- 19 giugno 2022
La fotografia computazionale non è più una esclusiva dei Big degli smartphone
L’introduzione di algoritmi e software di elaborazione grafica ha conquistato anche dispositivi più economici. Si allarga così il mercato della fotografia
- 15 giugno 2022
Dalle lenti all'intelligenza artificiale: Vivo e Zeiss disegnano la nuova frontiera del mobile imaging
Le alleanze fra chi sviluppa e produce smartphone e le storiche aziende della componentistica in campo fotografico sono l'icona dell'evoluzione del concetto di imaging
- 09 giugno 2022
Reno8 Lite 5G: ritratti professionali con il nuovo medio di gamma di Oppo
Presentato da Oppo il nuovo device di fascia media con processore Snapdragon 695 e fotocamera principale da 64 MP a 399 euro
- 22 maggio 2022
Dormire fa bene e rende più produttivi. Ecco le tecnologie che aiutano il riposo
Braccialetti, sensori, app, smart speaker e tanta statistica. Secondo uno studio in Italia riposiamo poco e male. Una guida per imparare a misurare i cicli di veglia e qualche suggerimento
- 28 marzo 2022
Oppo A96: batteria a lunga durata e fotocamera da 50 MP per la fascia media
Il prezzo al pubblico è fissato a 299,99 euro in negozio come online (anche su Amazon)
- 25 marzo 2022
vivo V23 5G: design e super camera selfie per sfidare Xiaomi e Oppo
Sarà in Italia a partire da fine marzo con un prezzo al pubblico di 549 euro
- 24 marzo 2022
Riuso, riciclo, nuovi servizi: la sostenibilità della telefonia
Vendita di prodotti ricondizionati o usati e permuta: così la vita dei device viene allungata e l’impatto sull’ambiente è ridotto
- 20 marzo 2022
Fra nordic walking e passeggiate, il ritorno all’aria aperta è anche una passione tech
Per gli amanti dell'outdoor, infatti, l'immersione nella natura è spesso sinonimo di accessori hi-tech a corredo per muoversi in totale comfort e sicurezza
- 11 marzo 2022
Oppo A76, super batteria e finiture ricercate per la fascia media
È l'ultimo nato della famiglia Serie A, quella che identifica i prodotti “midrange” del marchio cinese
- 09 marzo 2022
iPhone SE convince gli analisti, Apple riprende il volo a Wall Street
Il balzo dopo che l'azienda di Cupertino ha annunciato l'arrivo di nuovi prodotti
Nella Russia indebolita dalle sanzioni crolla anche il mercato degli smartphone cinesi
Le spedizioni dei principali produttori cinesi di smartphone - Xiaomi, Oppo e Huawei - sono dimezzate dallo scoppio della guerra, scrive il Financial Times
- 08 marzo 2022
Torna lo spirito scientifico in Quadriennale
Compie 95 anni e imprime una svolta: fungere da ente di ricerca per il contemporaneo. Difficile relazionarsi con altri enti nazionali ma si vorrebbe quadruplicare il pubblico
- 28 febbraio 2022
Honor punta alla top 3 degli smartphone in Europa con la nuova serie Magic 4
L’azienda lancia due nuovi modelli nella fascia alta. L’ex marchio di Huawei, ora indipendente, riparte dal salone di tecnologia di Barcellona
- 27 febbraio 2022
Torna il Mobile World Congress: dopo la pandemia punta su sostenibilità e lavoro ibrido
Da domani fino al 3 marzo riparte in presenza la più grande fiera dedicata agli apparecchi mobili. Dopo due anni di Covid-19 ecco protagonisti e novità nei telefonini
- 24 febbraio 2022
Design, fotografia e video notturni, Oppo Find X5 è davvero una smartphone diverso
Svelata la nuova famiglia Oppo Find X5 che punta tutto sulla fotografia notturna. Noi lo abbiamo avuto tra le mani per alcuni giorni ecco cosa ne pensiamo.
- 14 gennaio 2022
Super schermo, chipset Snapdragon 5G e tanta AI: anche Honor sale sul caro dei “foldable”
Honor ha ufficializzato nei giorni scorsi Magic V, il suo primo smartphone pieghevole. Ecco cosa ne pensiamo
- 09 gennaio 2022
L’incognita di una transizione senza Regole
Più software e meno hardware per l’auto. Potrebbe essere questo lo slogan del 2022, un anno che si sta aprendo, dal punto di vista automobilistico sotto molte incognite e fra queste domina quella del chip shortage, la carenza dei semiconduttori che scollega la domanda dall’offerta facendo perdere
- 19 dicembre 2021
I prodotti più innovativi del 2021? Sembra un paradosso ma sono proprio i chip
La pandemia e la crisi dei semiconduttori ha messo l’industria dell’elettronica (e non solo) nel freezer. Eppure, piccole rivoluzioni si attendono proprio dai nuovi microprocessori