- 27 gennaio 2022
Le Rems non stanno funzionando, necessaria una riforma immediata
Lo chiede la Corte costituzionale con la sentenza n. 22 depositata ieri
Consulta: al sistema Rems serve una riforma organica
La dichiarazione di non illegittimità della sentenza n. 22 nasce solo dall'esigenza di evitare un intollerabile vuoto di tutela di interessi costituzionalmente rilevanti, ma la Corte chiede che il legislatore proceda subito a una complessiva riforma
- 24 giugno 2021
Misure di sicurezza nelle Rems, prima di decidere la Consulta dispone una istruttoria
I ministeri della Giustizia e Salute, la Conferenza delle Regioni e l'Ufficio parlamentare di bilancio dovranno fornire informazioni in relazione alle difficoltà registrate nell'applicazione concreta delle misure
- 30 aprile 2021
Resta "eterno giudicabile" l'imputato impedito fisicamente (e non mentalmente)
Così la sentenza n. 14853/2021, depositata lo scorso 20 aprile, con cui i giudici della sesta sezione penale della Cassazione, per la prima volta, hanno chiarito, circoscrivendolo, l’ambito applicativo della speciale ipotesi di improcedibilità introdotta dall’articolo 1, comma 22, della legge n. 103/2017 per risolvere il noto problema dei cosiddetti eterni giudicabili
- 20 novembre 2019
Farmacie e ambulatori di strada: ecco la Sanità solidale che cura oltre 500mila famiglie
Le prestazioni rappresentano una risposta al bisogno terapeutico di chi, ancheper motivi economici, è costretto a limitare le spese per visite, accertamenti e farmaci (1 italiano su 5), o a indebitarsi per pagare le cure mediche.
- 12 dicembre 2018
Il Ssn raccontato dai protagonisti: il medico di famiglia, il volontario, lo specializzando
Lo psichiatra, l'oncologo, l'infermiera, la specializzanda, l'attivista civica, il volontario del 118, il medico di famiglia. Sono loro i testimonial che il ministero della Salute ha scelto per raccontare un Servizio sanitario nazionale vicino ai cittadini e in cammino. Cittadini e professionisti
- 10 luglio 2018
Salvini contro i malati psichiatrici. La dura reazione degli psichiatri
«Il ministro Salvini dichiara che in Italia sarebbe in atto una “esplosione di aggressioni” da parte di “pazienti psichiatrici”. Gli italiani debbono sapere che si tratta di una notizia destituita di ogni fondamento il 95% dei reati violenti commessi nel nostro Paese è attribuibile a persone
- 13 giugno 2018
Rossi Prodi inventa di Pisa il modello di Rems «umana» per l'azienda sanitaria toscana
Lo studio di Firenze ha vinto il concorso per realizzare una Residenza per l'esecuzione di misure di sicurezza (Rems) Borgo San Lazzero (Pi)
- 13 maggio 2018
Compie 40 anni la legge Basaglia, che rese i matti «cittadini»
È il 16 novembre 1961 quando il giovane Basaglia entra nel manicomio di Gorizia. Vede non solo la violenza delle porte chiuse e delle contenzioni. Vede “da filosofo” una violenza più grande: gli uomini e le donne non ci sono più. Ci sono più di 600 internati, senza più volto senza più storia. Vede
- 09 aprile 2018
Domiciliari o pena differita per il pentito di mafia con problemi psichici
Differimento della pena o domiciliari per il detenuto condannato per associazione di stampo mafioso che soffre di disturbi psichici e compie atti di autolesionismo. La Corte di cassazione, con la sentenza 15531, accoglie il ricorso di collaboratore di giustizia di 51 anni, finito in carcere per
- 19 marzo 2018
Demone Scimmia libero
Luca da Cuneo, detto anche Demone Scimmia, dice di essere stato severamente richiamato all'ordine ...
- 25 febbraio 2017
Guardiani e portieri di quartiere
Ci sono quartieri che assumono privatamente vigilantes contro ladri...
- 20 febbraio 2017
Finisce l’era degli ospedali psichiatrici giudiziari
Il ministro della Salute, Beatrice Lorenzin, non ha esitato a definirla una “giornata storica”: è stato infatti raggiunto l'obiettivo della chiusura degliOspedali psichiatrici giudiziari (Opg), meglio noti come manicomi criminali, su tutto il territorio nazionale, con gli ultimi cinque pazienti che
- 13 novembre 2016
Renzi: non resto per galleggiare. Salvini polemico sulle presenze tv
«Interpreto il 4 dicembre come una occasione in cui si fa chiarezza. Una semplificazione che non è solo il taglio delle poltrone. Per non parlarne ogni giorno se ne inventano una, come la lettera dagli italiani all'estero che avevano fatto anche Berlusconi e Bersani». Così il presidente del
- 13 maggio 2016
Il Festival dei Matti accende Venezia e l’isola di San Servolo
Nel nome degli altri. Si intitola così il Festival dei Matti 2016 che animerà la città di Venezia durante tutto il weekend, da venerdì a domenica. Parole, immagini, disegni, musica e reading in libertà: molti i luoghi che si accendono per questa settima edizione della kermesse, dal teatrino di