Opus Dei
Trust project- 14 marzo 2023
Ucbm compie 30 anni: «Sostenibilità è il futuro dell’università italiana»
«Radici profonde e sguardo al futuro» è il motto con cui prendono il via le celebrazioni per l'Università Campus Bio-Medico di Roma. Premio a Intesa Sanpaolo
- 03 luglio 2022
Beduschi: «La costruzione di nuovi equilibri economici è una sfida affascinante»
È uno dei manager che più hanno contribuito a formare il mercato della pubblicità italiano dagli anni Novanta a oggi, assistendo alla sua evoluzione da protagonista.
- 28 ottobre 2021
Il Papa domani riceve Biden: in agenda clima e Cina
Venerdi 29 ottobre l'incontro nel Palazzo Apostolico. Udienza a pochi giorni dalla riunione della Cei americana che voterà per non dare la comunione al leader favorevole alla legislazione sull'aborto
- 21 gennaio 2021
Il cattolico Biden e la “frattura” tra i vescovi Usa, divisi su una dichiarazione nel giorno del giuramento
Il presidente della Cei americana, il conservatore Gomez, attacca il neo presidente sul tema dell’aborto. Si dissocia - sul metodo - il cardinale Cupich, molto vicino al Papa.
- 09 novembre 2020
Usa-Vaticano, la “svolta” con il cattolico Biden. In arrivo l’esplosivo Rapporto McCarrick sulla pedofilia nella Chiesa
L’appello dei vescovi Usa all’unità politica, ma anche dei cattolici, divisi al voto. Il nodo per Biden del futuro ambasciatore presso la Santa Sede
- 04 novembre 2020
Usa, cattolici divisi al voto. L’opposizione dei vescovi a Francesco e il tema divisivo dell’aborto
La maggioranza dei bianchi vota come l'elettorato protestante, prevale l'elemento etico-razziale. La nomina papale del primo cardinale afroamericano alla vigilia del voto
- 30 luglio 2020
Una donna vicerettore del Pontificio ateneo della Santa Croce
A partire da ottobre, per la prima volta una donna assume l'incarico di vicerettore accademico alla Pontificia Università della Santa Croce, il giovane ateneo romano affidato all'Opus Dei. Si tratta della professoressa María Cristina Reyes, cilena, professore associato di Metafisica presso la
- 25 febbraio 2019
Da Vasco a Baggio alla Laurito, ecco i Vip vulnerabili alla truffa
La scoperta del nome di Vasco Rossi (ma anche quelli di altre persone mediaticamente “sovraesposte”) nelle liste dei clienti acquirenti dei diamanti da investimento distribuiti dal Banco Bpm e da altre quattro banche colpisce ma non sorprende. La lista dei Vip colpiti da malasorte finanziaria (ma
- 14 agosto 2018
Carige, in crisi profonda anche l’ultima banca della prima Repubblica
Chissà se lo spagnolo Ramon Quintana della Vigilanza Bce e la tedesca Elke Konig del Single Resolution Board della Ue avrebbero mai pensato di dover essere chiamati - come avvenne nella lunga notte tra il 15 e il 16 novembre del 2017 - per gestire la resolution, ovvero il fallimento, dell’italiana
- 19 febbraio 2018
Un politico alla Bce: chi è Luis De Guindos, il nuovo vice di Draghi
Non è un tecnico ma nemmeno un uomo di partito. È da sette anni un ministro chiave del governo spagnolo. E più ancora, Luis de Guindos è un politico che sa come funziona l’economia e sa come muoversi tra i consigli di amministrazione delle banche e dei grandi gruppi, non solo spagnoli. Sarà lui il
- 05 luglio 2017
Addio a Navarro Valls, per 22 anni portavoce di Papa Wojtyla
Joaquin Navarro Valls, storico portavoce di Papa Woitjla, è morto. Lo si apprende dalla sala stampa Vaticana. Aveva lasciato l'incarico nel luglio 2006 dopo 22 anni di servizio e al suo posto era arrivato padre Federico Lombardi (in carica fino al luglio di un anno fa). Spagnolo di Cartagena, per
- 16 maggio 2017
Caixa, la cassaforte che governa la Catalogna
Per i piloti di Formula uno che lunedì si sono giocati il Gp di Spagna «La Caixa» è una sorta di ossessione. Nella curva numero dieci del Montmelò, le monoposto dovevano dimezzare i 300 chilometri all’ora nello spazio di 60-70 metri. È uno dei punti più spettacolari del circuito: una maledizione
- 28 dicembre 2016
Da Calisto Tanzi ad Amber: 26 anni sull’ottovolante
C’è qualcosa di fatidico tra Parmalat e il mese di Dicembre. Nel dicembre 2003 scoppia il crack della multinazionale di Calisto Tanzi: 14 miliardi di euro. Le casse del più grosso produttore di latte in Italia (che campeggia sulle maglie di dquadre di calcio di mezzo mondo, che produce anche
- 17 luglio 2016
Ecco perché il golpe contro Erdogan è fallito: il ruolo dell’amico-nemico Gulen e la rottura dei rapporti con gli Usa
Il colpo di stato naufragato in Turchia è diventato una crisi internazionale. Chi è Fethullah Gulen, l'uomo che sta provocando la maggiore contrapposizione tra Usa e Turchia e forse nella Nato degli ultimi 50 anni? Perché Erdogan, pur di riavere indietro questo anziano Imam in esilio negli Usa,
Il Paese che ospita Gülen è contro i turchi
Senza alcun dubbio o incertezza il presidente turco Recep Tayyip Erdogan ha puntato il dito contro Fethullah Gülen, l’ex predicatore islamico suo ex alleato da tre anni ritenuto il peggior nemico interno. Sarebbe lui l’ispiratore del tentato golpe militare di venerdì sera.A conferma di
«Il Paese che ospita Gülen è contro i turchi»
Senza alcun dubbio o incertezza il presidente turco Recep Tayyip Erdogan ha puntato il dito contro Fethullah Gülen, l’ex predicatore islamico suo ex alleato da tre anni ritenuto il peggior nemico interno. Sarebbe lui l’ispiratore del tentato golpe militare di venerdì sera.
- 24 novembre 2015
Vatileaks 2, al via il processo: respinta la richiesta di nullità
Si è aperto stamattina alle 10.30, nella piccola aula del tribunale del Vaticano (la stessa dove tre anni fa fu processato e condannato il maggiordomo papale Paolo Gabriele), il processo “Vatileaks 2” nato dalla divulgazione delle carte della Cosea, la Commissione voluta da papa Francesco nel
- 04 novembre 2015
Arresti, licenziamenti, sequestri: la vendetta di Erdogan sull’Imam
«Dopo il voto la vendetta di Erdogan è arrivata puntale, ce l'aspettavamo», dice il gulenista Selim Ozdemir, direttore della Fondazione giornalisti e scrittori nel suo ufficio di Scutari sulla parte asiatica del Bosforo. Quando Obama ed Erdogan si incontreranno il 14 novembre ad Antalya per il G-20