- 29 marzo 2022
Al via il rilancio di Andermatt
Vail Resorts Inc il più grande operatore di comprensori sciistici del mondo con sede ha rilevato il 55% di Andermatt Sedrun Sport AG per sviluppare servizi, infrastrutture e immobili di pregio
- 21 aprile 2020
Imprese generali e specialistiche, le buone notizie dai cantieri ai tempi del coronavirus
Da Salini Impregilo a D'Agostino Costruzioni Generali una panoramica su chi è più dinamico e meglio preparato a ripartire nell'edilizia
- 16 gennaio 2018
Nord Corea, business as usual ai tempi della bomba
«I nordcorani mangerebbero erba piuttosto che rinunciare al programma nucleare» sosteneva Vladimir Putin a settembre. A distanza di quattro mesi l’iperbole di un leader che ha solo da insegnare in materia di “regime totalitario ostile all’America” non dovrebbe essere più tale. Dopo oltre dieci anni
- 01 settembre 2017
Sawiris mette in vendita anche Dada
Naguib Sawiris mette il cartello «vendesi» su pezzi del suo impero. Sta cercando un compratore per Dada, la web company specializzata in servizi web e domini, che era stata comprata da Rcs negli anni dell’euforia di Internet e della bolla della New Economy.
- 11 dicembre 2016
Bomba contro i cristiani al Cairo, 25 morti e 49 feriti
Al Cairo una forte esplosione vicino alla cattedrale copta del quartiere di Al Abasiya ha provocato la morte di almeno 25 persone e il ferimento di altre 49. Lo ha riferito il ministero della Sanità egiziano nel giorno in cui ricorre il Moulid el Nabi, l'anniversario della nascita di Maometto.
- 13 giugno 2016
Italiaonline, il nuovo debutto in Borsa della (ex) Seat
Nuovo logo, nuovo nome, nuovo titolo. L'ultima stagione finanziaria di Seat Pagine Gialle inizia dal fatto che, appunto, non ci sarà più nessuna Seat: dopo la fusione con Italiaonline di Naguib Sawiris, il brand scomparirà sia dalle azioni scambiate in Borsa che dalle attività della società salvata
- 09 novembre 2015
Ecco Internet Park, il primo data center italiano totalmente neutrale
L'architettura internet italiana sta diventando un po' più adulta, come dimostra lo sforzo di creare una rete di nodi di interscambio dati a livello nazionale. Da noi è una novità, ma avviene già da tempo nelle altre grandi città europee. Oggi è stato segnato il passo più importante in questa
- 30 ottobre 2015
Scalata francese a Telecom, l’Antitrust chiede chiarimenti
Nella vicenda della scalata Telecom ora l'Antitrust scende in campo e chiede chiarimenti a sia a Telecom che al finanziere francese Xavier Niel che ha acquisito una partecipazione potenziale del 15,1% nel gruppo italiano.
- 14 ottobre 2015
Sawiris: «Ho investito un miliardo in Italia»
IL Cairo - La Roma, la sua vecchia passione, corre per lo scudetto. Le dispiace non averla comprata? La risposta di Naguib Sawiris è più che immediata, fulminea. «La banca non è stata corretta con noi: ne avevamo negoziato l'acquisto e fatta l'offerta, poi ci ha detto che bisognava fare una gara.
- 26 settembre 2015
Seat Pg, Opa Italiaonline al via il 5 ottobre
Via libera dalla Consob al documento dell’offerta pubblica di acquisto obbligatoria totalitaria promossa su Seat Pagine Gialle da parte di Italiaonline, la
- 22 maggio 2015
Italiaonline: accordo con fondi per integrazione con Seat, Opa a 0,0039
Seat precipita in Borsa verso il prezzo d'Opa, dopo l’accordo di integrazione con Italiaonline. Il titolo delle pagine gialle cede nelle prime fasi dopo l’apertura l'8,51% a 0,0043 euro. L'operazione di integrazione avverrà in due tappe. La prima prevede il conferimento del 53,9% di Seat in mano ai
- 01 aprile 2015
Startup italiane / Buongiorno e Dada, la internet italiana della prima ora
Sono due tra i grandi nomi della internet italiana della prima ora. Siamo nel 1999, e Buongiorno viene fondata da Mauro del Rio. Diventa una multinazionale leader nell'offerta di servizi e soluzioni mobile, quotata alla Borsa di Milano. Nel 2011 acquisisce Dada.net. Quest'ultima è una costola di
- 15 marzo 2015
Il made in Italy scommette sull'Egitto
Il programma di sviluppo del Paese «prevede investimenti per 15 miliardi di dollari l'anno: sono convinto sia fattibile», calcola Naguib Sawiris. «Quest'anno la mia famiglia garantirà il 20% di quella cifra, tutta nel settore energetico». Il proprietario di Orascom e primo imprenditore privato
- 01 ottobre 2014
Montenegro all'attracco
Leppa Roskopp vive tra San Francisco, il Sudafrica e Tivat, dove ha comprato casa nel complesso di Porto Montenegro. Suo padre era di Trebinje, in
- 27 settembre 2014
Telecom, da Fintech nuova offerta
Ben Ammar: Trujillo? Proposta da Disneyland - Orascom di Sawiris: sempre interessati - IL NODO AUTHORITY - In caso di «no» argentino l'asset tornerebbe a Telecom con una sorta di indennizzo Focus sul Brasile: frequenze e strategie per Tim Brasil
- 25 settembre 2014
Italiaonline, al via l'offerta pubblica. Il 14 ottobre lo sbarco in Borsa
Italiaonline sbarcherà in Piazza Affari il 14 ottobre mentre domani partirà l'offerta pubblica di vendita e sottoscrizione (Opvs) della società specializzata
- 29 luglio 2014
Sawiris: quotiamo ItaliaOnline a Piazza Affari
«Quotiamo alla Borsa di Milano ItaliaOnline, che è la combinazione di Libero e Virgilio». Lo annuncia al quotidiano online Affaritaliani.it Naguib Sawiris,
- 13 aprile 2014
«In Italia sono a casa, ho soldi per Telecom»
Con Naguib Sawiris (foto) è sempre difficile decidere se incominciare parlando di Italia o di Egitto. Forse è meglio partire dal problema meno grave: signor
- 28 gennaio 2014
No all'aumento Telecom, Telco frena sul cda
Sawiris interessato se resta il Brasile ed esce Telefonica - Verso il rinnovo del board con le vecchie regole - LO SCENARIO - La holding di riferimento non ritiene ci siano i tempi tecnici per proporre all'assemblea di aprile un cambio dello statuto ereditato da Olimpia
- 25 settembre 2013
Ecco come cambia il mercato mondiale delle tlc dopo l'operazione Telecom-Telefonica
Certo che l'Italia non si fa mancare nulla, quanto a risiko delle tlc. Ha visto passare buona parte dei colossi internazionali che dominano questo mercato: