- 23 dicembre 2019
Cipro, l’isola del tesoro dei “pirati” del trading
A Limassol, capitale economica dell’isola mediterranea, si concentrano i broker che offrono piattaforme di trading con “passaporto comunitario” su Forex, Cfd e criptovalute. Ma le irregolarità non si contano. Anche per i clienti italiani
- 08 dicembre 2019
Criptovalute, 2019 da incubo: rubati dai conti 4 miliardi (anche in Italia)
Un anno nero, il 2019: nel far west delle criptovalute sono spariti nel nulla quasi 4 miliardi di euro, anche di investitori italiani. Ecco i quattro crimini più clamorosi (e ingegnosi) dell’anno
- 15 marzo 2019
I predoni della privacy e le liste di «frodo»
Se Mark Zuckerberg fa le cose in grande, distribuendo urbi et orbi - come sembra documentato da una recente inchiesta del New York Times -, liste di utenti Facebook ad aziende interessate a catturare nuovi clienti, in Italia c’è chi lo fa in «piccolo». L’ultimo caso riguarda 250 sottoscrittori di
- 06 febbraio 2019
Bitcoin, meglio legiferare presto
Se Kettering, forse con velato pessimismo, affermava che “i problemi sono il prezzo da pagare per il progresso”, a dodici lustri dalla sua scomparsa l'adagio rimane sempre attuale. Ma il punto è: chi dovrà pagare tale prezzo? E il parallelismo con il nostro argomento è pure fattuale; solo un
- 10 gennaio 2019
Da Londra alla Toscana, le truffe delle fantomatiche «Capital Bank»
L’approccio era serio e professionale. Al telefono si presentavano sedicenti banchieri, italiani, che chiamavano da Londra. Promettendo guadagni stratosferici in tono pacato e affidabile. Centinaia di risparmiatori, tra Toscana e Lazio, hanno messo i loro risparmi in banche inglesi che promettevano
- 19 settembre 2018
Attenzione ai siti pirata. Ecco i pericoli per chi fa trading online
La Consob scende sul piede di guerra nella lotta all’abusivismo sul web colpendo in modo selettivo gli operatori borderline. I dati della Consob tratteggiano un fenomeno in preoccupante espansione: sono sempre di più gli operatori fraudolenti che utilizzano piattaforme web per convincere gli
- 02 agosto 2018
Perché il presidente della Consob è sotto attacco del governo
Si chiama spoils system per questo. Al mutare delle maggioranze di Governo si cambiano o si tentano di cambiare gli scranni apicali delle Authority con personaggi di provato allineamento partitico. Oggi però sembra che le precondizioni siano un po’ diverse. Mario Nava, da pochi mesi insediato alla
- 27 giugno 2018
Bitcoin, Facebook torna sui suoi passi: riammessa (in parte) la pubblicità
Facebook torna sui suoi passi e ritira il bando totale alla pubblicità per i bitcoin e le altre criptovalute. Continueranno a non essere accettati gli annunci per le Offerte iniziali di valuta, le Ico, e le opzioni binarie, ritenute entrambe ancora troppo pericolose per il grande pubblico. Mentre
- 13 giugno 2018
La stretta Consob sulle truffe online: sul web offerto fino al 5% al giorno
Un set tutto nuovo di poteri alla Consob per la tutela degli investitori: dalle nuove possibilità di contrasto dell’abusivismo, fenomeno che va di pari passo con le truffe on line, alla possibilità di fermare prodotti di investimento, la cosiddetta product intervention prevista dalla Mifid2. Quanto
- 02 giugno 2018
Opzioni binarie al bando in Europa, tutele contro i Cfd
Stop alle opzioni binarie e forti limitazioni alla vendita di Cfd (contratti per differenza). Entrambe le misure - rivolte alla clientela retail - sono state adottate dall’Esma (l’autorità europea che vigila sui mercati finanziari) ed entreranno in vigore dal 1 luglio (divieto di vendita delle
- 29 marzo 2018
Arriva il 9° Salone del Risparmio
Fervono i preparativi per la nona edizione del Salone del Risparmio ...
Arriva il 9° Salone del Risparmio
Fervono i preparativi per la nona edizione ...
- 28 marzo 2018
Finanza digitale con frode reale
Altro che Bitcoin e digital coins. Nascosti dalla confusione creata dal boom delle criptovalute, sembra infatti che gli algoritmi fraudolenti nel trading delle opzioni binarie si siano moltiplicati cosi velocemente (e pericolosamente) da trasformare i Bitcoin in un gioco da ragazzi. In realtà, sono
- 28 marzo 2018
Scatta la Mifid 2, l’Europa dice stop ai «casinò» finanziari
Il commissario Consob, Carmine Di Noia, l’ha definito il «bazooka» che la direttiva Mifid 2 ha dato alle Autorità di vigilanza. Ieri l’Esma, cioè la Consob europea, l’ha usato per la prima volta: facendo leva proprio sui nuovi poteri di intervento, ha vietato la vendita ai piccoli risparmiatori
- 27 marzo 2018
Vietata la vendita delle opzioni binarie agli investitori al dettaglio
Nei mesi scorsi Plus24 aveva marcato stretto il fenomeno denunciando più volte l’aumento esponenziale delle società che attraverso il web offrono al pubblico indistinto degli investitori sia operazioni in strumenti derivati costruiti su opzioni binarie sia su Cfd (contract for differences). In
Esma vieta la vendita di opzioni binarie agli investitori retail
Le opzioni binarie e i contratti per differenze (Cfd) sono troppo pericolosi per i piccoli investitori, le prime saranno vietate e sui secondi ci saranno forti limitazioni. Lo ha deciso l'Autorità europea degli strumenti finanziari e dei mercati (Esma) insieme con le autorità nazionali dopo aver
- 14 marzo 2018
Google contro bitcoin: stop alla pubblicità delle criptovalute
Anche Google scende in campo per frenare il proliferare di pubblicità e offerte, spesso ingannevoli, legate al mondo delle criptovalute. Come già annunciato da Facebook, il motore di ricerca ha anticipato che da giugno saranno proibite sulla sua piattaforma pubblicitaria i messaggi promozionali per
- 13 novembre 2017
Chi tutela i risparmiatori dai broker ciprioti?
Alcuni tra gli strumenti finanziari più speculativi, come Forex e opzioni binarie, sono ormai diventati da tempo una “specialità cipriota”, con centinaia di operatori di ogni dimensione concentrati nell’isola del Mediterraneo che da più di tredici anni fa parte dell’Unione europea.