- 02 marzo 2020
Il Vaticano apre gli archivi su Pio XII. Studiosi in fila per consultare gli anni della Shoah
A Pio XII viene imputato un sostanziale disinteresse per la sorte degli ebrei, anche di quelli rastrellati a Roma, il 16 ottobre del 1943 e deportati ad Auschwitz
- 02 settembre 2015
Il Papa chiede una grande amnistia
Non era mai accaduto, nella storia della Chiesa. Ma a Francesco non spaventano le novità, specie se permettono una maggiore “inclusione”. In occasione del prossimo Giubileo della Misericordia, Bergoglio ha «deciso, nonostante qualsiasi cosa in contrario» di concedere a tutti i sacerdoti la facoltà
- 01 settembre 2015
Giubileo, Papa auspica amnistia e concede a tutti i sacerdoti facoltà di «perdonare l’aborto»
«Il Giubileo ha sempre costituito l'opportunità di una grande amnistia, destinata a coinvolgere tante persone che, pur meritevoli di pena, hanno tuttavia preso coscienza dell'ingiustizia compiuta e desiderano sinceramente inserirsi di nuovo nella società portando il loro contributo onesto». Lo ha
- 28 novembre 2013
Papa Francesco nomina il suo segretario alle commissioni Ior e finanze. Regia rafforzata sui cantieri della riforma
La decisione di Papa Francesco di nominare il suo segretario, il maltese monsignor Alfred Xuereb, delegato per le due Commissioni referenti sullo Ior e sulle
Ordina per