- 02 luglio 2022
«Hai una domanda?», ecco AskMe la startup della consulenza on demand
Parla Shabnam Mohammad co-fondatrice e CEO della nuova piattaforma che partirà a fine luglio
- 09 giugno 2022
Per Atelier Biagetti il gioco è una cosa seria e fa spazio anche ai pet
Partire da una passione, affrontarla con ironia, tradurla in un progetto e (forse) in un oggetto. Per il duo creativo formato da Alberto Biagetti e Laura Baldassarri, la dimensione ludica del design diventa strumento narrativo sempre personalizzabile.
Il fil rouge del lusso per battere la crisi Castelli rilancia con alberghi e navi Visionnaire punta sull’alto artigianato
Condividono il posizionamento su una fascia altissima di mercato. Ed entrambe, per sganciarsi dalla Russia, mercato fino a poco tempo fa strategico e oggi messo fuori gioco dalla guerra, scommettono sul digital marketing, mettendo in cantiere anche investimenti sul mercato italiano.
- 05 giugno 2022
Festival dell’Economia di Trento: un successo anche per i social e il sito della manifestazione
Raggiunte oltre 8 milioni di persone, mentre i contenuti postati complessivamente sugli account del Festival di Facebook, Instagram, Twitter e LinkedIn sono stati visti oltre 12 milioni di volte
- 01 giugno 2022
Skoda Octavia Ibrida Plug-in
Quanto si risparmia a comprare una Skoda Octavia plug-in hybrid grazie agli incentivi auto 2022? Il prezzo della station wagon ceca cala fino a 4000 euro, in caso di rottamazione, grazie ad emissioni di anidride carbonica pari a 33 grammi per chilometro emessi dalla versione plug-in hybrid. La
- 26 maggio 2022
I consumatori vogliono polizze digitali, ma l’Italia è frenata dall’offerta
I prodotti non sembrano ancora adeguati all’innovazione: tre italiani su quattro preferiscono i canali tradizionali
- 20 maggio 2022
Società stabile occulta, da Netflix al Fisco 56 milioni
Stabile organizzazione occulta anche senza dipendenti in Italia. L’elemento tecnologico ha prevalso su quello umano per l’omessa dichiarazione
- 16 maggio 2022
Lifelong learning e worklife balance: ecco i cardini della società di domani
La pandemia ha dimostrato che la produttività del business può rimanere elevata anche operando da casa, o comunque lontano dalla scrivania aziendale
- 06 maggio 2022
Mazda CX30 incentivi auto 2022
Incentivi fino a due mila euro in caso di rottamazione per l'acquisto di una Mazda Cx30 2.0 Skyactive, grazie ad emissioni di anidride carbonica pari a 128 grammi per chilometro. Posizionata tra il city crossover Cx-3 e il suv Cx-5, con i suoi 4.395 mm di lunghezza e un bagagliaio di 430 litri la
- 05 maggio 2022
Treccani futura, prende il via il progetto educativo gratuito «Finanza e futuro»
In collaborazione con Binance e con la partecipazione delle Università dell'Insubria, della Cattolica di Milano, dell’ateneo di Bari e della Lumsa di Roma
- 04 maggio 2022
Streaming, per discovery+ in Italia la formula con pubblicità e prezzi più bassi
Al via in Italia per discovery+, servizio Ott di Warner Bros. Discovery, la formula «con pubblicità». Tendenza sempre più in voga fra gli operatori dello stresming
“Tracce”, l'impronta degli esseri umani sulla terra: il podcast di Radio24
Nasce un progetto divulgativo sviluppato in una serie di podcast, un evento live e una rubrica on air. Al via il 28 aprile la serie in collaborazione con il Museo delle Scienze di Trento
- 29 aprile 2022
OneFootball raccoglie 300 milioni per accelerare la crescita e portare club e tifosi nel Web 3
La media platform tedesca che conta più di 100 milioni di utenti oltre a offrire la streaming gratuito dei match e una connessione permanente punta su blockchain e rivoluzione digitale
- 20 aprile 2022
Con la caduta di Netflix e Facebook l’acronimo Faang non esiste più. Ecco chi sono i nuovi protagonisti
Un tempo Faang stava per Facebook, Apple, Amazon, Neflix e Google. Le ultime trimestrali hanno spazzato via da questa sigla Facebook e Netflix. Faang oggi sta per Fuels, aerospace, agricolture, nuclear e gold. I settori che in questo 2022 stanno raccogliendo più capitali