Onlus
Trust project- 01 giugno 2023
Pakistan, un'altra condanna a morte di un cristiano per blasfemia
In Pakistan si viene condannati a morte per blasfemia. L'ultimo caso riguarda un ragazzo cristiano di 24 anni di nome ...
- 30 maggio 2023
Farmaco per la Sla: il comitato europeo verso parere negativo
Approvato dalla Fda e dall’Health Canada, il trattamento di Amylyx Pharmaceuticals potrebbe non entrare nel mercato europeo. Intanto, in Italia la rete Nemo ha attivato 36 studi clinici sulla malattia e preso in carico oltre 2.500 persone con la patologia
- 29 maggio 2023
Disposizioni anticipate di trattamento: per i malati di Sla sono un cantiere aperto
Il tema «Fine Vita: una questione ancora aperta», è il titolo del primo appuntamento della Road map di Aisla che si è tenuto a Palermo
Pillola per tutte
In apertura c'è il consueto appuntamento con il nostro ...
- 25 maggio 2023
Cooperazione, così la ricchezza del caffè resta ai produttori locali
In Kenya E4Impact, insieme a Cefa e Avsi, sta supportando le cooperative locali affinché la filiera del caffè sia competitiva, a vantaggio dei produttori
- 24 maggio 2023
Tremonti: «Sul fisco una riforma che finalmente coglie lo spirito del tempo»
Giulio Tremonti. «Riduzione delle aliquote e Flat Tax adatte all’Italia di Pmi e partite Iva, fondamentale la semplificazione per superare la Babele in cui lo Stato decide che cosa è giusto o meno per il cittadino»
- 22 maggio 2023
Muba, come fare dell’educazione una impresa sociale
Il Museo dei Bambini di Milano ha trovato una sostenibilità economica che gli consente di essere protagonista della scena culturale milanese
- 21 maggio 2023
Ceresio in Giallo: vince Andrea Fazioli con “Le strade oscure”
Sul podio del concorso, Daniele Bresciani al secondo posto, seguito da Barbara Baraldi e Massimo Tedeschi terzi a pari merito. A grande sorpresa, il romanzo di cinque amici tredicenni vince il Premio Giovani Autori Claudio De Albertis (under 35). Un'edizione da record che ha visto in gara 512 opere. Lanciato il progetto di un'alleanza con le istituzioni per la ricostruzione del patrimonio librario delle biblioteche comunali e scolastiche dell'Emilia-Romagna, danneggiate dalle alluvioni
- 16 maggio 2023
Il crowdfunding per la cultura? Motore di innovazione sociale
Nel 2021 la canalizzazione di flussi economici si aggirava intorno ai 52 milioni di euro. Uno dei migliori mezzi per generare valore condiviso sia sul piano sociale che economico. L'ultima pubblicazione di Associazione Civita
- 15 maggio 2023
110% e bonus casa: 5 domande e risposte su cessione crediti e proroga per le villette
Scadenza 30 novembre. Se la cessione è a banche o Poste non serve l'accordo entro la data del 31 marzo 2023. Verso altri privati resta il vincolo
I provvedimenti dal 4 al 12 maggio
I provvedimenti normativi e le interpretazioni ministeriali dell'ultima settimana
Consumo ergo sum
Le nostre abitudini plasmano noi e il mondo che ci circonda; per questo si parla dell'importanza del consumo consapevole. Ma consapevole di cosa? ...