un’unica dose di vaccino anti Covid nei soggetti con pregressa infezione (decorsa in maniera sintomatica o asintomatica), purché la vaccinazione venga eseguita preferibilmente entro i 6 mesi dalla stessa e comunque non oltre 12 mesi dalla guarigione
- 27 gennaio 2020
L’Emilia «rossa» ferma l’onda verde: Zingaretti si rafforza e rilancia l’asse con Conte
La vittoria del governatore uscente del Pd Stefano Bonaccini ha fatto tirare un enorme sospiro di sollievo sia a Largo del Nazareno sia a Palazzo Chigi: nessuno scossone al governo Conte 2, che ora può andare avanti pur tra i molti problemi in campo fino alla scadenza naturale della legislatura nel 2023
- 05 febbraio 2019
Riscatto laurea, quanto conviene? Ecco il calcolatore per gli under 45
Il decretone su quota 100 e reddito di cittadinanza ha introdotto una nuova possibilità - riservata agli under 45 - per riscattare gli anni dell’università ai fini previdenziali. L’operazione è possibile pagando un forfait annuo di poco più di 5mila duecento euro per ogni anno riscattato purchè si
- 03 settembre 2018
Dallo spirito comunitario alle divergenze
Curatore, docente e dal 2012 direttore del MAC di Lissone, Alberto Zanchetta sta curando una nuova monografia sul Gruppo N.
- 05 maggio 2013
Addio a Rossella Falk, la «Greta Garbo italiana»
È morta oggi a Roma Rossella Falk. Nata nella capitale 86 anni fa, attrice prediletta da Fellini e da Visconti, musa ispiratrice delle commedie di Giuseppe
- 28 aprile 2013
Addio signora delle scene
Anna Proclemer, scomparsa giovedì all'età di quasi novant'anni, è stata una delle ultime «grandi signore» del teatro italiano: temperamento forte, voce importante, presenza autorevole, una bellezza in qualche modo non «moderna», dai tratti classici, intensi, il tipo di bellezza che porta a ruoli