Opensea
Trust project- 28 gennaio 2023
Dal tartufo alla pizza, ora gli Nft si possono anche assaggiare
Sempre più aziende del food&beverage utilizzano i Non Fungible Token per far sbarcare i propri prodotti nel metaverso e fidelizzare la clientela
- 01 dicembre 2022
Monetizzare con gli NFT - Problematiche legali, best practice e prospettive
La regolamentazione già c'è ed è contenuta nella legge sul diritto d'autore. D'altra parte assistiamo alle prime pronunce giurisprudenziali circa l'applicazione del copyright negli NFT e nessun vuoto normativo è stato sollevato dagli interpreti
- 10 novembre 2022
Al via la compravendita di Nft, così si sosterrà l’Arco della Pace di Milano
Gli acquirenti degli Nft contribuiranno alla conservazione del monumento grazie a un accordo di Reasoned Art con la Sovrintendenza per i Beni Culturali
- 11 ottobre 2022
Uffizi contro Gaultier: quanto costa indossare la Venere del Botticelli?
Mentre in Italia il museo fiorentino agisce legalmente contro Jean Paul Gaultier per la riproduzione non autorizzata dell’opera di Botticelli, negli Stati Uniti, la lite tra Goldsmith e Warhol per la fotografia di Prince arriva alla Corte Suprema
- 02 luglio 2022
Il mercato dell’arte entra nel metaverso
In occasione della seconda edizione degli Stati Generali del Mondo del Lavoro della Cultura è stato presentato MetArt, piattaforma virtuale nata dalla collaborazione di due aziende italiane e dedicata alle opere NFT
- 01 luglio 2022
Lo Studio Legale Schettini crea il proprio NFT
La boutique firm è tra i primi Studi, in Italia, a "tokenizzare" il proprio logo
- 03 giugno 2022
Negli Usa il primo caso di insider trading. Arrestato ex dirigente di Opensea
Un ex dirigente di Opensea, è stato arrestato con l’accusa di insider trading, frode telematica e riciclaggio
- 26 maggio 2022
Dopo le opere d’arte fisiche, anche gli Nft a garanzia di prestiti
L’Alta Corte di Singapore ha concesso ad un ricorrente-insolvente un provvedimento di urgenza che ha impedito la vendita dell'Nft utilizzato a garanzia di un prestito
- 18 maggio 2022
Il dilemma di Mark Zuckerberg: Nft o token «in-app» per Meta?
Dopo il fallimento di Dime e Libra, Instagram ha avviato l’utilizzo degli Nft. Ma il futuro per Facebook & co. potrebbe essere lo «Zuck Buck»
- 17 maggio 2022
Su Spotify arrivano gli Nft, al via i primi test. Ma il mercato non era in crisi?
Spotify sta testando un modo per consentire agli artisti di mostrare le loro raccolte di token non fungibili (Nft).
- 16 maggio 2022
Così metaversi e Ai interrogano i diritti di proprietà intellettuale
L’intelligenza artificiale e l’impatto su copyright e design. I metaversi e l’internet che cambia veste. I token non fungibili e il problema del falso. I brevetti essenziali e l’estensione delle licenze. La tecnologia interroga, il diritto e la giurisprudenza rispondono. Nel campo della proprietà
- 04 maggio 2022
Le “tre D” in Nft: Diritto, Democrazia e Dna
I token non fungibili da moda passeggera a spunto di riflessione permanente per il diritto, la democrazia, le religione e persino la scienza
- 14 aprile 2022
Il grande successo degli Nft è anche figlio di una politica monetaria ultra espansiva
Negli ultimi anni, in uno scenario finanziario caratterizzato da ampia liquidità, si sono osservate quotazioni elevate di (alcuni) non-fungible token (Nft)
Una rivoluzione culturale dalla finanza allo spettacolo
Il 2021 è stato l’anno della blockchain e delle sue derivazioni naturali, Nft e criptovalute, su tutte
- 28 febbraio 2022
Gli Nft conquistano anche etichette di vino e cene stellate
Il mondo del collezionismo e dell’arte digitale entra a contatto con il mondo del food creando occasioni di valorizzazione del made in Italy
- 20 febbraio 2022
Web 3.0: la nuova moda tech che si scontra con l’economia reale. Una breve guida
Il Web3 o Web3 promette - questa la retorica di fondo - di decentralizzare i servizi internet, rimettendoli nelle mani degli utenti
- 31 gennaio 2022
Dal crypto wallet alla vendita online. Così si crea una opera d’arte Nft
Non è una operazione semplice e ci sono costi da sostenere. Ecco una guida per trasformare un’opera digitale - da una foto a un brano musicale - in un Non-Fungible Token
- 28 gennaio 2022
Non solo bitcoin: boom di scambi nella cripto arte. L’irresistibile ascesa degli Nft
Giù il bitcoin, ma volumi sugli Nft a 20 miliardi di dollari: il 60% è in “Art e Collectibles”. Il settore non è regolato: l'utente deve usare molta cautela
- 24 gennaio 2022
Metaverso, viaggio nei mondi virtuali (annunciati e non)
Satya Nadella numero uno di Microsoft ha parlato di piattaforme del metaverso per spiegare l’acquisizione di Activison Blizzard da circa 70 miliardi di dollari. Cosa sono?
- 18 gennaio 2022
Animoca Brands raccoglie 360 milioni di dollari e viene valutata 5,4 miliardi
La società di Hong Kong attiva nella blockchain dei videogiochi raggiunge un valore di 5,4 miliardi di dollari