opzione
Trust project- 03 febbraio 2023
Superbonus, sprint di marzo per blindare il 110%: l'elenco dei documenti per le unifamiliari
Il Durc di congruità dovrà essere rilasciato dall’impresa al committente prima del saldo dei lavori edili (al 110% o meno)
Superbonus: parte lo sprint finale per blindare il 110% su villette e unifamiliari
Asseverazioni tecniche e di congruità delle spese, comunicazione all’Enea e attestati di prestazione energetica: guida ai documenti chiave per la scadenza del 31 marzo. Da aprile il cantiere potrà andare avanti per intercettare i bonus minori
Il marchio Alitalia resta nei cassetti di Ita Airways: potrebbe essere resuscitato ma non nell’immediato
Il vecchio brand è più conosciuto nel mondo, ma la priorità adesso è raggiungere l’accordo con Lufthansa e consolidare il nuovo logo
La flat tax delle partite Iva
Il regime forfettario dal 2023 può essere scelto da chi ha ricavi o compensi fino a 85mila euro. Ma non è detto che sia sempre l'opzione migliore. E chi supera i 100mila euro decade con effetto immediato.
- 03 febbraio 2023
Superbonus: parte lo sprint finale per blindare il 110% su villette e unifamiliari
Asseverazioni tecniche e di congruità delle spese, comunicazione all’Enea e attestati di prestazione energetica: guida ai documenti chiave per la scadenza del 31 marzo. Da aprile il cantiere potrà andare avanti per intercettare i bonus minori
- 02 febbraio 2023
Saras, Acm dà in garanzia il 5% per finanziamento da 66 milioni di euro
Le azioni della società petrolifera hanno chiusoin calo del 9,67% a 1,50 euro. Angelo Moratti: «Acm resta titolare delle azioni e del diritto di voto».
Mutui, conti correnti, azioni, bond, criptovalute: così l’impatto del rialzo dei tassi Bce
Mutui, conti correnti, azioni, obbligazioni ma anche criptovalute. Cosa cambia con la nuova stretta da 50 centesimi decisa dall’Eurotower?
Renault Twingo: chiude il podio la francesina elettrica
A chiudere il podio delle auto elettriche più vendute in Italia nel mese di gennaio c’è Renault Twingo con 212 unità immatricolate (dati Unrae), meno della metà rispetto all’altra elettrica del segmento A, Fiat 500. La quota di mercato Bev si attesta sul 6,3%.
Tim in volata dopo l'offerta presentata da Kkr per NetCo
Attesa per il cda della società che valuta l'offerta. La rete sarebbe valorizzata almeno 20 miliardi di euro
Ita, Lufthansa prepara una doppia mossa rapida per il controllo del gruppo
Prima l'offerta per il 40%, poi quando sarà profittevole salirà al 100%. L'importo verrà definito dal negoziato, si ipotizza sarà fra 200 e 300 milioni
Samsung Galaxy S23, arriva l’astrophoto, ancora più potenza ma il prezzo non cala
Svelati Galaxy S23 Ultra, Galaxy S23+ e Galaxy S23 all’evento Samsung Unpacked. I top di gamma coreani sentono l’inflazione. Ecco come sono cambiati
Bonus edilizi, lo sconto deve essere applicato su ciascuna fattura
Un contribuente ha eseguito lavori di rifacimento impianto riscaldamento rientranti nell’ecobonus del 65%. L’idraulico ha emesso una fattura di acconto per opere idrauliche per il rifacimento dell’impianto applicando lo sconto in fattura del 65% (comunicato poi all’agenzia delle Entrate). La fattura a saldo non riporta lo sconto ed è stata interamente pagata. È possibile usufruire della detrazione in dichiarazione dei redditi per il solo importo pagato per la fattura a saldo?C. C. - Varese
- 01 febbraio 2023
Ecobonus, escluse le comunicazioni Enea dalla sanatoria sugli errori
Per la loro omissione l’unico rimedio (da esercitare nei termini previsti) è quello della remissione in bonis
Movimento forense: comunicazione e pubblicità informativa degli avvocati, è il momento di discuterne
Nella mozione presentata dal Presidente La Lumia, in occasione dell'ultimo Congresso Nazionale Forense di Lecce, si richiede la costituzione di un tavolo di confronto tra istituzioni e associazioni forensi per l'adeguamento delle norme deontologiche in materia di pubblicità informativa
Il boss trasformato in icona pop
Dopo il clamoroso arresto di Matteo Messina Denaro ...
Ecobonus, escluse le comunicazioni Enea dalla sanatoria sugli errori
In caso di errore significativo o di omissione si applica l’istituto della remissione. Situazione equiparabile a quella delle opzioni di cessione e sconto