- 28 novembre 2017
Non solo Ostia. Roma e Lazio nel mirino delle mafie
Non solo Ostia. Se Roma da quasi 60 anni è progressivamente presa d’assalto da mafie indigene e straniere, che hanno ampliato a dismisura il proprio potere socio-economico, la cerchia extraurbana non se la passa certo meglio. Per non parlare del Lazio. Insomma una Capitale e una regione soffocate
- 11 luglio 2016
Gli assenteisti della Pa ora fanno i conti con le nuove regole
Per gli assenteisti inguaribili della Pubblica amministrazione oggi è l’ultimo giorno per farsi cogliere sul fatto e imboccare la strada ordinaria del procedimento disciplinare; da mercoledì entrano infatti in vigore le regole scritte nel decreto attuativo della riforma Madia, che dopo un dibattito
- 31 marzo 2016
Per una processione religiosa fermata in Sicilia, altre tornano in Calabria
Per una processione religiosa che al Sud si ferma – almeno per le polemiche che ne sono seguite – altre ripartono. Dal 4 aprile, nella Diocesi calabrese di Oppido Mamertina-Palmi, torneranno a svolgersi le processioni religiose dopo lo stop imposto in seguito all'”inchino” – vale a dire un leggero
- 02 aprile 2015
Mai più inchini davanti alle case dei boss
La Chiesa ha deciso, nella settimana santa che precede la Pasqua, di porre un argine alla deriva delle processioni religiose in Calabria.Sulla scia delle durissime prese di posizione contro ogni mafia di Papa Francesco, anche i vescovi si sono fatti sentire in questi ultimi giorni, emanando nuove e
- 18 novembre 2014
L'ultima transumanza della politica calabrese
Le elezioni regionali di domenica 23 novembre chiamano al voto quasi 1,9 milioni di calabresi. Nel 2010 votò il 59,27% degli aventi diritto e questa volta gli
- 15 luglio 2014
Il sindaco di San Procopio: una manovra politica la falsa accusa dell'inchino della statua
L'ordine del giorno firmato dal presidente del consiglio comunale di San Procopio, Francesco Posterino, lo ha messo nero su bianco: oggi alle 18 tutta la
- 14 luglio 2014
Lo Stato lontano dà un alibi a chi si «inchina»
Dopo la scomunica del Papa ai mafiosi, risultano penosamente controtempo sia le parole del sindaco di Oppido Mamertina, incapaci di cogliere il motivo di
- 11 luglio 2014
L'Osservatore Romano: sì a obbligo certificato penale per le processioni
«Per riuscire a tenere fuori dalle processioni la criminalità organizzata sono indispensabili regolamenti più incisivi, che prevedano formazione cristiana
L'inchino di Oppido Mamertina. Il vescovo del paese: "Eccessivo l'accanimento dei media. Il parroco non sia il capro espiatorio"
Il vescovo del paese, mons. Francesco Milito, ospite di Roberta Giordano a Effetto Notte, difende il parroco
- 10 luglio 2014
Niente più processioni ad Oppido Mamertina, dopo l'inchino di fronte alla casa del boss
La decisione non ha precedenti. Proprio come la scomunica ai boss di papa Francesco
- 09 luglio 2014
'Ndrangheta, «inchino» al boss della Madonna: ci sono i primi indagati
Ci sono i primi indagati nell'inchiesta aperta dalla Dda di Reggio Calabria sul presunto «inchino» al boss Mazzagatti durante una processione religiosa a
- 08 luglio 2014
La mala processione
Mentre in Calabria i consiglieri regionali, da tre mesi orfani del presidente dimissionario Scopelliti, rimangono ben ancorati alle poltrone...
'Ndrangheta Ministro Lanzetta: "Il sindaco doveva abbandonare la processione di Oppido, ogni giorno si sceglie di stare contro la mafia"
"Il sindaco di Oppido Mamertina doveva abbandonare la processione? Certo, è chiaro". Così il ministro agli Affari regionali Maria Carmela Lanzetta...
- 07 luglio 2014
Parla il sindaco di Oppido Mamertina: «Ho peccato in leggerezza»
Domenico Giannetta, eletto con "Impegno Civico" sindaco di Oppido Mamertina con le ultime elezioni del 24 maggio 2014, ex assessore della Provincia di Reggio
Vescovi contro la mafia: niente «inchini», piuttosto si fermino le processioni
Dopo la scomunica ai mafiosi lanciata da papa Francesco a Campobasso e la "risposta" di sfida, con la sosta davanti alla casa di un boss durante una
Calabria. La processione si inchina al boss della 'ndrangheta
E' il 2 luglio, sotto il sole di Oppido Mamertina, provincia di Reggio Calabria, sfila la processione della Madonna delle Grazie...
La processione che s'inchina alla 'ndrangheta
Pronti provvedimenti per il parroco di Oppido Mamertina, dopo l'inchino in processione della statua al boss della 'ndrnangheta
Le 'ndrine lanciano la sfida a Papa Francesco e la profezia di Nicola Gratteri assume ora i giusti contorni
Finirà che dopo il Comune di Reggio, saranno commissariate anche le processioni e le confraternite di tutta le regione Calabria. Un paradosso? Una forzatura?