- 21 ottobre 2021
Un approccio trasversale per affrontare le molte facce di un’unica grande crisi
Il dibattito che condurrà alle scelte sul futuro del pianeta, da Milano a Glasgow, (dove si terrà dal 1 al 12 novembre la Conferenza delle Parti promossa dall’Onu, detta anche Cop26) ha fatto una tappa ad Assisi il 2 Ottobre, con “The Economy of Francesco”, e avrà un momento tutto italiano a
- 05 giugno 2018
Papa Francesco incontrerà i petrolieri per discutere di clima
Tre anni fa, con una celebre enciclica, si era schierato con vigore in difesa dell’ambiente. Ora papa Francesco avvia un dialogo diretto con le società petrolifere, invitandole in Vaticano per spronarle di persona a fare di più contro il cambiamento climatico.
- 23 agosto 2014
Paolo di Tarso detective a Gerusalemme, le «Lettere infuocate» che piacciono al Papa
Paolo di Tarso detective ante litteram, prima della conversione e il martirio, alle prese con un delitto misterioso nella Gerusalemme del I secolo d. C.
- 26 marzo 2013
"La Chiesa non sia autoreferenziale e corrotta". Il gesuita Spadaro parla dei libri del Papa
A Roma oggi la presentazione dei primi due libri in italiano scritti nel 2005 dall'allora cardinal Bergoglio...
- 23 marzo 2013
L'abbraccio tra Papa Francesco e Ratzinger: «Siamo fratelli». E pregano sullo stesso inginocchiatoio
Nella cappella di Castel Gandolfo «il Papa emerito ha offerto il posto d'onore a Papa Francesco, ma questi ha detto: 'Siamo fratelli', e ha voluto che si