- 25 maggio 2023
Gran Bretagna, immigrazione legale record. Sunak: «Numeri troppo alti, presto misure»
La Brexit ha fatto sparire gli europei, ma ha costretto il Governo a dare permessi di lavoro temporanei a stranieri in diversi settori-chiave, dall'agricoltura alla Sanità, per far fronte alle emergenze. Lo scorso anno la popolazione è aumentata di 606mila persone, 164mila in più del 2021
- 25 gennaio 2023
Berlino rivede al rialzo stime crescita 2023, si allontana l'ipotesi recessione in Europa?
La Germania evita la recessione nel 2023, secondo le stime del Governo tedesco. Berlino, ha, infatti, rivisto la previsione sulla crescita del Pil nel 2023 da
- 24 gennaio 2023
Cosa comporterà la direttiva Ue sull'efficienza energetica delle case?
Servono 40 miliardi all'anno per i soli edifici residenziali. Ai quali sommare 19 miliardi per la riqualificazione energetica degli immobili strumentali. Una
- 19 gennaio 2023
Inghilterra, perché i Mondiali di calcio hanno salvato il Paese dalla recessione
A novembre boom di consumi di birra nei pub per la Coppa del Mondo in Qatar. E così un lillipuziano Pil (+0,1%) scongiurò la recessione
- 11 gennaio 2023
Record Italia: è il primo paese per expat a Londra (nonostante la Brexit)
Gli italiani superano la Polonia come numero di immigrati nella capitale: Istat inglese censisce 280mila connazionali nel Regno Unito. Ma il numero effettivo è addirittura più alto: 490mila
- 03 gennaio 2023
Amsterdam, inizio d’anno fra arte, ostriche e shopping vintage
Dal Lightfestival che illumina i celebri canali ai “bruin café” e agli indirizzi dove scovare abiti e accessori unici, percorsi di stagione nella capitale olandese
- 16 dicembre 2022
Consumi in calo, inflazione e recessione: venti di crisi nel Regno Unito
L’inflazione ha portato a una contrazione dei consumi e alla recessione mentre si moltiplicano le proteste delle categorie sociali
- 29 novembre 2022
Gb: cristiani per la prima volta sotto al 50% in Inghilterra e Galles
L’Office for National Statistics rileva che neppure il 50% della popolazione si considera «cristiana», in calo rispetto al 2011
- 12 ottobre 2022
Bank of England, marcia indietro: nessuna proroga agli acquisti di bond
Gli interventi per frenare le vendite terminano venerdì: nuova ondata di vendite sui titoli britannici, fondi pensione nel caos
- 08 ottobre 2022
Cos’è la “twindemia”, rischio doppia ondata Covid e influenza
Continua a salire l’incidenza settimanale dei casi di coronavirus. L’Iss certifica l’incremento con valori che raggiungono i 441 casi ogni 100mila abitanti
- 09 luglio 2022
A Wimbledon vince la kazaka Rybakina (nata e residente a Mosca)
La 23enne ha la meglio sulla tunisina Jabeur in tre set: per entrambe era la prima finale di uno Slam. Domani Djokovic-Kyrgios
Covid, dal Regno Unito alla Francia: boom di casi in Europa con le sottovarianti di Omicron
In costante aumento le reinfezioni in tutta Europa. Le nuove sottovarianti sostituiranno completamente tutte le altre entro la fine di luglio secondo le proiezioni
- 07 luglio 2022
Nadal si ritira per l’infortunio agli addominali. Kyrgios in finale a Wimbledon
Lo spagnolo lascia per il problema già presente nei quarti con Fritz. Domani l'altra semifinale Djokovic-Norrie. Tra le donne, Jabeur in finale: è la prima volta di un'africana
- 05 luglio 2022
Wimbledon, Sinner fa sognare poi cede al quinto set con Djokovic
L'italiano in vantaggio di due set, ma poi nulla può di fronte alla rimonta del serbo che approda in semifinale
- 02 luglio 2022
Covid, dalla Gran Bretagna alla Francia: i paesi europei più colpiti dall’ondata estiva
Il Portogallo mostra i primi segni di rallentamento dopo più di un mese in cui la curva dei contagi era schizzata all’insù
Djokovic trionfa a Roma per la sesta volta: «Ora punto al Roland Garros»
Il numero uno del ranking ha superato in finale il greco Stefanos Tsitsipas in due set con il risultato di 6-0, 7-6. Edizione da record per il torneo
- 14 aprile 2022
Brexit e inflazione: il Regno Unito più povero torna ai primi anni 90
Il costo della vita, secondo l’ultimo sondaggio, è diventato la preoccupazione principale della gente, superando il Covid
- 13 aprile 2022
Inflazione, balzi record in Regno Unito (+7%) e Spagna (+9,8%). Eurozona a +7,5% in marzo
Continua la crescita dei prezzi in Europa, spinta soprattutto dal caro energia. Fuori dal perimetro Ue si registrano i balzi record di Usa e Turchia