- 20 febbraio 2022
Addio a Marino Golinelli, industriale farmaceutico e filantropo
Negli ultimi anni si era dedicato a iniziative filantropiche, come la costruzione dell’Opificio Golinelli, una cittadella della scienza dedicata soprattutto ai più giovani
- 03 febbraio 2020
De Agostini Scuola in campo con un nuovo ciclo di giornate formative gratuite per i docenti delle scuole secondarie di I e II grado
Oltre 20 convegni dal 17 febbraio al 2 aprile in 9 città
- 06 dicembre 2019
L’Emilia studia il grande Politecnico regionale
Bianchi (assessore Scuola): «Serve un'unica struttura per formare tecnici multitasking. Un Its per ogni corso non funziona»
- 12 settembre 2018
A Bologna apre G-Factor, l’incubatore hi-tech nell’opificio Golinelli
Si amplia (di 5mila mq) la cittadella della conoscenza promossa dall’imprenditore e filantropo Mario Golinelli
- 16 novembre 2017
La rivoluzione dei big data passa da Bologna
Il treno dei big data ha acceso i motori sotto le due torri. È infatti a Bologna che la concentrazione di infrastrutture di calcolo, investimenti, capacità scientifiche e competenze è stata messa a sistema con il tessuto produttivo e le energie della società civile per creare un polo nazionale
- 13 novembre 2017
Sulla via Emilia imprese e scuole tessono il 4.0 a misura di filiera
La trasformazione 4.0 non è una questione di macchine, è un problema di competenze. Così come non sono le dimensioni dell’azienda a fare la differenza, ma la testa di chi le guida. E se per affrontare la sfida della digitalizzazione servono coraggio e investimenti, non è imponendo ai piccoli
- 18 gennaio 2017
Bologna, Artefiera 2017: tutte le novità della nuova direttrice Angela Vettese
Dopo il cambio alla direzione di Artefiera, in programma a Bologna dal prossimo 27 al 30 gennaio (anteprima il 26), in molti si aspettano un rinnovamento della fiera che negli ultimi anni ha mostrato segni di crisi. Ma la nuova direttrice in carica sembra non voler sconvolgere l'evento. Alla
- 06 dicembre 2015
Un giovanotto di 95 anni e la conigliera del nuovo Giulio Natta
Siamo stati a Bologna lunedì e martedì per raccontare il sogno diventato realtà di un sistema di imprese che innova ogni giorno, conquista il mondo, valorizza i nostri talenti, e ci siamo fatti guidare il primo giorno nel suo Opificio, in via Paolo Nanni Costa, da uno specialissimo padrone di casa:
- 26 novembre 2015
Italy and a Robot Named Pippo
I had a dream: a robot named Pippo, who owes everything to man, but is able to do anything by itself thanks to artificial intelligence. Starting from Palermo, he crosses the Strait of Messina, drives through Italy in his car, parks it at Milan-Malpensa Airport, gets on a flight to New York all by
- 09 ottobre 2015
Le sfide e le opportunità dell'economia digitale - La top 5 dei peggiori sprechi - Imprenditori e giovani: l'opificio Golinelli
Oggi a Focus Economia: la classifica settimanale dei peggiori sprechi di risorse pubbliche; imprese che si rimboccano le maniche...
- 03 ottobre 2015
Con l'Opificio Golinelli nasce a Bologna un centro per la diffusione della cultura d'impresa tra i giovani
Un intervento di rigenerazione e riqualificazione urbana, con il recupero di un'area industriale dismessa nella prima cintura bolognese. Su una superficie di 9mila metri quadrati – tra laboratori per la ricerca scientifica e tecnologica, spazi ludici per l'educazione dei bambini, aree per lo
- 30 giugno 2015
Opificio Golinelli, nasce a Bologna un nuovo centro della cultura tecnologica e imprenditoriale
Con un intervento di rigenerazione urbana di un'area industriale dismessa nasce a Bologna l'Opificio Golinelli. Centro di diffusione del sapere scientifico e tecnologico e della cultura imprenditoriale, è stato completato in questi giorni su una superficie di novemila metri quadrati nell'area delle