OPEC
Trust projectAfrica, perché il rimbalzo dopo il 2024 sarà guidato dalle economie «non-oil»
L’economia continentale si avvia a una crescita a rilento nel 2023, rimettendosi in corsa l’anno dopo. Ma a beneficiarne saranno soprattutto i Paesi che non dipendono dall’export di materie prime
Milano +1,3% in una settimana contrastata per l’Europa, svetta Mps con +6,8%. Rally Wall Street
Nella seduta di venerdì, il Ftse Mib ha riagganciato i 27mila punti, in una seduta positiva grazie al via libera all'innalzamento del tetto al debito Usa e al rapporto sul mercato del lavoro di maggio migliore delle stime
- 31 maggio 2023
Borse, Wall Street chiude in calo. Europa e Milano in affanno
Le preoccupazioni causate dalla frenata dell'attività manifatturiera della Repubblica Popolare hanno messo in secondo piano la frenata dell'inflazione in Francia, Italia e Germania. Focus sugli Usa, dove il tetto al debito approda al Congresso
- 30 maggio 2023
Borse giù in Europa, Wall Street contrastata: preoccupa voto sul bilancio Usa
Mercati nervosi anche per il tonfo del petrolio (-4%) in vista del meeting Opec+ e alcuni ko illustri nel settore alimentare (Nestlé e Unilever). A Wall Street i chip di Nvidia superano i mille miliardi di dollari di capitalizzazione. Spread chiude in calo a 181 punti
- 29 maggio 2023
Istat: commercio estero, ad aprile cala export extra Ue, forte crescita import
Gli acquisti da quasi tutti i principali paesi partner extra Ue27 sono in calo su base annua: per effetto delle sanzioni sono le importazioni dalla Russia a registrare la contrazione tendenziale più ampia
- 26 maggio 2023
Borse corrono grazie a schiarite sul debito Usa. Gas ai minimi dal maggio 2021
Tecnologici, auto e minerari sostengono indici ma settimana resta negativa. Collocati 6 miliardi di BoT semestrali con rendimenti in forte rialzo
- 25 maggio 2023
Borse, la scossa di Nvidia non basta all’Europa ma mette le ali al Nasdaq. Biden: non ci sarà default sul debito
Il colosso dei semiconduttori Usa stima ricavi record grazie alla domanda di chip per l'AI. Il nodo del debito Usa alimenta il nervosismo sui listini, così come i dati macro. Attenzione alta su crescita e banche centrali, la Germania è tecnicamente in recessione. Gas a 25 euro/MWh
- 12 maggio 2023
Petrolio curdo, in mano alla Turchia la “chiave” per sbloccare l’export
In Iraq accordo fatto per consentire la ripresa dei flussi da sabato 13 maggio, una svolta che potrebbe alleggerire i costi di approvvigionamento soprattutto in Italia. Ma non è detto che Ankara voglia riaprire l’oleodotto alla vigilia delle elezioni e senza ricevere nulla in cambio
- 03 maggio 2023
Lo spauracchio della recessione spinge Wti e Brent sotto i 70 dollari
Dopo avere accumulato una frenata del 5% nella giornata di martedì, per il terzo giorno consecutivo i prezzi di Wti e Brent scendono in maniera decisa,di un altro 4%, raggiungendo i livelli minimi del 2021
Borse, Europa chiude positiva. Wall Streeet in ribasso dopo la Fed
Wall Street chiude in calo nonostante la possibile pausa Fed dopo il rialzo di 25 punti base. A Milano giornata di trimestrali, con Stellantis debole. Petrolio Wti sotto i 70 dollari, euro sopra 1,10 dollari
- 27 aprile 2023
Energia, in estate prezzi in aumento a causa della siccità
Tra i motivi: ridotta produzione idroelettrica e termica per mancanza d’acqua e taglio della produzione del petrolio. Non influisce la discesa del gas
- 20 aprile 2023
Il petrolio più caro aiuta Mosca: la sfida del price cap comincia ora
Finché la Russia esportava a prezzi inferiori a 60 dollari al barile il problema dell’enforcement non si poneva. Ora però i barili di Mosca superano il tetto imposto dal G7 ed evitare che le sanzioni siano violate è tutt’altro che facile
- 17 aprile 2023
Lagarde (Bce): la frammentazione dell’economia globale porta più inflazione
«Se le catene globali del valore si frammentano lungo linee geopolitiche, l’aumento del livello globale dei prezzi al consumo potrebbe oscillare tra il 5% circa nel breve periodo e l’1% circa nel lungo periodo»
- 14 aprile 2023
Torna la fiducia, banche e lusso trainano l'Europa. Settimana sprint per Milano (+2,4%) e Parigi
Risultati sopra le stime per Jp Morgan, Wells Fargo e Citi: volano i titoli, ma Wall Street è fiacca. I listini scommettono anche su banche centrali meno aggressive. L'oro si mantiene vicino ai massimi da un anno. Spread a 185 punti
- 13 aprile 2023
Borse chiudono a ranghi sparsi dopo calo prezzi Usa. Enel e Terna giù dopo le nomine
Dopo il dato sull'inflazione, la conferma del rallentamento arriva dai prezzi alla produzione. Ma i sussidi alla disoccupazione sono sui massimi da metà gennaio. Euro a 1,106 dollari. Corrono i titoli del lusso dopo i conti Lvmh
- 12 aprile 2023
Petrolio ai massimi dell’anno, export curdo ancora bloccato
C’è stata un’intesa tra Baghdad ed Erbil, ma la Turchia non ha riaperto l’oleodotto verso Ceyhan, fermo da quasi tre settimane. L’Italia è tra i maggiori importatori di greggio dal Kurdistan iracheno
- 11 aprile 2023
L’inflazione non è ancora finita, meglio proteggere ancora il portafoglio
I prezzi si raffreddano, ma non quelli del carrello della spesa. Favorite le azioni di società che hanno potere commerciale. Per i bond l’’orizzonte temporale fa differenza
- 10 aprile 2023
Dal Def alle nomine, ore decisive per il governo
Martedì 11 aprile il ministero del Tesoro porterà il documento di economia e finanza in Consiglio dei ministri. Sarà il primo dell’esecutivo Meloni