- 23 marzo 2022
Sugli extraprofitti prelievo a rischio costituzionalità
L’articolo 37 del Dl 21/2022 pubblicato lunedì in Gazzetta, cosiddetto “Taglia prezzi”, introduce un «contributo straordinario contro il caro bollette» a carico delle imprese operanti nel settore energetico; contributo che, nella sua finalità e nella individuazione dei soggetti obbligati, richiama
Sugli extraprofitti prelievo a rischio costituzionalità
L’articolo 37 del Dl 21/2022 pubblicato lunedì in Gazzetta, cosiddetto “Taglia prezzi”, introduce un «contributo straordinario contro il caro bollette» a carico delle imprese operanti nel settore energetico; contributo che, nella sua finalità e nella individuazione dei soggetti obbligati, richiama
- 11 marzo 2021
"Via Libera" da parte della Agenzia delle entrate alle operazioni di cartolarizzazione immobiliare
La possibilità di realizzare operazioni di cartolarizzazione «immobiliare» (i.e. aventi - come sottostante dei titoli ABS - beni immobili e proventi generati dalla locazione o rivendita dei medesimi beni) è stata introdotta dalla Legge di Bilancio 2019 (Legge 30.12.2018, n. 145), tramite modifica alla Legge 130/99. Le relative previsioni sono state successivamente integrate con il Decreto Crescita (D.L. 30.04.2019, n. 34)
- 24 maggio 2020
Sospensione versamenti contributi, e-fattura al gruppo Iva e patent box: i provvedimenti dal 15 al 21 maggio
I provvedimenti normativi e le interpretazioni ministeriali dell’ultima settimana
Liquidazioni Iva, oggi ultima chiamata: come rimediare agli errori
Ultima chiamata per la comunicazione dei dati delle liquidazioni periodiche Iva. Scade oggi il termine per eseguire il nuovo adempimento previsto dall’articolo 21-bis del Dl 78/2010, originariamente fissato per il 31 maggio e poi spostato al 12 giugno, ma solo per il primo trimestre. Dalla
- 27 maggio 2017
Liquidazioni, niente invio dati per il professionista che emette fatture senza Iva
Un soggetto che svolge attività di psicologo/psicoterapeuta (codice attività 86.90.30) ed emette fatture solo in esenzione è soggetto all’obbligo di trasmissione trimestrali delle liquidazione Iva?
- 16 ottobre 2012
Iva per cassa: basta anticipi all'Erario
L'imposta diventa esigibile al momento del pagamento che trascina anche le detrazioni - LA TEMPISTICA - La registrazione nel mese prescinde dal versamento del corrispettivo ed è funzionale al calcolo del volume d'affari
- 14 dicembre 2011
Anche l'operazione esente Iva obbliga l'ente non commerciale
IL PROBLEMA - Resta da chiarire se siano vincolate alla comunicazione le associazioni senza scopo di lucro