Oracle
Trust project- 26 maggio 2023
- 22 aprile 2023
L’italo-americano che ha provato (senza riuscirci) a comprare TikTok
L’imprenditore Marc D’Amelio, papà di Charli e Dixie (due star del social cinese), ha tentato di raccogliere abbastanza soldi per tentare l’affondo
- 21 aprile 2023
Ai posti di partenza: portare al polso l'ebbrezza della Formula 1
La stagione 1975 di Formula 1 non si era aperta benissimo per la Scuderia Ferrari. La nuova monoposto, la 312 T, non era ancora pronta e i due piloti, l'austriaco Niki Lauda e lo svizzero Clay Regazzoni, non potevano fare altro che affrontare le prime gare con la vettura del 1974, la 312-B3. Era
- 29 marzo 2023
Verso la tempesta
La prima burrasca al timone non si scorda mai. E così è anche per Gianni che a distanza di 35 anni se la ricorda benissimo e ce la racconta nella puntata di
- 24 marzo 2023
TikTok: quei 7 miliardi di investimenti pubblicitari che fanno gola a Big Tech
Se l’app cinese viene bannata, saltano gli introiti pubblicitari. Meta, Google, Microsoft e Amazon pronti a cogliere l’opportunità
- 19 marzo 2023
Semiconduttori, così l’intelligenza artificiale ridisegna i confini del mondo
l mercato dei microprocessori è stato a lungo l’emblema di una globalizzazione che funzionava. L’escalation tra Usa e Cina innescata rischia di riportarci al Novecento e a una guerra fredda tecnologica destinata a cambiare l’ordine mondiale
- 15 marzo 2023
Costantino (The Italian Sea Group): «Perini ora naviga in acque tranquille»
Giovanni Costantino, patron di Tisg, ha presentato la nuova flotta Perini Navi a un anno dall’acquisizione. Assunte 65 persone:«Gli accordi prevedevano 35 assunzioni in tre anni, siamo ben oltre in un solo anno»
- 23 febbraio 2023
La ChatGPT-mania conquista Wall Street. Nvidia guadagna 200 miliardi
La società californiana corre in Borsa per le previsioni trimestrali. Il business legato ai chatbot intelligenti è inarrestabile
- 29 gennaio 2023
Bill Gates latifondista: perché al mago del computer piace la old economy
Al fondatore di Microsoft 120mila ettari di appezzamenti, asset sicuri a tutela del patrimonio ma anche potenziali investimenti nell'agritech
- 11 dicembre 2022
Cloud computing, così la nuvola informatica ci aiuterà a misurare la crisi delle Big tech
In Italia il mercato della «nuvola» vale 4,56 miliardi di euro. In crescita del 18% rispetto all’anno precedente, spinto principalmente dalle componenti del public cloud e dell’hybrid cloud
- 25 novembre 2022
Stati Uniti, il lusso non si ferma ed è a caccia di nuove città
Gli Usa sono ad oggi il mercato più promettente per l'alto di gamma, complice una Gen Z in ascesa (e in crescita: nel 2030 sarà il 30% della popolazione) e una geografia degli acquisti sempre meglio distribuita tra gli Stati
- 24 ottobre 2022
Oracle vuole l’internet of clouds e la sua “nuvola” si arricchisce di nuove funzioni
Il gigante fondato da Larry Ellison è tornato a tenere dal vivo il suo evento CloudWorld. Ecco tutte le novità
- 06 ottobre 2022
Twitter, Musk voleva lo sconto. Ora il salasso lo pagano le banche
Nelle corsa contro il tempo per evitare il processo, a mister Tesla servono 34 miliardi. Mentre gli istituti di credito rischiano 500 milioni di perdite. Twitter intanto si oppone alla mozione di Elon Musk di sospendere l’azione legale avviata in Delaware
- 15 settembre 2022
Nasce il primo fondo a stelle e strisce dedicato alle start up ucraine
Il fondo Blue & Yellow Heritage Fund ha già raccolto 30 milioni e ha un obiettivo finale di 50 milioni di dollari
- 12 agosto 2022
Le tre strade maestre sulle quali è in gioco la sovranità digitale
La Ue è in ritardo sulla tecnologia e punterà sulle regole, perché per le big tech è soprattutto un ghiotto mercato
Oracle accelera e lancia in Europa una soluzione per la gestione dei dati in cloud
Con Oracle Cloud Infrastructure (OCI) il gigante Usa potrà dare ai clienti maggior scelta e maggior controllo sul luogo in cui vengono ospitati i loro servizi cloud e i loro dati
- 10 luglio 2022
Speciale Academy - Katia Fabene, Zucchetti Academy e la formazione in web developer ed ethical hacker
Il web developer (sviluppatore web) è una figura professionale con competenze informatiche...
Piemonte-Israele: una collaborazione tra innovazione e tecnologia
La partnership tra Margalit Startup City Jerusalem e Ceipiemonte punta ad accelererare il business tra il Piemonte e la città di Gerusalemme, favorendo la collaborazione tra imprese e le soluzioni innovative
- 06 luglio 2022
Tra Università di Palermo e Oracle Italia una collaborazione nel segno della formazione continua
Intesa per promuovere nei confronti degli studenti anche l'innovazione digitale. Obiettivo è coinvolgere le realtà del territorio interessate ai percorsi di riqualificazione o aggiornamento delle competenze