- 06 luglio 2022
Algebris Green Transition Fund completa il primo round di finanziamento con Fondo Italiano d'Investimento come anchor LP
Algebris Green Transition Fund si concentra sugli investimenti sostenibili ai sensi dell'articolo 9 del SFDR e in particolare nelle aziende attive nei settori Energy Transition, Circular Economy e Smart Cities e Smart Agriculture, rivolgendosi al mercato italiano. Algebris, società di investimento leader, conferma il proprio impegno per la transizione verde ed energetica, sottolineando l'integrazione delle politiche di sostenibilità nel settore degli investimenti.
- 04 aprile 2022
Residenziale a reddito: Antirion lancia il fondo Milan Living Fund 1
Sottoscritto da investitori istituzionali, quali Pggm, gestore olandese di fondi pensionistici, e Hines, il fondo sarà soprattutto il “veicolo” che gestirà il portafoglio di immobili di quest’ultimo in via Lampedusa, in zona Bocconi
- 20 marzo 2022
Storie di Unicorni - Loris Degioanni, Sysdig e Marco Marinucci, MTS Fund
Loris Degioanni, ceo and founder di Sysdig e Marco Marinucci, fondatore e CEO di Mind the Bridge...
Hedge fund, grandi banche, big oil: ecco chi specula sui prezzi record del gas
Per alcuni fondi rendimenti a tre cifre grazie alla volatilità: tra speculazioni e stoccaggi al minimo, perso ogni contatto con i fondamentali di mercato
- 08 marzo 2022
GIM Legal con Canaima Fund Lux nell'offerta di scambio in Italia su bond governo venezuelano e Pdvsa
Dal default della Repubblica Bolivariana del Venezuela del 2017 è la prima operazione in Italia per lo scambio di obbligazioni venezuelane presenti sul mercato ed è rivolta a investitori istituzionali e professionali
- 18 gennaio 2022
Nestlé investe 5 milioni in Eureka! Fund I Tech Transfer
La cifra investita è parte del fondo da 250 milioni di franchi svizzeri stanziati per dare un impulso alla sostenibilità degli imballaggi e migliorare i sistemi di riciclo
- 10 gennaio 2022
Tonucci & Partners assiste Banca Finnat per la quotazione all'Euoronext Growth Milan di Borsa Italiana della SIF Italia S.p.A.
SIF Italia, nata nel 1986, è la prima realtà italiana nella fornitura di servizi nell'ambito della gestione e amministrazione dei patrimoni immobiliari, il suo core business è in via principale l'attività di amministrazione condominiale e in via residuale l'attività di property & asset management.
- 27 dicembre 2021
Tonucci & Partners assiste Banca Finnat per la quotazione all'Euoronext Growth Milan di Borsa Italiana della Sif Italia Spa
SIF Italia, nata nel 1986, è la prima realtà italiana nella fornitura di servizi nell'ambito della gestione e amministrazione dei patrimoni immobiliari, il suo core business è in via principale l'attività di amministrazione condominiale e in via residuale l'attività di property & asset management
- 20 dicembre 2021
Christmas Box De-Ox C Evolution Bioline Jatò
La box è studiata per pelli stressate. La linea associa le forme più avanzate di vitamina C a complessi di attivi di ultima generazione, per un effetto rivitalizzante e protettivo globale. La formula contenuta nelle due creme permette di rilasciare le sostanze funzionali nel cuore del tessuto
- 13 dicembre 2021
Orrick con EOS Renewable Infrastructure Fund II nell'acquisizione di due progetti fotovoltaici in Lazio
Nella fase di costruzione e gestione i nuovi impianti avranno una ricaduta occupazionale di circa 50 unità e, una volta, realizzati, garantiranno il fabbisogno annuo equivalente di 12mila famiglie, con un risparmio di oltre 14mila tonnellate di CO₂ rispetto all'impiego di fonti fossili
- 09 dicembre 2021
Shopping a Berlino per Blackstone
Il gruppo Usa ha acquistato da Optimum real estate asset per circa 500 milioni
- 15 novembre 2021
Recovery Fund e ripresa, il futuro comunitario parla di investimenti in efficienza e risparmio energetico
Dopo la grande crisi pandemica gli interventi del PNRR sono il volano per far ripartire l’economia. Ma per accedere ai fondi servono piani di sviluppo. Ecco come realizzarli
- 29 settembre 2021
Nell’era post Covid Recovery Fund e bilancio 2021-2027 doppia leva per la crescita
Coesione sociale e politica economica non sono separabili: la ripresa dell’economia in Europa è più rapida di quanto previsto ma restano i timori che resteranno a lungo le cicatrici della crisi
La Commissione Europea pronta a lanciare il Social climate fund
Questo fondo, che deve ancora essere approvato dal Parlamento Europeo, si propone di mitigare l’impatto sociale dell’estensione del sistema degli Ets al settore dell’edilizia e del trasposto su gomma